Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Le Nostre Destinazioni » Isola delle Femmine, un’oasi al nord della Sicilia
    Le Nostre Destinazioni

    Isola delle Femmine, un’oasi al nord della Sicilia

    25 Maggio 20152 minuti di lettura

    isola delle femmineTra le tante spiagge della Sicilia, quelle dell’isola delle Femmine, meritano assolutamente un posto d’onore per fascino e bellezza. L’isola, una piccola oasi galleggiante, a pochi km di distanza da Palermo, è il luogo ideale per passare qualche giorno di vacanza tra mare, escursioni naturalistiche e relax.
    Il mare è sicuramente il protagonista assoluto dell’isola, di un colore verde smeraldo, regala ai suoi visitatori degli scorci mozzafiato. Ma sono molti gli aspetti che rendono l’isola delle Femmine davvero suggestiva, a partire dalle leggende riguardanti il nome dato all’isola.
    La più famosa tra le leggende narra che l’isola un tempo fosse abitato da sole donne, tredici turche colpevoli di fatti gravissimi che furono imbarcate dai loro compagni su una nave e lasciate in balia del mare fino a che non trovarono rifugio nella baia di Carini, dove furono costrette a vivere per sette anni della loro vita, finché le famiglie d’origine non tornarono a cercarle e raggiunte dai loro parenti fondarono una cittadina che battezzarono “Isola delle Femmine”.
    Lungo i fondali marini si trovano diversi reperti archeologici di età romana e greca, oltre a reperti di epoche più recenti, tra cui, il più popolare, il relitto Junkers-52, la carcassa di un aereo tedesco affondato nel 1942 nella baia di Sferracavallo.
    Nel periodo estivo è possibile imbarcarsi su un natante a visione subacquea per esplorare da vicino i reperti e fare un bagno nel mare cristallino intorno all’isola. Oltre alle escursioni in catamarano è possibile fare anche delle immersioni subacquee per ammirare i fondali arricchiti da meravigliosi coralli rossi.
    Un’altra attrattiva dell’isola delle Femmine è borgo marinaro, il porto dove ogni mattina i pescatori si ritrovano per scaricare il pescato della notte e offrirlo ai compratori con lodi altisonanti, come l’antica tradizione della comunità marinara dell’isola richiede.
    Per raggiungere l’isola delle Femmine e godere appieno della tranquillità e meraviglia di questa piccola isola marinara, ricca di calette appartate contraddistinte da acqua limpidissima e flora e fauna di tutte le specie, potete arrivare Palermo grazie all’offerta traghetti di Grandi Navi Veloci e dirigervi sull’isola prendendo uno dei treni che partono ogni giorni dalla capitale siciliana.

    isola delle femmine sicilia spiagge
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    Comments are closed.

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.