Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Le Nostre Destinazioni » Sassari: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare nel capoluogo sardo
    Le Nostre Destinazioni

    Sassari: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare nel capoluogo sardo

    15 Giugno 20173 minuti di lettura

    Sassari SardegnaLa splendida città di Sassari è il quinto comune italiano per estensione e vanta una ricca tradizione culturale, che rende questa città molto affascinante dal punto di vista storico-artistico. Se state organizzando la vostra vacanza in Sardegna eccovi qualche dritta sulla seconda città dell’isola!

     
     

    Sassari è stata terra di conquiste e invasioni da parte di aragonesi, spagnoli, austriaci e infine sabaudi. Con l’Italia unita, la città sarda ha rivestito un ruolo di rilievo soprattutto dal punto di vista militare, con la creazione dell’omonima famosa brigata.

    La città vanta un’ottima cucina tipica a base di verdure e carne in perfetto stile contadino. Tra i piatti più saporiti troviamo la mineshtra ‘e fasgioru, una zuppa a base di verdure di stagione e lardo e lo ziminu un secondo di carne di agnello alla brace. Non essendo un centro costiero, Sassari non ha una grande tradizione nella preparazione di piatti a base di pesce; fatta eccezione per l’anguilla cotta sulla brace dopo essere stata marinata o condita con un filo d’olio.

    Il centro storico di Sassari offre molti luoghi d’interesse, tra cui la cattedrale di San Nicola, con la sua splendida facciata in stile barocco eretta nel XVIII secolo e situata in Piazza del Duomo, il Palazzo Ducale e la centralissima Piazza d’Italia. Subito fuori della città, inoltre, trovate la suggestiva Basilica di Saccargia, in stile romanico, risalente al XII secolo. Se vi trovate a Sassari durante il periodo di Ferragosto, non perdetevi la tradizionale celebrazione della discesa dei Candelieri, che ogni anno anima tutta la città.

    Noleggiando un’auto potete inoltre facilmente raggiungere l’altare preistorico di Monte d’Akkoddi, monumento megalitico scoperto nel 1954. Secondo alcune interpretazioni, l’altare preistorico sulla torre era considerato il punto di incontro tra umano e divino e un gran numero di animali sono stati sacrificati per i riti propiziatori.

    Se viaggiate in camper, potete pianificare un tour della parte settentrionale della Sardegna. Una volta sbarcati in traghetto a Porto Torres, il vostro tour potrebbe iniziare dalla provincia di Sassari, visitando Alghero e il Parco Nazionale dell’Asinara. Potreste poi scendere verso il Golfo di Oristano, e godervi lo spettacolo della spiaggia di quarzo di Is Arutas.

    Se state pensando ad una vacanza in Sardegna con i vostri amici o la vostra famiglia, Sassari è la destinazione che fa per voi! Consultate le nostre offerte per Porto Torres e partite a bordo di uno dei traghetti GNV per la Sardegna!

    Cosa vedere in Sardegna Sacanze in Sardegna Sassari Traghetti Sardegna
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    Viaggio verso la Tunisia: scopri le tratte più popolari da Genova, Civitavecchia e Palermo

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.