Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Le Nostre Destinazioni » 3 mete per le vacanze di Gennaio: luoghi da visitare dopo le festività natalizie
    Le Nostre Destinazioni

    3 mete per le vacanze di Gennaio: luoghi da visitare dopo le festività natalizie

    21 Dicembre 20162 minuti di lettura

    Vacanze a Gennaio - PalermoDopo il boom delle vacanze di Natale, i turisti tornano a casa, le città si svuotano e la vita riprende i soliti ritmi: è proprio questo il momento migliore per partire alla scoperta di nuove mete. Rispetto al periodo delle festività natalizie, a gennaio i prezzi scendono e si possono godere appieno attrazioni, passeggiate e musei, senza la gran folla.

    Ecco le proposte di Vie del Mare: 3 luoghi in cui trascorrere momenti indimenticabili durante le prossime vacanze invernali.

    Durazzo

    Durazzo è una bellissima città sul mare dell’Albania caratterizzata da spiagge bianche bagnate da acque cristalline. Non mancano poi importanti monumenti da visitare, testimonianze dell’antico passato della città, come l’anfiteatro romano, il museo archeologico e la Roccaforte – simbolo di Durazzo – dalla quale si può godere di un incredibile panorama. Alla sera, infine, nei tanti locali della città potrete assaporare i gustosi piatti tipici della cucina albanese e divertirvi con la musica tradizionale.

    Palermo

    La Sicilia è una regione affascinante e ricca di storia che offre nei mesi invernali l’opportunità di essere esplorata senza il problema delle alte temperature estive. A Palermo potrete visitare tanti monumenti storici, come la Cappella Palatina o le Catacombe dei Cappuccini, il cimitero più famoso d’Italia. Se poi sarete curiosi di scoprire anche le più antiche tradizioni culinarie palermitane, il mercato di Ballarò è il posto giusto per voi.

    Tangeri

    Tangeri, in Marocco, è una città spesso turisticamente sottovalutata e tutta da scoprire. La città marocchina ha una storia antica e ricca di dominazioni straniere. Passata dalle mani dei fenici, dei cartaginesi, dei romani, degli arabi, fino ad arrivare agli spagnoli e agli inglesi, Tangeri ha subito l’influenza di tutte queste diverse culture che hanno dato vita al fascino unico che negli anni ha attirato nelle sue terre molte personalità influenti. Tra queste anche Giuseppe Garibaldi che trascorse a Tangeri il suo tempo in esilio tra il 1849 e il 1850.

    Durazzo Albania Palermo Tangeri
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    Viaggio verso la Tunisia: scopri le tratte più popolari da Genova, Civitavecchia e Palermo

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.