Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Ponte dei morti 2017: le mete migliori
    Itinerari

    Ponte dei morti 2017: le mete migliori

    24 Ottobre 20173 minuti di lettura

    Quest’anno, per i più fortunati, il Ponte dei Morti regala due giorni di ferie per concedersi un lungo week end di relax da venerdì 27 ottobre a mercoledì 1 novembre 2017. Se non sapete ancora dove andare, lasciatevi ispirare dalla nostra selezione di mete imperdibili per il ponte di Halloween 2017.

     
     

    Napoli è una città splendida in tutte le stagioni dell’anno. Per iniziare il vostro tour nel centro della città, raggiungete Spaccanapoli, una delle strade più antiche di tutta Napoli che va dai Quartieri Spagnoli al quartiere di Forcella. Percorrendo questa via, potrete ammirare meravigliosi palazzi antichi, chiese, piccole botteghe di artigiani e lasciarvi inebriare dagli inconfondibili odori della cucina napoletana. In fondo alla via, vi ritroverete di fronte Castel Dell’Ovo, il castello più antico di Napoli posizionato sull’isolotto di Megaride. Vicino a Castel dell’Ovo trovate anche il Maschio Angioino, storico castello medievale e rinascimentale, nel quale nel 1990 è stato allestito un percorso museale che si compone della cappella trecentesca Palatina, affreschi, dipinti e sculture dal XV al XX secolo.

    Tangeri, nel Marocco occidentale, è una terra ricca di tradizione e costellata di rinomate località di mare. Il centro storico di Tangeri, la Medina, si trova nella parte nord occidentale della città ed è caratterizzato da stradine tortuose in cui si svolge la vita quotidiana della gente di Tangeri. In cima alla Medina si trova la Kasbah dalla quale è possibile vedere il panorama fino allo Stretto di Gibilterra. In quest’area non perdetevi il Palazzo del Sultano Dar El Makhzen, che raccoglie un’ampia collezione di arte marocchina e i giardini del sultano in stile marocchino-andaluso. Una delle attrazioni turistiche indiscusse della città di Tangeri sono le sue belle spiagge, dove, anche in tardo autunno, è possibile godere di paesaggi mozzafiato e organizzare una gita in cammello lungo la costa o sulla baia, una delle più importanti del Mediterraneo. Non da ultimo, giusto a pochi km dalla città non lasciatevi sfuggire una visita al deserto per godervi l’intramontabile suggestione del Sahara.

    Barcellona è una città dinamica e cosmopolita, adatta a tutti i gusti. Tra le grandi opere architettoniche realizzate da Antoni Gaudì che popolano la città, la più iconica è senza dubbio la Sagrada Familia, la grande basilica cattolica perennemente in fase di costruzione dal 1883. Sulla celebre Passeig de Gracia, nel quartiere di Eixample, si trova Casa Batlló, chiamata dagli stessi spagnoli “casa delle ossa” per la sua somiglianza a uno scheletro. Non perdetevi anche Casa Milà detta la Pedrera per la sua facciata rivestita di pietra e Parc Güell, un giardino pubblico simbolo della città visitato da migliaia di turisti ogni anno. Barcellona è molto apprezzata anche per le sue bellissime spiagge che si affacciano sul Mediterraneo e meritano sicuramente una visita anche in autunno, quando sono libere dai turisti.

    Se per il ponte dei morti state pensando a un weekend lungo all’insegna del viaggio, consultate subito i traghetti disponibili e partite a bordo di GNV!

    Ponte dei morti ponte dei morti 2017 Ponte di Ognissanti 2017 weekend lungo
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    La Sicilia che non ti aspetti: 3 itinerari alternativi alla scoperta dell’Isola

    Le città imperiali Marocco – Tour tra Rabat, Fès, Meknès e Marrakech

    Weekend lungo del 2 giugno: dove andare al mare in Italia

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.