Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Cosa fare a Pasquetta? Alla scoperta di Genova e Civitavecchia
    Itinerari

    Cosa fare a Pasquetta? Alla scoperta di Genova e Civitavecchia

    25 Febbraio 20163 minuti di lettura

    Cosa fare a Pasquetta, idee di viaggio | Vie del Mare GNVSi avvicina la giornata dell’anno dedicata per antonomasia alle gite fuori porta. Stiamo parlando della Pasquetta che quest’anno cadrà il 28 marzo. Reduci dalle abbuffate di Pasqua o al termine di lungo weekend di vacanza, il lunedì dell’angelo è il giorno ideale per visitare parchi, musei o città d’arte.
     
     
     
     
    In Italia sono tanti i luoghi ideali per quest’occasione, capaci di soddisfare le esigenze anche dei viaggiatori più esigenti. Ecco di seguito le nostre proposte su cosa fare per Pasquetta.
    La prima meta è Genova, città racchiusa tra mari e monti che affascina per i suoi contrasti e per i suoi tesori nascosti. Semplicemente passeggiando per la città, potrete ammirare chiese antiche, palazzi signorili e perdervi nei famosi carruggi – vicoli storici della città. Da non perdere una visita al Porto Antico, alla Lanterna, vero e proprio simbolo della città, e ai Palazzi dei Rolli le antiche residenze della nobiltà genovese.
    Gli amanti dell’arte e della cultura potranno approfittare dell’apertura straordinaria dei musei per Pasquetta e visitare la mostra Dagli Impressionisti a Picasso ospitata a Palazzo Ducale. Esposte 52 opere dei maggiori artisti del periodo a cavallo tra XIX e il XX secolo: Van Gogh, Monet, Renoir, Degas, Gauguin, Cézanne, Matisse, Modigliani, Kandinskij e Picasso. Tutti i quadri provengono dal Detroit Institute of Arts, annoverato come uno dei massimi musei degli Stati Uniti.
    Se, invece, viaggiate con i più piccoli la meta ideale in città per trascorrere il Lunedì dell’Angelo è sicuramente l’Acquario di Genova. Una giornata alla scoperta degli ambienti acquatici di tutto il pianeta e dei loro incredibili abitanti. Da non perdere il nuovo Padiglione dei Cetacei dove potrete conoscere da vicino i delfini.
    Infine, se la giornata lo consente, armatevi di telo da pic nic e pranzo al sacco e godetevi una giornata all’aria aperta al mare o in uno dei parchi della città, tra i principali troviamo il parco di Nervi.
    La seconda meta che vi consigliamo per il lunedì di Pasqua è Civitavecchia. La città ricca di monumenti e siti archeologici, a partire dal Forte Michelangelo collocato all’interno del porto storico e risalente al 1500.
    Sempre nell’area del porto è possibile ammirare la Fontana del Vanvitelli, interamente realizzata in travertino e raffigurante la testa di un vecchio fauno, l’antica Rocca, edificio storico di origine medioevale eretto sulle antiche rovine della darsena romana, e il Molo del Lazzaretto. Quest’ultimo in origine era stato progettato come un fortino che fungesse anche da faro interno, poi, in seguito a all’epidemia di peste del 1656 la torretta venne riconvertita in un ricovero per i malati e rimase tale fino al 1800.
    Merita una visita anche il sito archeologico delle Terme di Traiano, nella zona nord della città. Grazie al buon stato di conservazione, al suo interno è possibile ammirare vasche e sale massaggi.
    Se invece siete alla ricerca di relax, approfittate del soggiorno in città per una giornata all’insegna del benessere alle Terme della Ficoncella.
     
     

    Civitavecchia genova pasquetta
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    La Sicilia che non ti aspetti: 3 itinerari alternativi alla scoperta dell’Isola

    Le città imperiali Marocco – Tour tra Rabat, Fès, Meknès e Marrakech

    Weekend lungo del 2 giugno: dove andare al mare in Italia

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.