Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Acquario di Genova, guida a orari, prezzi e attrazioni
    Itinerari

    Acquario di Genova, guida a orari, prezzi e attrazioni

    5 Febbraio 20163 minuti di lettura

    Acquario di Genova | Vie del Mare GNVDiventato uno dei veri e propri simboli della città – al pari della Lanterna – l’acquario rappresenta una tappa praticamente obbligatoria per chi decide di trascorrere una vacanza o anche solo un weekend a Genova. Si tratta infatti di un’esperienza unica, adatta sia a grandi che piccini, alla scoperta del mare e di tutti i suoi abitanti.

    Di seguito una guida completa ricca di consigli utili: come pianificare il tour, cosa vedere, orari e prezzi dei biglietti … insomma tutto quello che vi serve per organizzare la vostra giornata.

    Acquario di Genova: percorsi e padiglioni

    Con le sue 70 vasche espositive che ospitano 15.000 animali, quello di Genova è Il principale acquario d’Italia e il secondo d’Europa, dopo quello di Valencia. Durante una visita completa, che con il nuovo padiglione dei cetacei dura circa 2h30, potrete ammirare oltre 400 specie, tra cui gli animali antartici, unici visibili in Europa e immergervi negli ambienti acquatici di tutto il Pianeta: Mar Mediterraneo, Mari e Foreste Tropicali, Acque salmastre, mari freddi e acque dolci tropicali.
    Da non perdere il nuovo Padiglione dei Cetacei dove potrete ammirare da vicino i delfini. La struttura presenta due livelli per offrirvi una doppia prospettiva: dall’alto e subacquea. Al piano superiore, potrete godere di una prima visione della vasca e dei suoi abitanti e ascoltare il linguaggio di questi magnifici animali. A quello inferiore, vi aspetta un tunnel vetrato lungo circa 15 metri con i delfini che possono nuotare anche sopra le vostre teste.
    Bellissimo anche il Padiglione Biodiversità collocate all’interno della “Nave Italia” dove la maggiore attrazione è rappresentata dalla razze: accarezzatele nella vasca tattile dedicata!
    A questo link trovate la cartina con il percorso di visita all’acquario e il dettaglio delle vasche, mentre qui potete consultare i diversi percorsi disponibili tra cui anche la famosa “Notte con gli Squali” durante la quale potrete dormire davanti alla loro vasca per scoprire i loro comportamenti notturni.
    Alla reception potrete acquistare la guida cartacea, oppure affittare quella multimediale su tablet per approfondire caratteristiche e curiosità degli abitanti delle singole vasche.

    Prezzo biglietti e orari

    L’acquario di Genova è aperto tutti i giorni dell’anno e gli orari di apertura e chiusura variano a seconda dei mesi. Sul sito ufficiale, nella sezione Info, è possibile consultare quelli aggiornati per il 2017, in modo da evitare brutte sorprese.
    Vi ricordiamo che talvolta a causa di lavori di ordinaria manutenzione, è possibile che qualche aerea o vasca dell’acquario resti chiusa al pubblico.
    Il prezzo del biglietto adulti è di 24 euro. I bambini dai 4 ai 12 anni pagano 15 euro mentre quelli fino a 3 anni entrano gratis. Il biglietto ridotto – valido per i militari, le persone sopra i 65 anni di età e disabili muniti di certificazioni – ammonta invece a 21 euro.
    È possibile acquistare i ticket online per evitare file al vostro arrivo all’acquario. Attenzione: il biglietto famiglia (2 adulti + 3 ragazzi) può essere comprato solo alla biglietteria.

    Come arrivare?

    Raggiungere l’Acquario di Genova è molto facile: la struttura è ben segnalata (per chi viaggia in automobile) e ugualmente ben servita dai mezzi pubblici. All’esterno si trova un parcheggio aperto tutti i giorni, 24 ore su 24, dove però non possono sostare motoveicoli e camper. Per maggiori informazioni vi consigliamo di consultare attentamente le informazioni disponibili su sito.
    Non ci resta che augurarvi una buona visita, certi che rimarrete sicuramente affascinati dalle meraviglie di questo posto unico.

    acquario di genova genova
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    Fare camping in Sardegna del nord: itinerario alla scoperta del territorio

    ​​Trekking in Sardegna: i percorsi migliori della costa nord

    Comments are closed.

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.