Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Cosa vedere e fare a Genova? Le 10 attrazioni del capoluogo ligure da non perdere
    Itinerari

    Cosa vedere e fare a Genova? Le 10 attrazioni del capoluogo ligure da non perdere

    18 Ottobre 20173 minuti di lettura

    Genova è una città portuale ricca di storia e tradizioni che ospita molti luoghi d’interesse. Se il vostro soggiorno ha un tempo limitato, ecco le 10 cose da fare e vedere assolutamente in città.

     
     

    Boccadasse: un antico borgo di pescatori, nella parte meridionale della città. La baia offre un paesaggio molto suggestivo per chi passeggia sul lungomare. L’antico borgo deve il suo nome alla forma dell’insenatura che lo ospita che ricorda la bocca di un asino. Boccadasse si trova alla fine di Corso Italia.

    I caruggi: un labirinto di intricati vicoli di epoca medioevale che si snodano dal centro della città. Alcuni bui e angusti, altri più larghi e luminosi, queste piccole strade sono percorribili solo a piedi o in bici e regalano scorci davvero unici su piazzette, palazzi signorili o scalinate verso il mare.

    Palazzo Spinola di Pellicceria: questo suggestivo palazzo cinquecentesco, in pieno centro storico, ospita al suo interno il museo della Galleria Nazionale della Liguria che espone opere dei maggiori artisti europei come Rubens, Van Dyck e Antonello da Messina.

    Palazzo Ducale: uno dei più prestigiosi simboli della città, questo palazzo in stile neoclassico è il fulcro della vita culturale di Genova e organizza tutto l’anno importanti eventi, mostre e iniziative di qualità, oltre a fornire spazi commerciali e di intrattenimento.

    Cattedrale di San Lorenzo: grazie al restauro effettuato fra il 1894 e il 1900, la cattedrale oggi mostra nuovamente i dettagli del suo aspetto medievale. Degni di nota sono anche i ricchi tesori che sono esposti dentro al Museo della Chiesa e il contiguo Museo Diocesano.

    Palazzi dei Rolli: vicino al centro storico si trovano molti palazzi signorili costruiti dalle antiche famiglie genovesi e oggi patrimonio UNESCO. Questi palazzi, riccamente decorati, furono inseriti dalla Repubblica di Genova tra le residenze adibite all’accoglienza dei più importanti visitatori della città.

    Porto Antico: con oltre mille anni di storia, questa area è da sempre il cuore della città e oggi è animata da eventi, spettacoli, musei, ristoranti e molto altro. L’area ospita anche l’acquario di Genova. D’estate al porto è allestita una piscina, mentre in inverno viene aperta la pista di pattinaggio sul ghiaccio.

    Lanterna: alto 76 metri, questo faro è il più grande del Mediterraneo. Dalla Lanterna, ricostruita nel 1543, si può godere di un panorama mozzafiato sul porto e sulla città vecchia. Il faro è collegato al Terminal Traghetti con un percorso pedonale lungo le mura seicentesche e ottocentesche della città.

    Acquario di Genova: la principale cosa da vedere in città è il più grande acquario italiano e il secondo in Europa, dopo quello di Valencia. La visita ha una durata di circa 2 ore mezzo e si sviluppa lungo un percorso che comprende acquari di ogni tipo e vasche in cui è possibile toccare gli animali.

    Spianata Castelletto (Belvedere Montaldo): questa strepitosa terrazza si affaccia sul Centro Storico e offre una vista a 360° sulla città e sul porto. Da lì si possono ammirare le navi in lontananza e i monumenti più importanti del centro. Potete raggiungere Castelletto a piedi o utilizzando il suggestivo ascensore liberty.

    Per raggiungere comodamente le 10 principali cose da vedere a Genova, vi consigliamo di soggiornare nel centro storico e godervi qualche ora di relax nei locali e nei ristoranti dei caruggi. Se state pensando a una vacanza con i vostri amici o la vostra famiglia, Genova è la destinazione che fa per voi! Consultate ora i traghetti GNV per Genova!

    acquario di genova acquario genova cosa fare a genova Genova a ottobre genova cosa vedere genova le migliori attrazioni
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    Epifania 2023: gli eventi a Roma, Genova e Napoli

    Mostre Genova Autunno 2022: Rubens a Palazzo Ducale

    Comments are closed.

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.