Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Giornata del Contemporaneo 2017: eventi, mostre e porte aperte nei musei di tutta Italia
    Itinerari

    Giornata del Contemporaneo 2017: eventi, mostre e porte aperte nei musei di tutta Italia

    21 Settembre 20172 minuti di lettura

    Giornata del Contemporaneo 2017

    Sabato 14 ottobre 2017 si svolgerà in moltissime città d’Italia la Tredicesima Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione annuale per promuovere l’arte del nostro tempo al grande pubblico.

     
     
     
     
     

    Per la Giornata del Contemporaneo 2017 apriranno gratuitamente 24 musei e un migliaio di realtà espositive in tutta Italia per presentare artisti e nuove idee attraverso mostre, laboratori, eventi e conferenze. Un programma vastissimo per offrire ai curiosi e agli esperti l’occasione per vivere la vivace e cangiante realtà dell’arte contemporanea in Italia e all’estero. Per questa tredicesima edizione, i membri dell’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, come ogni anno, hanno affidato la realizzazione dell’immagine simbolo dell’evento a un artista italiano. La selezione ha premiato la celebre artista visiva milanese Liliana Moro.

    L’appuntamento annuale che ufficialmente inaugura la stagione dell’arte in Italia coinvolge anche due importanti realtà napoletane, il Castel Sant’elmo – Polo Museale Della Campania e la Fondazione Donnaregina Per Le Arti Contemporanee – Madre Museo D’arte Contemporanea Donnaregina. In tale occasione, dalle 9.30 alle 19.00 del 14 ottobre, sarà possibile visitare gratuitamente il museo del Novecento di Napoli e la mostra “Preghiere” dello scultore Giuseppe Pirozzi che esporrà alcune delle sue opere storiche e alcune terrecotte inedite nella chiesa di Sant’Erasmo, sulla piazza d’armi del Castel Sant’Elmo.

    Oltre al coinvolgimento dei musei, la Giornata del Contemporaneo si svolgerà soprattutto attraverso centinaia di eventi e mostre in decine di realtà espositive di tutta Italia. In particolare, nel territorio campano, vi segnaliamo la mostra collettiva TECNOPOP degli artisti: A. D’Amore, C. De Lorenzo, G.B. De Angelis, Nino C. Pitti nella suggestiva location di Pompei, facilmente raggiungibile sia da Napoli che da Roma. La capitale infine ospiterà più di ottanta eventi artistici in tutta la città e permetterà di visitare gratuitamente le sedi della Galleria Nazionale D’arte Moderna e Contemporanea, l’Istituto Centrale per la Grafica e il Museo d’Arte Contemporanea MACRO. Gli eventi in programma nel centro storico sono moltissimi e c’è solo l’imbarazzo della scelta. Potete decidere di muovervi a piedi e fermarvi presso i diversi palazzi aderenti all’iniziativa. La Giornata del Contemporaneo è un’ottima occasione per concedersi un weekend lungo all’insegna dell’arte. Consultate la lista degli eventi suddivisi per provincia e partite alla scoperta dell’arte contemporanea italiana.

    cosa fare a Roma cosa vedere a Napoli cosa vedere a Roma eventi a Napoli eventi a Roma Giornata del Contemporaneo 2017 traghetti napoli traghetti roma civitavecchia
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Fare camping in Sardegna del nord: itinerario alla scoperta del territorio

    Weekend fuori porta: relax in campeggio

    ​​Trekking in Sardegna: i percorsi migliori della costa nord

    Comments are closed.

    Le 10 spiagge più belle della Sardegna nel 2022

    27 Giugno 2022

    Fare camping in Sardegna del nord: itinerario alla scoperta del territorio

    20 Giugno 2022

    Il sud della Spagna in moto: tour da Barcellona

    13 Giugno 2022

    Vacanze di coppia in Sardegna 2022: idee per un’estate romantica nel nord dell’isola

    6 Giugno 2022
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Le 10 spiagge più belle della Sardegna nel 2022

    27 Giugno 2022

    Fare camping in Sardegna del nord: itinerario alla scoperta del territorio

    20 Giugno 2022

    Il sud della Spagna in moto: tour da Barcellona

    13 Giugno 2022

    Vacanze di coppia in Sardegna 2022: idee per un’estate romantica nel nord dell’isola

    6 Giugno 2022
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.