Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Eventi » Dagli Impressionisti a Picasso, la mostra a Genova
    Eventi

    Dagli Impressionisti a Picasso, la mostra a Genova

    4 Novembre 20152 minuti di lettura

    impressionisti-picasso-coverUn’imperdibile mostra ha preso avvio nelle stanze dell’Appartamento del Doge all’interno di Palazzo Ducale di Genova.
     
     

    Dagli Impressionisti a Picasso, questo il nome della mostra che dal 25 settembre 2015 e fino al 10 aprile 2016 vede esposti 52 capolavori della storia d’arte europea a cavallo tra il XIX e il XX secolo firmati da Van Gogh, Monet – tra i precursori del movimento impressionista – Renoir, Degas, Gauguin, Cézanne, Matisse, Modigliani, Kandinskij che spinse l’arte verso l’astrattismo e Picasso padre del Cubismo.
    Tutti i quadri provengono dal Detroit Institute of Arts, annoverato come uno dei massimi musei degli Stati Uniti. Grazie alla presenza di questi grandi artisti sarà possibile tracciare l’intera vicenda dell’arte europea dall’impressionismo alle avanguardie, accompagnati da supporti didattici che inseriscono dipinti, artisti e movimenti pittorici all’interno di un periodo storico tra i più produttivi che l’arte abbia mai conosciuto.
    L’esposizione – curata da Salvador Salort-Pons e Stefano Zuffi – immergerà il visitatore in un cammino senza tempo. Partendo dalla prima sala “Cercando il sole” dove si incontreranno opere ricche di luce e di coliri come i “Gladioli” di Monet del 1876 e la “Donna in poltrona” di Renoir del 1874. Il percorso continua con uno spazio autonomo, dedicato interamente alla figura di Edgar Degas, dove non poteva mancare una dei soggetti più ritratti dall’artista: le ballerine.
    Segue un altro spazio monografico che raccoglie le opere di Paul Cézanne con quattro dipinti, tra i quali “Montagna Sainte-Victoire” del 1906 e il ritratto di “Madame Cézanne” del 1886. Nella sala più grande della mostra si affronta uno dei temi più delicati dell’arte di fine Ottocento: il superamento dell’impressionismo e l’aprirsi a nuovi orizzonti che vede tra i suoi protagonisti Vincent Van Gogh.
    Il percorso continua alla scoperta di gruppi e avanguardie che hanno preso vita a partire dai primi del novecento i cui esponenti di spicco sono Henri Matisse, Amedeo Modigliani e Kandinskij. Per concludersi nella sala interamente dedicata a Pablo Picasso dove in sei tele si racconta l’intera vicenda dell’arte moderna, dalla “Testa di Arlecchino” del 1905 fino alla “Donna seduta” dipinta dall’artista nel 1960, ormai alla soglia degli ottant’anni.
    Per informazioni sull’orario di apertura della mostra e il costo dei biglietti potete consultare il sito ufficiale del Palazzo Ducale di Genova e buona visita!

    impressionisti mostra palazzo ducale van gogh
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    GNV presente a ITB Berlin 2023

    Comments are closed.

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.