Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Eventi » La discesa dei Candelieri a Sassari
    Eventi

    La discesa dei Candelieri a Sassari

    15 Luglio 20092 minuti di lettura

    Il 14 Agosto a Sassari si celebra la discesa dei Candelieri, ovvero la “festa grande” dei sassaresi in onore della Vergine Assunta. La festa ha origini religiose ed è un rendimento di grazia alla Vergine che il 14 agosto 1652 fece cessare una lunga serie di terribili pestilenze che si protraevano dal secolo precedente.
    Protagonisti della “festa grande”, che prevede una discesa da Piazza Castello lungo il Corso Vittorio Emanuele per poi giungere alla chiesa di Santa Maria, sono i nove Gremi, ovvero le antiche associazioni di arti e mestieri: i lavoratori della pietra, i viandanti, i contadini, i falegnami, gli ortolani, i calzolai, i muratori, i sarti e il gremio di maggior prestigio, i massai, simbolo di una città di lavoratori della terra. Questi ultimi hanno il diritto di entrare per primi nella Chiesa di Santa Maria.
    Quando il candeliere dei massai arriva davanti al Palazzo di Città i rappresentanti del gremio rivolgono il tipico saluto augurale “A zent’anni” (Possa vivere per cento anni) al sindaco.
    In seguito viene dato inizio alla discesa dei Candelieri, che i sassaresi definiscono in dialetto “faradda”.
    La festa viene denominata “dei Candelieri” per le grandi colonne di legno di alcuni quintali, chiamati per l’appunto candelieri, portate a braccia e fatte “danzare”, a ritmo di tamburi, dai Gremi durante la discesa lungo il corso.
    La tradizione sassarese vuole che durante la discesa tutti i cittadini, riuniti lungo Corso Vittorio Emanuele, completamente addobbato a festa con nastrini colorati, manifestino con applausi di consenso o fischi di dissenso l’operato della municipalità durante l’anno appena trascorso.
    Durante la “faradda” moltissimi sassaresi tornano nella loro città d’origine per assistere alla discesa dei Candelieri. Inoltre, questa festività attira ogni anno molti turisti che hanno la possibilità di conoscere il significato di questo evento religioso e culturale.
    Approfitta di questo grande evento popolare sassarese nel periodo di Ferragosto per scegliere la tua vacanza in Sardegna.
    Grandi Navi Veloci opera su due linee con destinazione Porto Torres e Olbia:
    •    Genova – Porto Torres, partenza tutti i giorni nel periodo estivo; durata 11 ore circa.
    •    Genova – Olbia, partenze tutti i giorni ore (attiva dal 21 Maggio al 15 Settembre); durata della traversata diurna 9, notturna 10 ore circa.


    Foto by :
    fabrizio78

    traghetti genova-olbia traghetti genova-porto torres
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    GNV presente a ITB Berlin 2023

    GNV sostiene il rally Aïcha Des Gazelles

    Comments are closed.

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.