Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Toscana da scoprire: la Costa degli Etruschi
    Itinerari

    Toscana da scoprire: la Costa degli Etruschi

    21 Marzo 20122 minuti di lettura

    Oggi vi presentiamo alcune delle più belle località della Costa degli Etruschi. Siamo in Toscana, precisamente nella costa ovest della provincia di Livorno. Il nome del territorio deriva dalla presenza di ricche necropoli etrusche ritrovate nella zona sud nei pressi di Piombino.
    Il nostro tour parte poco lontano da Livorno, a Castiglioncello, piccolo centro abitato a picco sul mare dove sono state ritrovate oltre 300 tombe etrusche, ma diventato famoso come località turistica nella seconda metà dell’800. Notevole il Castello Pasquini, dimora storica che ha visto illustri ospiti d’arte dei pittori Macchiaioli come Abbati, Fattori, Sernesi.


    Scendendo più a sud troviamo il borgo medievale di Castagneto Carducci, paese caratteristico edificato intorno al Castello della Gherardesca nella tranquilla campagna toscana. Qui è possibile visitare il Palazzo Pretorio, il Museo Giosuè Carducci e i viali di cipressi che ispirarono il poeta nella sua infanzia trascorsa in queste zone. Nel verde dei territori circostanti a Castagneto sorge il paese di Bolgheri, caratteristico borgo toscano sviluppato attorno al castello, dove è possibile trascorrere momenti rilassanti visitando le molte botteghe artigiane o degustando vini e piatti tipici della tradizione gastronomica locale.
    Ma il cuore della Costa degli Etruschi è rappresentato da un golfo nei pressi di Piombino che avvicina i territori di Baratti e Populonia. Il Parco archeologico di Baratti e Populonia rappresenta la più importante testimonianza della civiltà etrusca e delle attività culturali e commerciali nella zona. Oltre alle necropoli e alle aree monumentali, spicca la Fortezza di Populonia che sovrasta l’intero golfo e dove è possibile visitare le mura costruite per difesa da attacchi marittimi nonché il museo privato dei reperti etruschi e romani ritrovati sia negli scavi limitrofi che in mare.
     

    toscana traghetti livorno traghetti per livorno
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    La Sicilia che non ti aspetti: 3 itinerari alternativi alla scoperta dell’Isola

    Le città imperiali Marocco – Tour tra Rabat, Fès, Meknès e Marrakech

    Weekend lungo del 2 giugno: dove andare al mare in Italia

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.