Momento di svago e apprendimento, la vacanza in famiglia è un modo per rafforzare i legami, vivendo esperienze al di fuori dell’ordinario: oltre a divertirci può servire a metterci alla prova come genitori, arricchendo il bagaglio di stimoli e conoscenze utili alla crescita dei nostri figli più piccoli.
E se riuscire a ritagliarsi qualche giorno tutti insieme non è sempre facilissimo, quest’anno il calendario è dalla nostra: cadendo di venerdì, la Festa dell’Immacolata ci regala tre giorni di vacanza da scuola e lavoro di cui approfittare per una rigenerante fuga dal quotidiano.
Ecco qualche idea su dove andare in Italia con i bambini per il lungo weekend dell’8 dicembre 2023.
Weekend dell’immacolata nel Lazio: con i bambini tra Viterbo e Bomarzo
Borgo medievale dal fascino senza tempo ad appena 100 km dalla capitale, Viterbo è una destinazione molto interessante sia per una gita di una giornata che per un intero fine settimana. Meta che si fa ancor più appetibile per il weekend dell’Immacolata, grazie alla presenza del Viterbo Christmas Village: un magico mondo popolato da fate, renne, elfi e atmosfere incantate che, allestito ogni anno in occasione del Natale, non potrà che fare la gioia dei vostri bambini. Giunto ormai alla sua sesta edizione, quest’anno animerà strade e piazze dello splendido centro storico viterbese dall’11 novembre 2023 al 6 gennaio 2024: imperdibili le Poste dei Bambini, la Casa di Babbo Natale, il Lago ghiacciato e il Presepe.
Restando in zona, da non mancare una sosta al Bosco Sacro di Bomarzo ubicato nel cuore della Tuscia laziale. Meglio conosciuto come Parco dei Mostri, è un complesso monumentale all’interno di un parco naturale, disseminato da un gran numero di sculture in basalto risalenti al XVI secolo, realizzato 500 anni fa su volere del principe Pier Francesco Orsini. Un’immersione emozionante in un fantastico universo, abitato da animali mitologici e giganteschi mostri di pietra, destinati a suscitare timore e meraviglia nei piccoli visitatori come nei loro genitori.
Il Viterbo Christmas Village piacerebbe tanto ai tuoi bambini? Visitare il Parco dei Mostri di Bomarzo ti ha sempre incuriosito? L’occasione è adesso: prenota subito il tuo posto a bordo dei traghetti GNV per Civitavecchia e immergiti in un mondo fantastico!
In Sicilia con i bambini: tutti al ChocoModica 2023
Tradizionale evento gastronomico siciliano, quest’anno il ChocoModica fissato dal 7 al 10 dicembre 2023. Un’occasione prelibata per celebrare lo squisito prodotto che recentemente si è fregiato dell’ambito marchio IGP e visitare l’affascinante centro storico di una cittadina che, per la sua magnifica architettura tardo barocca e i suoi superbi panorami, rientra meritatamente tra i Patrimoni dell’Unesco. Portato originariamente a Modica dagli spagnoli, qui il “cibo degli dei” viene tradizionalmente aromatizzato con cannella o vaniglia, ma si trova anche agli agrumi, al peperoncino e al caffè. Dedicata ai piccoli e grandi golosi, la kermesse prevede una serie di iniziative tese a raccontare e celebrare la bontà e l’autenticità del prodotto: una festa gioiosa in uno scenario fatto di luce e di contrasti, tra convegni, workshop, presentazioni, giochi, laboratori, show e intrattenimento.
Pazzo/a per il cioccolato? Incantato/a dal barocco siciliano? Quale migliore occasione per passare la Festa dell’Immacolata al ChocoModica con i tuoi bambini? Prenota subito il tuo posto a bordo dei traghetti GNV per la Palermo e Termini Imerese: sarà un dolcissimo lungo weekend!
8 dicembre 2023 con i bambini: la magia di San Gregorio Armeno
Vi piacerebbe rivivere l’emozione tutta speciale dei bambini che riaprono lo scatolone degli addobbi natalizi, ritrovano i vecchi pastori di terracotta e cominciano a fantasticare sulla loro origine e sulla storia che li ha portati fin lì? Passeggiare per i vicoli di San Gregorio Armeno sotto Natale è un po’ come riaprire quella scatola magica! Siamo nel cuore del centro storico di Napoli: una meta che negli ultimi tempi è sempre più ricercata dai turisti provenienti da ogni dove e che nel lungo weekend dell’Immacolata 2023 è più che mai da prendere in considerazione per concedersi un city break d’eccezione giocando d’anticipo sulle atmosfere natalizie. Qui i pastori vengono ancora realizzati minuziosamente a mano nelle botteghe, ognuno con un suo volto e un’espressione particolare: un tesoro prezioso frutto di un’arte e di una passione tramandate di generazione in generazione e portata orgogliosamente avanti dagli artigiani napoletani. Ad alimentare la fantasia dei bambini gli abiti e gli attrezzi del mestiere diversi per ogni pastore, a divertire gli adulti le caricature dei personaggi famosi che si rinnovano ogni anno.
Ti piacerebbe fare un salto a Napoli per l’Immacolata? Già ti vedi curiosare per le strade di San Gregorio Armeno con i tuoi bambini alla ricerca del pastore perfetto per il tuo presepe? Passa all’azione: prenota subito il tuo posto a bordo dei traghetti GNV per Napoli e immergiti nella sua magica atmosfera!