Dai greci agli arabi in un continuo alternarsi di culture, la Sicilia oggi ci regala mille sfaccettature e tantissimi itinerari da ripercorrere, per scoprire e comprendere a pieno la ricchissima storia che la caratterizza. Se volete conoscere tutte le influenze culturali e artistiche dei popoli che l’hanno dominata e volete immergervi in tutto il fascino che soltanto questa regione riesce a suscitare in chi la visita vi consigliamo di avventurarvi in una delle 4 escursioni più belle della Sicilia.
traghetti per la Sicilia
Acquistando un biglietto per la Sicilia e la Sardegna Grandi Navi Veloci ti offre uno sconto del 15%.
L’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia nell’ambito delle iniziative de “Il Circuito del Mito” ha organizzato una serie di eventi che coinvolgeranno l’intera isola fino al 28 Febbraio 2012.
Sono aperte le prenotazioni per la tua vacanza 2012 con GNV. Con Grandi Navi Veloci infatti puoi già prenotare il traghetto per Sardegna, Sicilia, Tunisia, Marocco, Spagna e Malta.
La Valle dei Templi di Agrigento è una delle massime espressioni della civiltà greca in Sicilia e uno dei siti da visitare assolutamente per chiunque si rechi sull’isola!
Palermo è una delle 5 città italiani premiate col titolo di “amici dei camper”. Parti per la Sicilia coi traghetti GNV e scopri il servizio Camping on Board dedicato ai camperisti sulla tratta Livorno-Palermo.
E’ on line il nuovo sito Grandi Navi Veloci, con una nuova grafica ancora più semplice ed intuitiva e con tante nuove sezioni dedicate ai viaggiatori che scelgono di partire con GNV ogni anno per le vacanze in traghetto in Sardegna, Sicilia, Spagna, Malta, Tunisia e Marocco!
Se viaggi in nave con GNV verso la Sicilia risparmi e viaggi senza stress! Scopri le nuove offerte vantaggiose sulla linea traghetti Genova – Palermo!
Dal 20 al 25 Settembre 2011 la città di San Vito Lo Capo in Sicilia ospiterà il Cous Cous Fest 2011.
Tutti i pro e i contro da sapere prima di fare un viaggio in macchina per raggiungere la Sicilia!