Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Girare la Sicilia in camper
    Itinerari

    Girare la Sicilia in camper

    20 Luglio 20103 minuti di lettura

    Se siete camperisti amanti del mare, nonché della storia e della natura, oggi vi proponiamo un itinerario di viaggio adatto a voi: prenotate un traghetto Grandi Navi Veloci per Palermo e partite per un tour della Sicilia occidentale a bordo del vostro camper.
    A seconda delle vostre preferenze e in base al numero di giorni che avete a disposizione per il vostro tour della Sicilia potrete pianificare diversi percorsi.
    Ecco a voi le tappe della Sicilia che non potete mancare:

    • Palermo: la città merita ovviamente una visita approfondita, ma dati il traffico e la natura caotica che la caratterizzano, vi consigliamo di sostare nell’area attrezzata di Mondello, ideale sia come base di partenza per usare i mezzi pubblici verso Palermo, sia come meta per qualche giornata di mare.
    • Selinunte: percorrendo la superstrada 624 verso Sciacca, attraversate la verde e fertile Valle del Berice, e dopo poco più di 100 kilometri raggiungete l’antica città greca di Selinunte. Qui potrete visitare l’affascinante parco archeologico, composto da cinque templi costruiti intorno ad una acropoli.
    • Marsala: ripercorrendo la costa verso nord fermatevi a Marsala, patria dell’omonimo vino. Il centro storico è ancora mantenuto in maniera perfetta e nei pressi della bella piazza centrale è stato restaurato il convento di S. Pietro che ora è sede di un interessantissimo museo garibaldino.
    • Erice: dopo aver attraversato le spettacolari saline della zona di Trapani, dovete concedervi una visita al comune di Erice. Costruita sull’omonimo monte a 750 metri d’altezza, Erice è un piccolo gioiello medievale delimitato sul lato occidentale da mura ciclopiche, interrotte da torrioni e da tre porte normanne. È un luogo perfetto per trascorrere una romantica serata e ammirare dall’alto la costa trapanese.
    • Riserva dello Zingaro: prima di tornare a Palermo, dove potrete imbarcarvi nuovamente con il vostro camper sul uno dei traghetti GNV in partenza dal capoluogo siciliano, fate un tuffo nella natura all’interno della Riserva dello Zingaro. Per l’estensione e la bellezza dei luoghi sono consigliabili due giorni di sosta: uno entrando da S. Vito e uno entrando da Scopello. Il primo ingresso è quello che offre forse i luoghi migliori, tra cui la grande grotta dell’Uzzo, un piccolo museo di civiltà contadina e alcune calette davvero incantevoli, mentre il secondo ha il vantaggio di un ampio parcheggio per il vostro camper, ottimo per la sosta notturna, e di alcune strutture come l’area picnic, un museo naturale e un punto di soccorso dove viene tenuta una abbondante provvista di acqua.

     
    Vi piace questo itinerario di viaggio in camper in Sicilia? Allora non vi resta che preparare i bagagli e partire con Grandi Navi Veloci alla volta di Palermo!
    Per avere ulteriori informazioni sulle aree attrezzate e i camper service in Sicilia vi suggeriamo di visionare, e se siete registrati scaricare, la nostra Guida della Sicilia!
    Photo by marcos

    Camper Traghetti Genova-Palermo Traghetti Livorno-Palermo Traghetti per la Sicilia Traghetti Roma-Palermo
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Meraviglie della Sicilia orientale: Marzamemi e dintorni

    La Sicilia che non ti aspetti: 3 itinerari alternativi alla scoperta dell’Isola

    Movie tour: i luoghi del cinema a Palermo e dintorni

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.