Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Itinerario per un weekend primaverile in Sardegna
    Itinerari

    Itinerario per un weekend primaverile in Sardegna

    6 Marzo 20123 minuti di lettura

    Si avvicina la primavera e la Sardegna è la meta ideale per un lungo weekend tra amici o una breve vacanza con la famiglia. Vi vogliamo proporre un itinerario per un viaggio in Sardegna alla scoperta della Costa Smeralda.
    Impossibile pensare alla Costa Smeralda senza considerare Porto Rotondo e Porto Cervo, le primi due tappe del nostro itinerario. Porto Rotondo prende il nome dalla caratteristica insenatura circolare nel nord-est della Sardegna dove sorge il famoso porto turistico con annesso villaggio marino, nato negli anni 60 per volere dei fratelli veneziani Donà dalle Rose. Piazzetta San Marco è da non perdere quando si visita Porto Rotondo, con il granito lavorato dai maestri galluresi, così come la Chiesa di San Lorenzo, i numerosi negozi di antiquariato marinaro e le botteghe orafe.

    Porto Cervo è indubbiamente la capitale della Costa Smeralda. Porto voluto dal principe Karim Aga Khan che, sorvolando la costa della Gallura, decise di costruire un centro esclusivo per ospitare l’alta società internazionale. Il villaggio turistico di Porto Cervo è rinomato per i negozi di lusso e per la sede dei più famosi Yacht Club. Se non ci si può permettere una barca a vela, è assolutamente più economica una passeggiata lungo Porto Cervo Marina e gustarsi la vista delle mastodontiche imbarcazioni di politici e VIP internazionali.
    Il nostro itinerario in Sardegna continua con la visita di Baja Sardinia. Località balneare dalle lunghe spiagge di sabbia finissima e acqua cristallina situata di fronte all’arcipelago de La Maddalena. Adatto per gli amanti della natura, i numerosi sentieri invitano i visitatori a lunghe passeggiate lungo la costa tra i profumi dei numerosi ginepri.
    Arzachena è il comune della Costa Smeralda più popoloso dopo Olbia e Tempio Pausania. Città di grande importanza nella storia sarda, vi sono molte chiese tra le quali quella di San Michele Arcangelo e quella di Santa Maria della Neve, prima parrocchia del villaggio dopo la dominazione spagnola su commissione di Carlo Emanuele III. Oltre al caratteristico centro storico di Arzachena formato da case con le facciate di granito, è possibile visitare nei dintorni della città i parchi archeologici con i reperti ben conservati, i numerosi nuraghi e alcune tombe dei giganti.
    Il nostro viaggio nella Sardegna nord orientale si conclude con la visita di San Pantaleo, piccolo centro sull’antica strada romana che conduceva a Santa Teresa e ai porti del Golfo dell’Asinara. Il paesino di San Pantaleo ricorda quasi un paesaggio delle dolomiti e gode di una vista mozzafiato del mare e dei picchi di granito. San Pantaleo è molto famosa per l’artigianato e la lavorazione della “petra sarda”, una miscela di argilla e ossidi metallici che danno vita ad opere esclusive ed originali.
    Le tappe di questo nostro itinerario sono raggiungibili velocemente dal porto di Olbia, collegato con i traghetti per la Sardegna di Grandi Navi Veloci dai porti di Genova e Civitavecchia.

    sardegna traghetti per la sardegna
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Fare camping in Sardegna del nord: itinerario alla scoperta del territorio

    Vacanze di coppia in Sardegna 2022: idee per un’estate romantica nel nord dell’isola

    ​​Trekking in Sardegna: i percorsi migliori della costa nord

    Comments are closed.

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.