Molti di noi sanno quanto sia entusiasmante seguire un evento musicale dal vivo. Un’esperienza sinestetica che coinvolge tutti i sensi,…
traghetti roma civitavecchia
Se quest’anno le festività di primavera sono state in parte penalizzate dal calendario, il Ponte dei Morti, con Ognissanti che cade di lunedì, ci ricompensa concedendoci un lungo weekend di vacanza.
“l primo maggio è come parola magica che corre di bocca in bocca, che rallegra gli animi di tutti i…
Il 25 Aprile ricorre l’anniversario della Liberazione d’Italia e solitamente, a cavallo di questa giornata di festa, amici, coppie e…
Intorno a Roma esiste un Lazio poco conosciuto, fatto di borghi e piccoli paesi ricchi di storia e tradizione. Questi…
Sabato 14 ottobre 2017 si svolgerà in moltissime città d’Italia la Tredicesima Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione annuale per…
Chi l’ha detto che i mercatini di Natale sono una prerogativa delle città del nord Europa? Tutte le strade portano a Roma, anche quando si tratta di artigianato ed eventi legati alla festività più amata di sempre! A dicembre la capitale si trasforma e si veste di mille colori, con bancarelle ricche di addobbi, regali e creazioni originali, in un tripudio di luci e con un’atmosfera magica che contagia e conquista. Se vuoi passare un weekend nella città senza tempo proprio nel periodo dell’anno durante il quale tutto diventa più romantico e suggestivo questo è l’articolo che fa per te: oggi ViedelMare presenta tutti i mercatini e le iniziative di Natale da non perdere.
Il Lazio è una regione ricca di storia e cultura, con mille volti e altrettanti paesaggi mozzafiato che si alternano e vanno a formare un patrimonio inestimabile, amato dai turisti di tutto il mondo che ogni anno decidono di passare le proprie vacanze nella terra degli imperatori. Con quest’articolo Viedelmare vuole guidarvi alla scoperta del Lazio nascosto, attraverso un percorso che si snoda tra 4 castelli e borghi medievali di inestimabile bellezza.
Oggi vi proponiamo un viaggio ricreativo all’insegna della natura, alla scoperta del mondo animale e naturale, grazie ai 18 ettari di emozioni del Bioparco di Roma. Situato a Villa Borghese, nel cuore della città, è uno dei giardini zoologici più antichi d’Europa, che, nato nel 1908, ha poi abbandonato la concezione di zoo tradizionale avviando un progressivo smantellamento delle barriere visive tra animali e visitatori e migliorando le condizioni di vita degli ospiti non umani accolti in questa struttura.
Fatti travolgere dal fascino di Roma, con visite guidate e passeggiate notturne. Per chi volesse raggiungere Roma, Grandi Navi veloci mette a vostra disposizione i suoi traghetti per il porto di Civitavecchia.