Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Alla scoperta della Liguria
    Itinerari

    Alla scoperta della Liguria

    1 Settembre 20093 minuti di lettura

    Quest’anno ho deciso di dividere il mio periodo di vacanza: sono stata una settimana in giro per la Liguria, in particolare nella Riviera di Levante, ed ho trascorso il restante periodo di ferie nella mia terra di origine, la Sardegna.
    Con Grandi Navi Veloci è stato molto comodo organizzare il viaggio. Io sono nata a Sassari, ma studio all’Univerità di Pisa e ho deciso di prenotare un traghetto Genova Porto-Torres. In questo modo mi sono spostata dalla Toscana alla Liguria in macchina, sono stata una settimana in giro per la Riviera di Levante e poi da Genova mi sono imbarcata portando la mia automobile in Sardegna.
    Stretta tra le Alpi, l’Appennino e il mare, la Liguria offre degli scorci davvero suggestivi ed è facilissimo passare dalla spiaggia alla montagna, con relativo sbalzo di temperatura.
    Durante la mia settimana Ligure ho deciso di dedicarmi all’arte e alla cultura, alla cucina ligure (e come potevo esimermi? d’altronde fa parte della cultura e della tradizione di un luogo anche questa!) e al relax al mare.
    La mia vacanza in Liguria è iniziata con un giro in macchina  in Lunigiana, tra Sarzana e gli altri borghi che caratterizzano la zona, deliziando il mio palato con testaroli e panigacci.
    Poi sono scesa verso il mare e ho trascorso una piacevole giornata nella variopinta Lerici, carina sia di giorno che di notte, dove ho gustato il più tipico dei piatti liguri: le trenette al pesto! La mattina dopo ho proseguito per La Spezia e nel tardo pomeriggio sono arrivata a Portovenere, dove mi sono arrampicata fino alla chiesina a picco sul mare.
    Il giorno successivo sono arrivata a Riomaggiore, la prima delle 5 terre, e da lì ho utilizzato il pratico servizio di treno e bus per visitarle tutte: Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso. Qui mi sono trattenuta un paio di giorni ed ho gustato i pansoti (tortelli alle erbe) conditi con la salsa di noci, la focaccia la formaggio e un’indimenticabile crostata con la marmellata di limone.
    http://www.flickr.com/photos/buteijn/253365251/
    Dopo di che ho proseguito per la carinissima Sestri Levante e ho fatto qualche veloce scatto fotografico alla elegante Portofino, dalla quale sono scappata visti i costi proibitivi di bar, hotel e parcheggi 😛
    Una volta arrivata a Genova mi sono immersa nelle meraviglie dell’acquario: è davvero bellissimo vedere e poter toccare tutte quelle razze di animali, peccato che per alcuni la vasca è davvero piccola!
    Alle 21 mi sono imbarcata sulla Fantastic con la mia fedele macchina, che mi ha accompagnata alla scoperta delle meraviglie liguri, e la mattina seguente sono sbarcata nella mia Sardegna: un’altra bellissima settimana di ferie sulle bianchissime spiagge sarde mi aspettava!
    Alice da Sassari


    Foto by :
    danilaspezia
    buteijn
    il golcat

    traghetti genova-porto torres
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    Fare camping in Sardegna del nord: itinerario alla scoperta del territorio

    Grandi Navi Veloci presenta GNV Rhapsody, Splendid e Allegra: scopri tutti i servizi

    Comments are closed.

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.