Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Toscana medievale: alla scoperta dei borghi più belli
    Itinerari

    Toscana medievale: alla scoperta dei borghi più belli

    25 Dicembre 20123 minuti di lettura

    piazza san gimignano toscanaLa Toscana è una delle regioni italiane più amate e non c’è da chiedersi perché: è un territorio ricco di città d’arte uniche nel loro genere circondate da bellissimi paesaggi di colline e natura incontaminata; d’estate è presa d’assalto da turisti provenienti da tutto il mondo che scelgono le sue meravigliose coste per trascorrere vacanze indimenticabili… e d’inverno? Il mese di dicembre è perfetto per partire alla scoperta della Toscana medievale: un viaggio indietro nel tempo immersi in un’atmosfera che soltanto questo periodo ci può regalare, per esplorare bellezze d’altri tempi, tradizioni mai dimenticate e il gusto dell’enogastronomia locale.

    • Volterra, città celebre per l’estrazione e la lavorazione dell’alabastro, è situata in posizione elevata, tra prati, calanchi, colli e vallate e conserva un notevole patrimonio artistico e architettonico etrusco. A Velàthri (successivamente Volaterrae) potrete ammirare la Porta all’Arco, i resti della Porta Diana, la cinta muraria e i particolarissimi ipogei, anticamente utilizzati per la sepoltura dei defunti. Il centro della città invece è di origine medievale, con la Cattedrale e il Palazzo dei Priori situati nell’omonima piazza.
    • vista da volterra colline toscaneSan Gimignano, situata nel cuore della Toscana medievale, è entrata a far parte dei Patrimoni Mondiali dell’Umanità dell’UNESCO grazie alla particolarità del centro città: il turista rimane stupito dal colpo d’occhio che ha raggiungendo il borgo, che si presenta subito in tutta la sua magnificenza con le tantissime torri perfettamente conservate, che ne fanno uno dei migliori esempi in Europa di organizzazione urbana dell’età comunale.
    • Certaldo, patria di Giovanni Boccaccio, si trova in provincia di Firenze, in una delle zone più belle della Valdelsa. Anche in questo borgo possiamo individuare due anime: quella etrusco-romana e quella medievale. Fa la sua comparsa ufficiale nella storia nel 1164, periodo durante il quale furono costruiti gran parte dei monumenti e luoghi d’interesse attualmente visitabili: il Palazzo Stiozzi Ridolfi, il Palazzo Giannozzi e il bellissimo Palazzo Pretorio. Tra le architetture militari è doveroso citare le mura della città, le relative Porte e il Bastione di Palazzo Pretorio, spettacolare costruzione che si erge a strapiombo su via Quercetella.
    • La bellezza di Monteriggioni, celebrata anche da Dante nel canto XXXI dell’Inferno, non passa certo inosservata: costruita dalla Repubblica di Siena in posizione di dominio e sorveglianza della Via Francigena, è circondata da un tracciato circolare di mura che seguono fedelmente l’andamento della collina e che danno l’impressione di custodire un antico segreto. Se amate le atmosfere tipiche del medioevo una visita a questa cittadella è d’obbligo!

    Approfittate delle offerte di Grandi Navi Veloci e pianificate le vostre vacanze in Toscana.

    toscana traghetti livorno
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Fare camping in Sardegna del nord: itinerario alla scoperta del territorio

    ​​Trekking in Sardegna: i percorsi migliori della costa nord

    Tunisia in moto: consigli e itinerari per un viaggio tra storia e natura

    Comments are closed.

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.