Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Montpellier: cosa vedere durante un viaggio in città
    Itinerari

    Montpellier: cosa vedere durante un viaggio in città

    20 Maggio 20153 minuti di lettura

    MontpellierOltre alle città più famose come Parigi o Montecarlo, la Francia offre molte alternative valide per le vacanze. Tra queste un posto d’onore va a Montpellier, una delle città predilette dai francesi.
     
     

    A poco più di mezz’ora di distanza da Sète, il porto servito dai traghetti Grandi Navi Veloci, verrete catapultati in uno dei luoghi più poliedrici di tutta la Francia, fra stradine, monumenti storici, piazzette assolate, festival internazionali e feste goliardiche. Una città che offrirà alle vostre vacanze momenti indimenticabili.
    Montpellier è una città dal duplice volto: una serie di progetti architettonici contemporanei stanno donando un aspetto più cosmopolita alla città senza abbandonare quello charme tipicamente medievale.
    Il modo migliore per visitare Montpellier è a piedi o in bicicletta. Grazie ai suoi 150 km di piste ciclabili che si snodano attraverso la città, i vigneti circostanti raggiungendo infine il mare, avrete la possibilità di scoprire tutte le ricchezze storiche, architettoniche e naturali che Montpellier è in grado di offrire.
    Se è la prima volta che visitate la città, vi consigliamo di partire dal centro storico, conosciuto anche come Écusson, per la sua tipica forma a scudo. Qui camminando sulla Rue de la Loge arriverete dritti alla piazza più importante del centro, Place de la Comédie al cui centro si trova la fontana delle Tre Grazie. Proseguendo da Place de la Comédie verso la Piazza Reale Peyrou (dove si trovano la statua di Luigi XIV e l’Arco di Trionfo) scorgerete i vecchi quartieri e i palazzi privati di Montpellier che conservano ancora la struttura medievale tipica della città.
    Altri punti di interesse da visitare sono la Cattedrale di Saint-Pierre, il principale luogo di culto cattolico di Montpellier, e i numerosi castelli e case costruiti a partire dal XVIII secolo a testimonianza della ricchezza dei nobili e borghesi che li avevano commissionati.
    Tra i castelli, lo Chateau de Flaugergues, merita sicuramente una visita. Ispirato alle ville italiane veneziane è tutt’oggi abitato dalla famiglia proprietaria, ma comunque aperto a tour guidati che si concludono con degustazioni di vino prodotto all’interno del castello.
    Per gli appassionati di arte non mancano i musei. Il principale è il Musée Fabre, aperto nel 1828 in seguito a donazioni ricevute dal pittore francese François-Xavier Fabre e oggi luogo di grandi esposizioni temporanee.
    Oltre ai luoghi di cultura, a Montpellier non mancheranno momenti di svago e di contatto con la natura. Al Parco zoologico Lunaret, a pochi minuti dal centro di Montpellier, vi troverete circondati da animali di varie specie: con i suoi 80 ettari ospita anche un grandissimo acquario.
    Mentre per gli amanti dello svago vi consigliamo l’Odysseum, la zona dei divertimenti di Montpellier, con il Planetario intitolato a Galileo, una grande pista di pattinaggio, l’acquario Mare Nostrum, sale cinematografiche e una nuova area commerciale.

    Montpellier
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    La Sicilia che non ti aspetti: 3 itinerari alternativi alla scoperta dell’Isola

    Le città imperiali Marocco – Tour tra Rabat, Fès, Meknès e Marrakech

    Weekend lungo del 2 giugno: dove andare al mare in Italia

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.