Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Gita in Lazio: castelli e borghi medievali
    Itinerari

    Gita in Lazio: castelli e borghi medievali

    4 Settembre 20123 minuti di lettura

    alatri borgo lazioIl Lazio è una regione ricca di storia e cultura, con mille volti e altrettanti paesaggi mozzafiato che si alternano e vanno a formare un patrimonio inestimabile, amato dai turisti di tutto il mondo che ogni anno decidono di passare le proprie vacanze nella terra degli imperatori. Con quest’articolo Viedelmare vuole guidarvi alla scoperta del Lazio nascosto, attraverso un percorso che si snoda tra 4 castelli e borghi medievali di inestimabile bellezza.

    Alatri, in antichità Aletrium, è posta al centro della Ciociaria storica ed è sicuramente una delle città del Lazio più interessanti dal punto di vista artistico e culturale. Famosa specialmente per la presenza di un’acropoli precristiana circondata da mura in opera poligonale perfettamente conservate, è una costruzione imponente e suggestiva, grazie a blocchi calcarei scavati dalla collina e posti alla base della cittadina, sui quali sorgono le due porte d’ingresso e la Concattedrale dedicata a San Paolo e San Sisto I. Questo magnifico borgo possiede anche una vasta architettura religiosa, tra cui ricordiamo la Collegiata di Santa Maria Maggiore, chiesa romano-gotica edificata sulle rovine di un tempio pagano, la Chiesa di San Francesco, caratterizzata da una struttura compatta in stile gotico e la bellissima Chiesa degli Scolopi, realizzata in travertino con una facciata a se stante che reinterpreta perfettamente i motivi borrominiani.
    Castel di Tora è un piccolo borgo che ospita meno di 300 abitanti, sorge su una collina e domina il lago del Turano, nell’omonima valle. Il colpo d’occhio, quando si raggiunge il paesino, è unico: il blu profondo del lago si contrappone al verde vivace della natura e alla bellezza rustica del borgo, regalandoci uno spettacolo unico e quasi pittoresco.
    borgo castel di tora lazioCastel Gandolfo è stato eletto uno dei borghi più belli d’Italia ed è noto ai più per ospitare la residenza estiva del Papa. Il Palazzo Papale, struttura di grande pregio ultimata nel 1629, attira ogni anno pellegrini e turisti, in occasione delle tradizionali benedizioni domenicali. Il Borgo, con diversi angoli caratteristici, si affaccia sul lago di Albano, beneficiando di un clima particolare che rende le permanenze estive estremamente piacevoli. Da non perdere anche i giardini di Villa Barberini e le rovine romane ospitate al loro interno, con un grande criptoportico, i resti di un teatro e diverse esedre.
    Infine, arrivando dal mare è imponente la vista di Sperlonga, importante centro balneare sulle coste del Lazio. Presa d’assalto nel periodo estivo da turisti italiani e stranieri, si fa notare per il mare suggestivo e per la struttura del borgo, che con le tante scalinate, le discese ripide e le viuzze strettissime ricorda l’architettura delle orientaleggianti casbah. La città ospita un vasto complesso archeologico che comprende la bellissima Grotta di Tiberio, un museo e un’oasi naturale.
    Se volete raggiungere il Lazio e partire per un tour alla scoperta di questa terra ricca di storia vi ricordiamo che Grandi Navi Veloci mette a disposizione i suoi traghetti da e per il porto di Civitavecchia.

    traghetti civitavecchia traghetti roma civitavecchia traghetti roma civitavecchia olbia
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    San Valentino 2023: idee per un week-end romantico

    Roma, tutte le mostre di gennaio e febbraio 2023

    Comments are closed.

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.