Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Cosa fare per Martedì Grasso? I luoghi migliori in Italia per festeggiare la fine del Carnevale
    Itinerari

    Cosa fare per Martedì Grasso? I luoghi migliori in Italia per festeggiare la fine del Carnevale

    1 Febbraio 20172 minuti di lettura

    Martedì grasso - maschereIl martedì grasso è l’ultimo giorno prima del mercoledì delle ceneri, con il quale si dà inizio alla Quaresima cristiana, periodo durante il quale i cattolici praticanti sono tenuti ad astenersi dal consumo di carne. Si chiama infatti martedì grasso proprio perché questa era l’ultima occasione di mangiare tutti i cibi grassi presenti in casa. Martedì grasso è anche la giornata di chiusura del Carnevale – che questo 2017 cade il 28 febbraio – durante la quale hanno luogo i festeggiamenti più belli in tante città italiane.

    Tra i luoghi più famosi per festeggiare il martedì grasso troviamo Venezia, durante il quale centinaia di persone in maschera invadono le strade creando un magico effetto lungo i canali, Viareggio, con la sua sfilata di carri satirici in cartapesta e Ivrea dove viene annualmente organizzata la celeberrima battaglia delle arance. Oltre a questi eventi più famosi, la nostra penisola offre moltissimi altri appuntamenti ugualmente belli e ricchi di fascino che vale la pena scoprire!

    Come il Carnevale di Putignano, in provincia di Bari, dove la notte di martedì grasso si celebra il rito della Campana dei Maccheroni. A un’ora alla mezzanotte sotto il sagrato della Chiesa Madre in Piazza Plebiscito viene posta una campana di cartapesta e vengono fatti risuonare 365 lenti rintocchi di campana – in memoria di quella vera – uno per ogni giorno dell’anno, in modo da ricordare alla popolazione che il tempo delle feste è finito e comincia quello della penitenza, la Quaresima. Il suono della campana accompagna tutta l’ultima ora della giornata che si passa ballando e mangiando maccheroni al pomodoro. Una festa gustosa e divertente!

    Emozionante e coinvolgente è anche la Sartiglia di Oristano, in Sardegna, una corsa medievale che prende luogo ogni anno l’ultima domenica del Carnevale e il martedì grasso. In questa manifestazione equestre, estremamente cara alla città e che richiama migliaia di visitatori da tutta la penisola, sopravvivono alcuni aspetti della ritualità pagana accompagnati da varie usanze cristiane. I momenti principali della Sartiglia sono la Corsa alla Stella – i partecipanti si lanciano al galoppo cercando di infilzare una stella appesa con una spada – e le Pariglie – mozzafiato acrobazie dei cavalieri svolte sia individualmente che in gruppo. Una competizione è agguerrita e spettacolare che vi farà battere il cuore per tutta la giornata.

    carnevale carnevale date martedì grasso Oristano Putignano sartiglia oristano
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    La Sicilia che non ti aspetti: 3 itinerari alternativi alla scoperta dell’Isola

    Le città imperiali Marocco – Tour tra Rabat, Fès, Meknès e Marrakech

    Weekend lungo del 2 giugno: dove andare al mare in Italia

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.