Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Toscana: città d'arte, colline ed enogastronomia
    Itinerari

    Toscana: città d'arte, colline ed enogastronomia

    24 Agosto 20093 minuti di lettura

    Questa estate ho lasciato la mia assolata Sicilia per fare una vacanza diversa, tra natura ed arte, e visitare la bella Toscana, che tante volte avevo avuto modo di vedere in foto o in video, ma mai dal vivo.
    Invece di affrontare un lungo e (diciamo pure) pericoloso viaggio in macchina, con moglie e due bambini al seguito, da Cefalù, la mia città, mi sono recato a Palermo e qui ho imbarcato l’auto sul traghetto Palermo-Livorno “Coraggio”, della compagnia GNV, e sono sbarcato l’indomani a Livorno, il maggior porto toscano.
    Da Livorno ci siamo recati a Pisa, la città con il campo dei Miracoli e la Torre Pendente: una piazza davvero magnifica, con musei davvero insoliti, per me, come il museo delle sinopie e il Camposanto Monumentale, dove abbiamo ammirato l’affresco di Buonamico Buffalmacco raffigurante il Trionfo della Morte.
    I lungarni e piazza dei Cavalieri, la sera, sono davvero affascinanti ed anche la cucina è davvero buona e variegata, tipica di pisa è la “torta co’ bischeri“.
    Avendo dei bambini piccoli abbiamo deciso di fare solo una breve tappa nella straordinaria città di Firenze, a circa un’ora da Pisa,  distanza che abbiamo coperto con il treno, che ci ha portati poprio nel centro della città simbolo del Rinascimento. I bimbi si sono divertiti un sacco ad ammirare la città dall’alto della cupola del Brunelleschi e del Campanile di Giotto ed hanno passato qualche ora a correre nei bellissimi vialetti del giardino di Boboli.
    L’indomani siamo partiti con la macchina da Pisa, direzione Siena e campagne limitrofe. Abbiamo soggiornato in un agriturismo, gustando le prelibatezze della cucina toscana e senese, ed assaggiando del fantastico vino prodotto proprio nelle vigne dell’agriturismo. I piccoli si sono divertiti molto: potevano giocare con gli animali e sentirsi dei piccoli contadini!

    Siena è una cittadina deliziosa, facilmente visitabile a piedi in un giorno. La sua cattedrale è davvero imponente e Piazza del Campo, dove si svolge il palio, ti riproietta secoli indietro. I pici e la cacciagione, annaffiati dal buon Chianti, ci hanno poi fatto innamorare di questa città!

    I giorni successivi ci siamo rilassati in giro per i borghi medievali e il verde delle colline senesi, costellate di cipressi e papaveri. Il paesino del Brunello, Montalcino, è stupefacente: posizionato sul cucuzzolo di una collina, domina tutta la Val D’Orcia ed è impagabile ammirarla dall’interno diun’enoteca, guidati nella degustazione di una selezione di vini.
    Abbiamo fatto tappa anche a Pienza,  famosa per il cacio, e ci siamo goduti una rigenerante giornata anche a Rapolano Terme, dove abbiamo trovato moderne strutture attrezzate per bagni, inalazioni e fanghi.
    Insomma, questa parte di Toscana ci è proprio piaciuta e siamo sicuri che torneremo presto, per visitare anche tutte le altre meraviglie!
    Angelo (e famiglia) da Cefalù


    Foto by :
    francodipisa
    emreayavuz

    traghetti livorno-palermo
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    Fare camping in Sardegna del nord: itinerario alla scoperta del territorio

    ​​Trekking in Sardegna: i percorsi migliori della costa nord

    Comments are closed.

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.