Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Ponte Immacolata, scopri le destinazioni GNV
    Itinerari

    Ponte Immacolata, scopri le destinazioni GNV

    10 Novembre 20153 minuti di lettura

    duomo terminiIl ponte dell’Immacolata quest’anno ci regalerà un primo assaggio delle feste natalizie. L’8 dicembre infatti cadrà di martedì, occasione perfetta per concedersi un lungo weekend alla scoperta di una città italiana.
     
     

    Visto che si tratterà di un weekend preso di mira da molti turisti desiderosi di regalarsi qualche giorno di relax, il consiglio è di muoversi in traghetto. Grazie all’offerta traghetti GNV potete raggiungere comodamente la vostra destinazione, scegliendo orario e giorno di partenza più adeguato alle vostre esigenze. In questo modo vi godrete la traversata senza preoccupazioni o file estenuanti da sostenere, avrete la possibilità di viaggiare imbarcando anche l’auto e arriverete a destinazioni carichi per una nuova avventura.
    La prima meta in cui concedersi una breve vacanza per il ponte dell’Immacolata è Genova. Oltre a visitare la città che in questo periodo acquista un fascino ulteriore grazie agli addobbi e alle luci natalizie, avrete la possibilità di visitare la mostra temporanea al Palazzo Ducale. Fino al 10 aprile 2016 nelle stanze dell’Appartamento del Doge si terrà Dall’Impressionismo a Picasso. Nonostante la festa dell’Immacolata l’esposizione rimarrà aperta al pubblico con orario 9:30 – 19:30 e potrete prenotare la vostra visita o acquistare il biglietto direttamente alla biglietteria.
    La mostra ospita 52 opere dei maggiori esponenti dell’arte a cavallo tra l’ottocento e il novecento tra cui Van Gogh, Monet, Renoir, Degas, Cézanne, Gauguin, Matisse, Modigliani, Kandinskij e Picasso. Un’occasione assolutamente da non perdere per riscoprire alcuni tra i principali artisti che hanno fatto la storia dell’arte moderna.
    Un’altra meta suggestiva da visitare durante il Ponte dell’Immacolata è Termini Imerese, in provincia di Palermo. Questa città ha una lunga storia da raccontare riguardo le sue tradizioni e le sue origini greche, la sua bellezza, la sua cultura e il suo mare. Termini Imerese deve il suo nome alle Terme di Himera chiamate un tempo Thermae Himerae, dove ancora oggi è possibile visitare i resti delle terme romane.
    Passeggiando per il centro storico potete ammirare Piazza Vittorio Emanuele dove erge il Duomo, intitolato a San Nicola di Bari, che conserva ancora elementi tipici della cultura architettonica romana e medievale e il seicentesco Palazzo Comunale.
    Nelle vicinanze della piazza è possibile visitare il Museo civico, costruito nel 1873 dei locali dell’ex Ospedale Fatebenefratelli, dove ammirerete opere che vanno dal periodo arabo-normanno fino all’ottocento, reperti archeologici che vanno dall’epoca preistorica fino all’epoca tardo-imperiale-romana, e una sezione naturalistica.
    Inoltre, grazie alla posizione geografica di Termini Imerese, situata nella zona costiera fra Palermo e Cafalù, non vi sarà difficile spostarvi con l’auto alla scoperta delle bellezze e dei paesaggi di queste città.

    ponte immacolata 2015
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    Fare camping in Sardegna del nord: itinerario alla scoperta del territorio

    ​​Trekking in Sardegna: i percorsi migliori della costa nord

    Comments are closed.

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.