Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Sardegna in moto, alla scoperta del Nord-Ovest
    Itinerari

    Sardegna in moto, alla scoperta del Nord-Ovest

    8 Giugno 20163 minuti di lettura

    Viaggio Sardegna in Moto | Vie del Mare GNVCasco, zaino in spalla e un itinerario on the road tutto da assaporare in una delle isole italiane più belle. Per gli amanti delle due ruote, non può esserci idea migliore di vacanza! Ecco quindi per tutti i centauri (o aspiranti tali) un articolo ricco di consigli per un viaggio in Sardegna in moto.

    I percorsi possibili sono tanti e diversi. Oggi ci concentreremo sulla parte Nord-Ovest dell’sola con un itinerario ad anello lungo strade cittadine e costiere. Partenza da Porto Torres. Appena sbarcati, non salite subito a bordo della vostra moto, ma concedetevi un pochino di tempo per visitare la città. Ospita alcuni luoghi poco noti forse, ma molto suggestivi, come la Torre Aragonese e gli scavi archeologici dell’Antiquarium Turritano.
    Una volta ricaricate le batterie, partite alla volta della splendida Costa Paradiso. Lungo il tragitto è d’obbligo una sosta a Castelsardo, un borgo medievale molto caratteristico che sorge sulla sommità di una rupe rocciosa. A dominare tutto dall’alto il Castello dei Doria simbolo della località.
    Proseguendo sempre verso nord, fermatevi a Cala li Cossi. Un luogo difficile da descrivere a parole: scogli di granito rosso e acque trasparenti ideali per gli amanti dello snorkeling. Si tratta di una zona molto battuta dal vento, ma tra gli scogli si nascondono alcune piscine naturali perfette per un bagno in sicurezza.
    Lasciata la costa proseguite nell’entroterra, verso la zona di Tempio Pausania. Qui la natura cambia aspetto, passando dalla vegetazione più rigogliosa della costa a un paesaggio dominato prevalentemente da cespugli da cui si erigono massi rocciosi. Lungo il tragitto fermatevi a visitare Nuraghe Majori. Costruito interamente in granito, è del tipo a corridoio centrale, con camere binarie.
    Giunti a Tempio Pausania concedetevi qualche giorno per riposarvi e godervi la cittadina e i dintorni per poi ripartire alla volta del Lago del Coghinas, bacino artificiale nato dallo sbarramento dell’omonimo fiume presso la stretta del Muzzone.
    Rimontate in sella e proseguite il vostro viaggio della Sardegna in moto dirigendovi verso il mare. Ad aspettarvi una delle litoranee più amate dai motociclisti la Bosa-Alghero. Una sequenza di paesaggi mozzafiato in cui le pareti rocciose si alternano alla macchia mediterranea, il tutto incorniciato da un mare cristallino.
    Dedicate a questa parte del viaggio il giusto tempo, in modo da potervela godere a fondo. Fermatevi ad ammirare i paesaggi e a scoprire le calette sabbiose, senza dimenticare – ovviamente – di fermarvi a vistare con calma e tranquillità la città di Alghero.
    Infine ripartite alla volta di Porto Torres percorrendo sempre la costa. Anche lungo questo tratto le cose da vedere sono numerose: Fertilia, Mugoni, La Pelosa e infine Stintino

    Sardegna viaggi in moto
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Itinerari del gusto: tutti i piatti tipici della Sardegna

    La Sicilia che non ti aspetti: 3 itinerari alternativi alla scoperta dell’Isola

    Le città imperiali Marocco – Tour tra Rabat, Fès, Meknès e Marrakech

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.