Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Le Nostre Destinazioni » Baleari d’inverno: un’emozione tutta da vivere
    Le Nostre Destinazioni

    Baleari d’inverno: un’emozione tutta da vivere

    6 Dicembre 20234 minuti di lettura

    Cattedrale di Santa Maria Isole Baleari

    Siamo così sicuri che per godere del fascino indiscusso delle Isole Baleari è necessario partire in estate?

    Sulla scia dell’impegno dell’Arcipelago spagnolo a trasformare il turismo in un settore meno stagionale attraverso l’elaborazione di piani strategici, Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera sono ormai sempre più aperte ad un’accoglienza all season, pronte ad offrire la loro versione più autentica e sincera proprio nel periodo che va da dicembre a marzo.

    Se siete viaggiatori controcorrente e amate scoprire le isole del mondo quando l’atmosfera è più rilassata e la gente del posto più disponibile allo scambio, vi consigliamo di non perdervi assolutamente la magica atmosfera delle Baleari in inverno.

    “Better in winter”: cosa fare alla Baleari fuori stagione

    La strategia promozionale “Better in Winter” con la quale l’Ente del Turismo ha cercato di valorizzare le quattro isole nel periodo invernale ha trovato terreno fertile nei tanti eventi e nelle numerose attività che animano le Isole spagnole in questo momento dell’anno.

    Ecco qualche suggerimento prezioso per una vacanza alle Baleari fuori stagione.

    Rilassarsi sulle semideserte spiagge di Ibiza e Formentera

    Se per i più arditi è sempre il tempo per un tuffo in mare, ai meno temerai basterà poter approfittare di insenature di ciottoli e distese di sabbia bianca in un momento in cui la folla dei bagnanti sparisce e resta solo il piacere di spalmarsi al sole “gentile” dell’inverno. Da Cala Pregonda di Minorca a Es Calò a Formentera, da Aigues Blanques di Ibiza a Cala Ratjada a Maiorca, vi attende un paradiso (quasi) esclusivo.

    Esplorare le città culturali

    Albero sull'isola di Ibiza

    Tra gallerie d’arte, scorci storici e ristoranti tipici, i tre capoluoghi delle isole ⎯ Mahòn a Minorca, Eivissa di Ibiza e Palma di Maiorca ⎯ in inverno sono destinazioni urbane conosciute per la notevole vivacità culturale. Se a Palma apprezzerete lo splendido edificio gotico di La Seu, la più grande collezione di arte contemporanea a Es Baluard e la costa artistica di Santa Catalina, Maò offre una serie di musei e un centro storico di impronta britannica con un grande mercato tipico dove è piacevolissimo intrattenersi anche fuori stagione. Con Dalt Vila, il centro dichiarato Patrimonio dell’Unesco, Eivissa vi darà modo di conoscere un volto completamente diverso di Ibiza: in inverno vagare per le sue strade silenziose passeggiando tranquillamente tra i palazzi storici dà un’emozione tutta particolare.

    Fare trekking al Parc Nacional- Terrestre dell’Arcipelago di Cabrera

    Composto da 19 isolotti disabitati al largo della costa meridionale di Minorca, il Parc Nacional-Terrestre dell’Arcipelago di Cabrera, è l’unico parco nazionale delle Baleari. Accessibile esclusivamente dall’isola di Cabrera per un massimo di 200 persone al giorno, è abitato da numerose specie di uccelli (come falchi pescatori, falchi della Regina e Berte delle Baleari), 160 piante marine e dieci tipi diversi di lucertole. Un luogo ideale per fare trekking, immersioni e birdwatching dove, prenotando in anticipo, si può approfittare di un’esperienza immersiva pernottando al refugi del parco.

    Ammirare la fioritura dei mandorli a Ibiza

    fiori sui rami di un mandorlo

    Nelle Isole Baleari in inverno sboccia una meravigliosa fioritura rosata: i mandorli cominciano a fiorire a fine dicembre per vestire di bianco i campi fino al mese di marzo. Un vero spettacolo della natura da ammirare lungo diversi itinerari paesaggistici ma che trova la sua migliore espressione nel nord di Ibiza, dove ogni anno tra gennaio e febbraio si svolge Llum d’Ametller, una camminata notturna intorno ai mandorli di Santa Agnès de Corona, che si conclude con una cena a base di prodotti tipici e festa con musica.

    Disconnettersi in un’oasi rurale sostenibile

    Vero tesoro nascosto dove trascorrere qualche giorno di inverno alle Baleari, gli agroturismes sono antichi casali ristrutturati trasformati in hotel sostenibili, dove respirare a pieni polmoni nella natura incontaminata e rifocillarsi con pasti biologici a base di alimenti coltivati e prodotti in loco. Un’opportunità per tutte le tasche di disconnettersi dalla frenesia del mondo e ricaricarsi nella natura: si va dalla lussuosa Can Lluc di Ibiza, oasi naturalistica alimentata ad energia solare ricavata da un’antica fattoria al più semplice e appartato Agroturisme Son Vives di Minorca che, ubicato in uno dei punti più alti dell’isola, regala anche uno strabiliante panorama sulla costa nord.

     

    Non vedi l’ora di rigenerarti su una spiaggia deserta di Formentera, disconnetterti in un’oasi rurale di Minorca, esplorare il centro storico di Ibiza nella tranquillità dell’inverno isolano? Cogli al volo l’occasione e prenota subito il tuo posto a bordo di un traghetto GNV per le Baleari: viaggiare controcorrente ha il suo fascino!

    Offerte traghetti GNV Palma di Maiorca Traghetti Baleari Traghetti Ibiza
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    Viaggio verso la Tunisia: scopri le tratte più popolari da Genova, Civitavecchia e Palermo

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.