Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Le Nostre Destinazioni » Dove andare in vacanza a ottobre in Italia
    Le Nostre Destinazioni

    Dove andare in vacanza a ottobre in Italia

    24 Agosto 20225 minuti di lettura

    Stagione per molti crepuscolare, considerata la “fine disperata dell’estate”, l’autunno nasconde in realtà una potenza creatrice imprevista e un gusto tutto particolare che si rifà al cambiamento e alla sua attesa.

    Amare la sua luce e i suoi colori non è da tutti, ma ottobre può essere il momento adatto per una piccola fuga autunnale da buongustai. Visto che in questo periodo i luoghi si caricano di sfumature insospettabili, il clima sa essere ancora dolce ed è possibile un approccio più autentico con paesaggi e persone.

    Se siete fra coloro che amano muoversi quando in pochi lo fanno e sentite l’impellente necessità di concedervi una vacanza a ottobre per fare il pieno di energie in vista del lungo inverno, ecco tre idee di viaggio che potranno darvi una mano a scegliere la giusta destinazione e goderne appieno.

    La costiera amalfitana

    Partendo da Napoli in poco più di un’ora di macchina avete il privilegio di raggiungere la Costiera Amalfitana, un tratto di costa che vanta una delle strade panoramiche più belle del mondo e che, grazie alle splendide spiaggette custodite fra gli scogli, i suoi alberghi a picco sul mare e i magnifici hotel panoramici, è da sempre cornice deputata a vacanze d’élite. Affacciata sul Golfo di Salerno ed eletta Patrimonio Mondiale Unesco, si estende da Vietri sul Mare a Positano (dove si congiunge alla penisola Sorrentina) per circa 40 km di costa, in un susseguirsi di luoghi incantevoli.

    Da Amalfi con il suo celebre Duomo dalla facciata policroma e gli eleganti stabilimenti del lungomare alla stupefacente terrazza sull’infinito di Ravello con la ineguagliabile vista che spazia fino al Cilento. Dalla deliziosa e modaiola Positano famosa per le sue spiagge di ciottoli ai gioielli naturali di Praiano, con la sua Grotta dello Smeraldo e il sorprendente Fiordo del Furore, piccola spiaggia incorniciata nella spaccatura di una roccia che ricorda l’elemento tipico dei paesaggi nordici. Eletta nei primi del Novecento luogo ideale per “svernare” dall’alta borghesia britannica, promette di essere “the place to be” anche per le vostre vacanze al mare in ottobre.

    Roma con le sue “ottobrate”

    Da visitare in questo periodo almeno una volta nella vita, Roma è da sempre tra le destinazioni più ricercate per una vacanza a ottobre in Italia e val bene una pausa autunnale anche solo per lo spazio di un weekend. Apprezzato per le sue temperature miti, spesso quasi estive, l’autunno romano si tinge di meravigliosi colori, pronti a incorniciare alcuni tra gli scorci più emozionanti del mondo: le sue magiche atmosfere vengono così riconosciute con la celebre espressione di “ottobrate romane”.

    Ne sono protagoniste le passeggiate nei quartieri di Trastevere e Monti, con le loro tipiche stradine strette, i palazzi antichi e i profumi delle osterie, il folkloristico mercato di Campo de’ Fiori in pieno centro storico, i magnifici panorami del Gianicolo, della Terrazza del Pincio di Villa Borghese o del Giardino degli Aranci sul colle Aventino. Ne sarete incantati percorrendo a piedi i leggendari Fori Imperiali che portano al Colosseo, esplorando i monumenti più noti come i suoi luoghi più segreti, crogiolandovi al sole ancora caldo distesi sull’erba a Villa Pamphili, camminando col naso all’insù per ammirare i capolavori del Bernini e del Borromini. Se siete sportivi e avete scelto Roma per il vostro viaggio di ottobre, è il momento migliore per affittare una bici e percorrere la pista ciclabile segnata sulla riva del Tevere: attraversando da sud a nord l’intera città nella quiete del lungofiume, vi offrirà una visione d’insieme insolita ed entusiasmante.

    Bari e i suoi dintorni

    Se siete orientati a muovervi controcorrente approfittando delle offerte di viaggio, ma per ottobre 2022 la vacanza non ha per voi ancora una destinazione precisa, Bari e i suoi dintorni potrebbero rivelarsi una scelta premiante, anche per le temperature gradevoli che la Puglia concede a inizio autunno. Crocevia strategico per il Mediterraneo, il capoluogo pugliese non è di fatto solo un porto mercantile ma, con il Teatro Petruzzelli, l’Auditorium dedicato a Nino Rota e le tante biblioteche sparse, rappresenta uno dei punti di riferimento della vita culturale del Sud. Divisa in due parti – città vecchia e città nuova – vi sorprenderà con le testimonianze medievali e rinascimentali custodite fra i vicoli del suo centro storico, fra le quali emergono il Castello Normanno Svevo e la Basilica di San Nicola. Girovagando per i vicoli, non sarà difficile vedere donne sugli usci che preparano le rinomate orecchiette o incontrare pescatori con il volto segnato dal sole, simboli di tradizioni del sud qui ancora gelosamente custodite.

    Se andate in vacanza a ottobre con i bambini, i dintorni di Bari non potranno di certo rischiare di annoiarli. A cominciare da Alberobello, località distante appena 49 km dal capoluogo, arcinota per i suoi trulli, le tipiche costruzioni di pietra calcarea che affollano le sue stradine. Meritevole anche Polignano a Mare, altra località non lontana da Bari, famosa per le sue spiagge (qui ad ottobre ancora frequentabili!) e per il centro storico arroccato su uno sperone roccioso. Allontanandosi un po’ di più, resterete abbagliati dal bianco immacolato delle case dell’ arroccato centro storico di Ostuni, acclamata perla della Puglia centro-meridionale adagiata su una serie di colli contigui.

    Ami muoverti controcorrente? Non vedi l’ora che l’afa estiva abbia fine per goderti quiete, colori e tepore di inizio autunno? Se le località che abbiamo scelto per una vacanza a ottobre ti hanno conquistato, basta approfittare delle nostre offerte prenotando subito il tuo posto a bordo dei traghetti GNV da/per Napoli, Civitavecchia e Bari . E che il count down abbia inizio!

    Cosa vedere a Roma costiera amalfitana traghetti bari
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    Viaggio verso la Tunisia: scopri le tratte più popolari da Genova, Civitavecchia e Palermo

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.