Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Un viaggio tra i principali luoghi della Roma antica
    Itinerari

    Un viaggio tra i principali luoghi della Roma antica

    13 Marzo 20123 minuti di lettura

    Colosseo - Photo on Flickr by fabriziosinopoliQuando pensiamo a Roma la prima parola che affiora alla mente è Storia: dalla leggenda di Romolo e Remo alla storia dell’Impero romano e dei suoi imperatori, tutto ci riporta agli antichi fasti dando la sensazione di trovarsi in una città senza tempo.
    Ed è proprio con queste premesse che vogliamo fare un “viaggio nel tempo”, attraverso alcuni dei monumenti e delle architetture che hanno caratterizzano Roma e che continuano a vivere nei giorni nostri.
    Il nostro viaggio nella Roma antica non può che cominciare con l’Anfiteatro Flavio, meglio conosciuto come Colosseo, luogo di spettacoli popolari e di combattimenti tra gladiatori, rimane oggi uno dei più grandi esempi di architettura di tutti i tempi.
    Poco distante, sul Colle Oppio, sorge la Domus Aurea, la residenza che Nerone si fece costruire dopo l’incendio del 64 d.C. che distrusse Roma, con pareti ricoperte di marmi pregiati, volte decorate d’oro e da pietre preziose, tanto da guadagnarsi proprio il nome di Domus Aurea.
    Sempre nel cuore della città di Roma si trovano i Fori imperiali, edificati dagli imperatori nel corso di un secolo e mezzo rappresentanti una serie di piazze monumentali a loro dedicate: dal Foro di Cesare, al Foro di Augusto a quello di Traiano.
    Un altro dei punti di massima attrazione nell’antichità è il Circo Massimo, un antico circo romano, dove si svolgevano le corse dei cavalli e le lotte dei gladiatori. Anche se oggi rimane solo un grande parco a forma ellittica si può chiaramente riconoscere il perimetro delle gradinate che ospitavano il popolo.
    Terme di Caracalla - Photo on Flickr by Nathan Wind as CocheseVicino al Circo Massimo potete visitare anche le Terme di Caracalla, costruite dalla dinastia degli Antonini, sono uno dei massimi esempi di terme imperiali di Roma a dimostrazione della grande maestria e intelligenza dei romani che nel III secolo d.C. sono stati in grado di costruire una rete idrica  di tale portata. Luogo adibito al riposo e allo studio, le terme mantengono intatta quella sensazione di quiete e rilassatezza propria dell’epoca.
    La grandezza di questo popolo non si esprime solo in monumenti e architetture; sono le infrastrutture che hanno dato maggiore slancio e importanza sia a livello economico che sociale a Roma, a partire dalla Via Appia Antica. La via più rappresentativa dell’epoca repubblicana collegava Roma a Brindisi, diventando così il “ponte” di tutti i traffici con la Grecia, l’Oriente e l’Egitto. Oggi trasformato in parco naturale e archeologico.
    Un mondo affascinante, tutto da scoprire, quello di Roma. Inoltre vi ricordiamo che se volete raggiungere Roma, Grandi Navi Veloci mette a vostra disposizione i suoi traghetti per il porto di Civitavecchia.

    grandi navi veloci traghetti roma civitavecchia
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    Concerti a Roma Autunno 2022: i live da non perdere

    Fare camping in Sardegna del nord: itinerario alla scoperta del territorio

    Comments are closed.

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.