Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Porto Torres: le 5 migliori spiagge da visitare
    Itinerari

    Porto Torres: le 5 migliori spiagge da visitare

    11 Agosto 20213 minuti di lettura

    A nord della Costa Smeralda, spiagge cristalline e mare limpido saranno la cornice perfetta delle tue vacanze. 

    Porto Torres tra arte e mare

    Questa città sarda è perfetta per una vacanza rilassante tra mare limpido e importanti siti archeologici. Da Stintino al Parco Archeologico dell’Asinara, potrai immergerti nella natura autentica tra passeggiate e pedalate su sentieri che costeggiano spiagge finissime. Arte e divertimento, storia e relax: questo sarà il benvenuto all’arrivo a Porto Torres. Perciò metti in valigia vari outfit, ma non dimenticare i costumi e l’attrezzatura per lo snorkeling, perché stiamo per portarti nelle spiagge più belle di Porto Torres. 

    La Renaredda – Porto Torres

    Un diario di bordo per esplorare 5 spiagge bellissime

    Per non farti perdere tempo, abbiamo stilato un piccolo diario di bordo per guidarti alla scoperta della spiagge, così l’unica cosa che dovrai fare è mettere nello zaino la crema solare e le parole crociate. Con questo obiettivo, potrai leggere il tuo libro preferito sul traghetto e pianificare la settimana in Sardegna, sapendo già dove recarti. 

    Primo giorno: spiaggia di Balai

    Sei nella spiaggia più amata e fotografata di Porto Torres. La sua sabbia dorata, le insenature rocciose e la natura circostante fanno di questa spiaggia un gioiello da custodire. E’ dotata di tutti i servizi che ti potrebbero incuriosire. Nelle vicinanze, la piccola chiesa di Balai si affaccia a picco sul mare, suggestiva e raccolta.

    Il Mare cristallino di Porto Torres

    Secondo giorno: Cala D’Arena

    Una gita fuori mare fino all’Asinara, per incontrare una delle più belle spiagge d’Italia. Protetta da una torre aragonese, si compone da finissima sabbia bianca che contrasta solo con la vegetazione verde smeraldo che la circonda. Bisogna avere una gentilezza superiore nel viverla, perché è sottoposta al regime di tutela integrale.

    Terzo giorno: spiaggia dello Scoglio Lungo

    Il nome si riferisce allo scoglio che si alza dal mare. È la spiaggia del centro città, vicina alla statua del delfino tra le onde, attrazione perfetta per foto ricordo.  Il fondale basso e sassoso si presta allo snorkeling: le acque limpidissime saranno il giusto filtro per ammirare la grande varietà di pesci. 

    Quarto giorno: spiaggia di Sa Renaredda

    Una giornata all’insegna del relax estremo sulla spiaggia di Sa Renaredda. Sei infatti all’inizio del lungomare, un angolo quasi privato con sabbia chiara e fondale basso. L’ingresso in acqua è accompagnato da massi dalle sfumature turchesi. Vista l’adiacenza al centro, potrai raggiungere la spiaggia dopo una passeggiata tra le botteghe artigianali. 

    La spiaggia di Platanova – Porto Torres

    Quinto giorno: spiaggia di Platanova

    Poco fuori Porto Torres c’è un piccolo paradiso di sabbia e comfort. Platanova è a 20 minuti di macchina dalla città, ma varrà la pena spostarsi.Ad aspettarti troverai una distesa di dune e fondali variopinti in cui immergerti. La particolare posizione e il clima mite permette la crescita di cespugli di flora costiera e gigli marini. Il paesaggio mediterraneo è perfetto per la nidificazione degli aironi bianchi, che scelgono questo luogo magico per dar vita ai loro piccoli.
    Gli ultimi due giorni della tua vacanza vogliamo lasciarli liberi. Il nostro capitano vi aspetta al porto, per sfogliare insieme le foto da incollare a questo speciale diario di bordo.

    Traghetti Sardegna Vacanze Sardegna
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Itinerari del gusto: tutti i piatti tipici della Sardegna

    Settembre in Sardegna: dove andare in vacanza in Gallura

    La Sicilia che non ti aspetti: 3 itinerari alternativi alla scoperta dell’Isola

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.