Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Tra spiagge e percorsi da esplorare: un viaggio alla scoperta della Riserva Naturale di Capo Gallo in Sicilia
    Itinerari

    Tra spiagge e percorsi da esplorare: un viaggio alla scoperta della Riserva Naturale di Capo Gallo in Sicilia

    23 Agosto 20213 minuti di lettura

    Una magica Riserva vicino il centro di Palermo, saprà conquistarti tra cultura e biodiversità. 

    Il tesoro di Palermo che non ti aspetti

    586 ettari di parco, rocce carsiche, costa modellata dal mare e una vista a perdita d’occhio sul golfo di Palermo. Sono questi gli elementi che fanno della Riserva di Capo Gallo un capolavoro naturalistico. Suggestivi sentieri attrezzati, ti faranno esplorare l’area con una sana curiosità. Dopo l’arrivo al porto di Palermo, concediti un bagno nelle acque di Mondello, in tal modo potrai rigenerarti e prepararti a lunghe camminate nella Riserva.  

    • Mondello e Monte Pellegrino
      Mondello, Sicilia, Italia

    L’accesso da Mondello

    Uno degli accessi alla Riserva di Capo Gallo si trova a Mondello. Qui si incontrano il blu del mare e il verde di alberi secolari, fino a raggiungere il profilo di Capo Zafferano. Siamo alle pendici del monte Gallo, all’inizio del sentiero Marinella dove non è difficile incontrare animali al pascolo e la natura selvaggia. La camminata è piacevole, le onde del mare accompagnano fino al faro per un punto di osservazione privilegiato. Infatti proseguendo a passo spedito, si arriva al vecchio faro che un tempo accompagnava l’arrivo delle navi in porto. La fatica è ripagata da una vista mozzafiato: nelle giornate terse si rivela l’Isola delle Femmine. 

    • Padding Grotte di Capo Gallo
      Capo Gallo, Sicilia, Italia

    La grotta dell’Olio

    Da Sferracavallo – Barcarello si arriva all’entrata della grotta dell’Olio, dopo aver percorso un tratto di strada a piedi o in mountain bike. È possibile arrivare direttamente alla grotta anche dalle acque dalle Isole delle Femmine, prima di fare un bagno nelle acque blu di Bancarello. La grotta si alza per 10 metri, l’ingresso si effettua dopo aver superato un arco naturale circondato dai coralli. La conformazione rocciosa e le aperture permettono la luce di filtrare e riflettere l’acqua: una danza di colori che varia a seconda della temperatura. L’atmosfera particolare saprà farti vivere un’esperienza indimenticabile. 

    • Capo Gallo riserva Mondello
      Mondello, Sicilia, Italia

    Spiaggia Capo Gallo

    Questa spiaggia si differenzia da tutte le altre perché incastrata nella costa della Riserva che si compone di falesie a picco sul mare. La natura incontaminata la fa da padrone, particolarmente interessante il panorama dove c’è l’unica spiaggia sabbiosa per rilassarsi fronte mare. Le piccole insenature si snodano tra fondali ricchi di vita, gli amanti dello snorkeling potranno ammirare diverse specie marine. I colori sono un piccolo caleidoscopio naturale. A completare questo capolavoro la Grotta della Regina e la Grotta Caprari. 

    Palermo è una città che offre molto: gastronomia, cultura, arte barocca, mercati storici e tradizioni importanti. Non perdere l’occasione di una vacanza nel Mediterraneo per scoprire ancora di più le bellezze senza tempo del nostro Paese. 

    traghetti sicilia
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    La Sicilia che non ti aspetti: 3 itinerari alternativi alla scoperta dell’Isola

    Le città imperiali Marocco – Tour tra Rabat, Fès, Meknès e Marrakech

    Weekend lungo del 2 giugno: dove andare al mare in Italia

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.