Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Vacanze a Tirana, cosa vedere durante il viaggio?
    Itinerari

    Vacanze a Tirana, cosa vedere durante il viaggio?

    15 Marzo 20163 minuti di lettura

    Tirana, cosa vedere in vacanza | Vie del Mare
    Tirana non è la classica città d’arte che attrae turisti da tutto il mondo, ma rappresenta sicuramente un centro giovane e vivace, nel vivo di una fase di grande rinnovamento sociale e culturale. Il centro della città è tutto da vivere: negozi, bar alla moda e gelaterie sempre molto affollate anche la sera, eleganti palazzi italiani degli anni ’30, monumenti dell’età comunista, parchi, moschee, mercatini rionali e molto altro ancora.
     
     
    Con questa breve guida vi suggeriamo alcune tappe che renderanno la vostra vacanza a Tirana divertente e affascinante, degna di una meta non scontata che vi saprà stupire.
    Il centro della città è rappresentato da Piazza Scanderbeg, dedicata all’omonimo eroe che sconfisse gli Ottomani e che è ritratto a cavallo in una imponente statua. Passeggiando per la piazza potrete ammirare il minareto di una delle moschee più antiche di Tirana (moschea di Ethem Bey) che, essendo considerata monumento culturale, non è stata coinvolta nella distruzione del regime comunista alla fine degli anni ’60. Procedendo con la vostra passeggiata, vi imbatterete nel Palazzo della Cultura che ospita la Biblioteca e il Teatro dell’Opera, in stile tipicamente socialista. Sempre lungo il perimetro di Piazza Scanderbeg, spicca la facciata del Museo di Storia Nazionale, il più grande del Paese, con il suo famoso mosaico colorato. Salite poi sulla Torre dell’Orologio per avere una vista panoramica della Piazza.
    Tappa obbligata per chi è alla ricerca della movida, è il quartiere Blloku, giovane e moderno con bar, ristoranti e negozi alla moda. In questa zona vivevano solo i funzionari del regime comunista e nessun altro vi poteva accedere: oggi è il volto europeo della città, frequentato da giovani e animato fino a tarda ora. Altra tappa consigliatissima e da non perdere è quella del mercato: bancarelle coloratissime, chioschi, pescherie e ristoranti “di strada” che offrono cibo fresco a prezzi molto bassi, per un pieno di tradizione e cultura.
    Impossible anche non notare la piramide di Hoxha: quella che doveva essere il mausoleo per il dittatore Enver Hoxha e che oggi è semplicemente un’imponente piramide di cemento ricoperta con graffiti. Di graffiti ne incontrerete molti durante la vostra vacanza a Tirana: negli anni, infatti, tanti vecchi palazzi grigi costruiti in stile socialista sono stati colorati per volere delle autorità locali. Vista dall’alto la città appare coloratissima e vivace, proprio come il Complesso Taiwan: un’esplosione di luci e fontane, bar e ristoranti di grande stile. La sera l’atmosfera è davvero suggestiva, con le terrazze del palazzo che si riempiono di gente e le sedie colorate dei tavolini intorno alla fontana.
    E per i momenti di relax, non può mancare una tappa al Parku Kombetar (Parco Nazionale) che abbraccia la parte sud-orientale di Tirana: un’ampia area verde dotata di un laghetto artificiale e di un teatro all’aperto, dove è possibile passeggiare o fare jogging, oppure semplicemente leggere un libro all’ombra di un albero.
    Insomma, quella che vi abbiamo presentato non è la solita capitale europea, ma una città tutta da scoprire e da vivere, come forse non immaginavate!
     

    tirana vacanze a tirana
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Cosa fare a Tirana in inverno: i nostri consigli

    Fare camping in Sardegna del nord: itinerario alla scoperta del territorio

    ​​Trekking in Sardegna: i percorsi migliori della costa nord

    Comments are closed.

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.