Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » In Viaggio con GNV » Marocco: tour delle città imperiali
    In Viaggio con GNV

    Marocco: tour delle città imperiali

    25 Settembre 20123 minuti di lettura

    vista marrakech al tramonto
    L’estate è ormai finita, le temperature lentamente si abbassano e si avvicina il periodo ideale per visitare alcuni paesi solitamente caratterizzati da un clima proibitivo. Tra i più amati dai turisti di mezzo mondo troviamo il Marocco, terra ricca di mistero, nota per l’inconfondibile e irresistibile fascino arabeggiante. Oggi vi proponiamo un tour delle 4 città imperiali, un’avventura indimenticabile tra mito e realtà all’insegna della cultura e del relax.

    Il nostro viaggio parte da Rabat, capitale politica del Marocco, situata sulla costa atlantica del paese. E’ una città imperiale ben diversa dalle altre, è caratterizzata da un mix di modernità e storia ed è decisamente tranquilla: è piacevolissimo passeggiare per i viali della città senza essere disturbati, immergendosi completamente in un clima di relax. Assolutamente da non perdere il palazzo reale, la particolarissima torre Hassan, minareto della moschea cittadina rimasta incompleta e la necropoli di Chellah, sito archeologico di epoca fenicia, prova della più antica presenza dell’uomo nel delta del fiume Bou Regreg.
    Spostiamoci verso Fes, la più antica delle 4 città, tuttora centro culturale e spirituale del Marocco. Fes è famosa per la sua medina, la parte vecchia detta città, patrimonio dell’umanità UNESCO, che mostra tutta la complessità di quest’affascinante centro urbano musulmano: un labirinto di tortuose stradine percorribili solamente a piedi, che di tanto in tanto si allargano a formare piazze popolate da mercatini di ogni tipo. La città è disseminata di bazar, meravigliosi palazzi signorili e moschee. Fra i monumenti più famosi troviamo Medersa Bu ʿInayna, scuola coranica fronteggiata da un orologio ad acqua e un arco che scavalca la strada.
    Proseguiamo poi verso Meknes: fu il sultano Moulay Ismail a trasformarla nella più bella delle città imperiali, grazie alla costruzione di più di 50 palazzi, moschee, giardini e monumenti. Passando dall’imponente porta Bab el Mansour si accede al palazzo reale, adesso museo d’arte marocchina: un’oasi di pace, un palazzo circondato da uno splendido giardino fiorito. L’unico monumento religioso visitabile anche dai non-musulmani è il Mausoleo di Moulay Ismail, internamente decorato con ceramiche zellij e stucchi finemente elaborati.
    L’ultima tappa del tour è Marrakech, la perla del sud, una delle città marocchine più conosciute, situata a meno di 50 km della catena montuosa dell’Atlante. I visitatori apprezzeranno le tombe decorate e la bellezza dei suoi monumenti. Il centro vitale e più caratteristico di Marrakech si sviluppa intorno a Jāmiʿ el-Fnā, la famosa piazza situata al centro della medina. Di giorno è sede di un vasto mercato all’aperto mentre di sera è animata da musicisti, danzatori e cantastorie. Da visitare anche i suq e la medina alta, con l’interessantissima scuola coranica Madrasa di Ben Youssef, la Koutoubia, antica moschea e simbolo della città e il Palazzo Bahia, costruito nel 1880 da un vecchio ministro e ancora oggi uno dei palazzi più impressionanti di Marrakech.
    Se state pensando di partire per questa fantastica esperienza alla scoperta del fascino esotico del Marocco, Grandi Navi Veloci mette a disposizione i suoi traghetti che raggiungono Tangeri, da Genova, Barcellona e Sète.

    traghetti marocco traghetti per il Marocco traghetti tangeri
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    Comments are closed.

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.