Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Le Nostre Destinazioni » Scoprire la Sicilia nell'incanto dell'inverno
    Le Nostre Destinazioni

    Scoprire la Sicilia nell'incanto dell'inverno

    1 Gennaio 20133 minuti di lettura

    cattedrale di palermoSe state cercando una meta per trascorrere una rilassante vacanza invernale, la Sicilia è la destinazione che fa per voi. Invasa dai turisti durante la stagione estiva, è famosa in tutto il mondo per le sue spiagge bianchissime e il mare cristallino. Ma le bellezze di questa terra non finiscono qui: dai greci agli arabi, oggi la Sicilia ci regata mille sfaccettature e tantissimi percorsi da scoprire, con una ricchezza culturale, artistica, paesaggistica, umana e gastronomica assolutamente unica. Oggi parleremo di Palermo, città situata nella Conca d’oro racchiusa tra il golfo e una corona di monti, che rappresenta al meglio tutto lo splendore della regione dove arte, cultura e paesaggi mozzafiato sono di casa.

    • La Cattedrale di Palermo è stata, nel corso degli anni, tempio, moschea e chiesa, seguendo l’evoluzione e le influenze delle civiltà che hanno dominato la città. Eretta nel 1184 è caratterizzata da svariati stili, dovuti alle varie fasi di costruzione, ed è la perfetta sintesi di storia e arte dell’ultimo millennio, infatti al suo interno furono incoronati sovrani normanni, Vittorio Amedeo II di Savoia e Carlo III di Borbone. L’esterno è imponente e goticheggiante, con torri normanne, arcate ogivali, la torre campanaria con l’orologio, torrette avanzate e un ampio portico (in stile gotico-catalano). L’interno è a croce latina con tre navate divise da pilastri e custodisce statue di santi e un bellissimo organo a canne.
    • La Chiesa di S. Maria dell’Ammiraglio, comunemente nota come Chiesa della Martorana, si affaccia sulla prestigiosa Piazza Bellini e si presenta come una chiesa monumento-storico, frutto delle molteplici trasformazione subite nel corso degli anni. Di origine bizantina, è stata inserita tra i monumenti nazionali salvaguardati.
    • vista palernoPalazzo dei Normanni e Cappella Palatina – luogo di ritrovo del parlamento della regione Sicilia, il palazzo è una costruzione molto antica di origine araba. Si nota subito come anche in questa costruzione lo stile bizantino si fonde in modo perfetto con quello arabo, e fa si che questo sia uno dei monumenti più visitati dell’isola. Da non perdere anche la Cappella Palatina, ala di costruzione normanna che è a tutti gli effetti una basilica a tre navate riccamente decorata.
    • Catacombe dei Cappuccini – vasto cimitero sotterraneo, attira la curiosità di migliaia di turisti con il suo macabro spettacolo dato dagli innumerevoli cadaveri esposti; è uno spunto di riflessione sulla caducità della vita e l’attaccamento dell’uomo ad essa. Tra le numerose salme delle Catacombe è particolarmente nota quella di Rosalia Lombardo che, imbalsamata con formalina e glicerina, appare intatta, destando l’impressione che stia dormendo.

    Pianifica subito il tuo viaggio in Sicilia scopri le offerte Grandi Navi Veloci per Palermo.

    palermo sicilia traghetti genova-palermo traghetti livorno-palermo traghetti napoli palermo traghetti per la Sicilia
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    Comments are closed.

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.