Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » I 5 borghi più belli del Lazio da visitare
    Itinerari

    I 5 borghi più belli del Lazio da visitare

    4 Ottobre 20172 minuti di lettura

    Intorno a Roma esiste un Lazio poco conosciuto, fatto di borghi e piccoli paesi ricchi di storia e tradizione. Questi antichi centri sono caratterizzati da strutture di epoca romana, medievale, rinascimentale e splendide chiese. Ecco la nostra guida alla scoperta dei 5 borghi più belli del Lazio.

     
     

    Bagnoregio – Arroccata su un imponente colle di tufo, questa piccolissima cittadina gode di una vista mozzafiato sul Poggio Montione, i Ponticelli sospesi e il Cavone Grande. Tra le attrazioni da non perdere, visitate i sepolcri a colombario ricavati nelle rupi di epoca etrusca e romana.

    Alatri – Situata al centro della Ciociaria, in provincia di Frosinone, il borgo si distingue per la sua commistione di monumenti antichi e gioielli medioevali. I veri tesori del paese sono l’Acropoli della Civita con la sua cinta muraria e il centro storico, costellato di chiese e abitazioni nobiliari.

    San Donato Val di Comino – È un grazioso borgo medievale arroccato tra i monti del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. La bellezza del luogo e il suggestivo centro storico gli hanno permesso di entrare nella lista dei Borghi più Belli d’Italia, e il Touring Club lo ha insignito della “Bandiera Arancione” per l’ospitalità e la qualità degli eventi proposti.

    Sutri – Situata lungo la Via Francigena, la cittadina in provincia di Viterbo vanta un ricco patrimonio artistico il cui gioiello è senza dubbio la Cattedrale con la sua cripta longobarda e la Tavola del Salvatore Benedicente di epoca bizantina. Non perdetevi anche una visita alle chiese di San Francesco, San Silvestro e San Rocco, veri e propri gioielli del borgo laziale.

    Monterano – Sviluppandosi sulla vetta di un’altura tufacea ad ovest del Lago di Bracciano, questo borgo si trova nel cuore della Riserva Naturale di Monterano e alterna promontori di carattere calcareo-marnosi tipici dei Monti della Tolfa a quelli tufacei dell’area Sabatina. I ruderi di Monterano sono circondati da sepolcreti etruschi che si alternano a polle d’acqua ribollenti, testimonianza dell’antica attività vulcanica della zona.

    Se state pensando ad una vacanza alla scoperta delle ricchezze italiane meno conosciute, il Lazio è la destinazione che fa per voi! Vi ricordiamo che GNV opera un’ampia offerta di traghetti verso Civitavecchia.

    borghi lazio traghetti civitavecchia traghetti roma civitavecchia
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    San Valentino 2023: idee per un week-end romantico

    Roma, tutte le mostre di gennaio e febbraio 2023

    Comments are closed.

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.