Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Le Nostre Destinazioni » Capodanno 2023: dove andare in Sicilia
    Le Nostre Destinazioni

    Capodanno 2023: dove andare in Sicilia

    9 Novembre 20225 minuti di lettura

    Terra di colori accesi, profumi mediterranei e sapori prelibati, c’è una regione italiana che più di altre si presta a fare da cornice alle Feste di fine anno. Sarà per il mancato inverno, stagione da cui sembra essere esentata, per quell’atmosfera sempre un po’ festaiola, o forse per il cibo squisitamente confortante, ma programmare un viaggio in Sicilia in questo periodo sembra essere un’ipotesi fra le più invitanti.

    Fuochi d'artificio su Catania Porta Garibaldi in Sicilia

    Che siate vecchi amatori dell’Isola o semplicemente viaggiatori curiosi sempre alla ricerca della destinazione più bella dove passare le Feste ma non sapete bene dove andare in Sicilia a Capodanno , ecco qualche dritta originale fra mare, montagna e città per sfuggire alla calca dei turisti e brindare felici al nuovo che verrà.

    Il presepe vivente di Custonaci

    Siamo in provincia di Trapani , dove accanto alle magnifiche spiagge di San Vito Lo Capo sorge Custonaci , un borgo fuori dal tempo posto su una collina rocciosa distante circa 90 km da Palermo . Qui presso la Grotta Mangiapane , dal 1983 nel periodo natalizio si svolge il “ Presepe vivente di Custonaci – La Natività e i Mestieri Tradizionali ”, una particolarissima manifestazione culturale alla quale fanno da contesto le tradizioni contadine e artigianali ottocentesche, entrata a far parte del Registro Eredità Immateriali della Sicilia . Avvalendosi della presenza scenica di 160 comparse , fra pastori, artigiani e fornai realmente intenti ai loro mestieri, la Sicilia interpreta sé stessa: veri e propri spaccati della vita di un tempo fanno da corollario alla Natività, grazie a un’accuratezza di particolari degna di un set cinematografico. Una tappa folkloristica irrinunciabile, specie se passate le feste di Capodanno in Sicilia con i bambini .

    Mare e natura a Torre Salsa

    Se siete amanti della natura e anche per queste feste non volete rinunciare a passeggiate rigeneranti, sappiate che esiste un angolo di Sicilia dove si fa il bagno anche a dicembre e di cui in questo periodo è possibile esplorare in bici le tante bellezze, altrimenti impraticabili con la calura estiva. Area naturale protetta situata nel comune di Siculiana (AG), istituita nel 2000 dalla Regione siciliana ed affidata in gestione al WWF Italia , Torre Salsa è luogo incontaminato dalla prepotente bellezza: se le spiagge sono frequentate dalla tartaruga marina (Caretta Caretta) che vi depone le uova, nell’area del Pantano è possibile incontrare l’istrice e avvistare una trentina di specie di uccelli nidificanti, fra cui il falco pellegrino, la poiana, la civetta e il barbagianni. Qui, l’Agriturismo Torre Salsa offre un Capodanno in Sicilia in perfetto equilibrio con l’ambiente circostante: non solo cenone e pranzo con prodotti dell’azienda agricola ma anche pratiche di yoga e uscite in nordic walking , lunghe passeggiate e percorsi in mountain-bike. Abbinabili all’attività fisica, consigliatissime anche le gite culturali ad Agrigento , a Sciacca e ai sorprendenti siti archeologici della zona.

    Notte di capodanno 2023: a Palermo in piazza

    Un mix ben calibrato di tradizione e modernità per un capodanno sotto il segno del clima mediterraneo e della cultura, dell’ottimo cibo e di una prorompente vitalità. Siamo a Palermo , città ideale dove trascorrere la fine dell’anno se si ha in mente di combinare cultura e divertimento. Frequentato da turisti e giovani palermitani, durante le feste natalizie il suo centro storico si anima con mostre, concerti, sagre e degustazioni di prodotti tipici della regione in un turbinio di musica, colori ed allegria. Momento topico della serata, il tradizionale brindisi a Piazza Politeama per lavori in corso per l’Anello ferroviario quest’anno si trasferirà in altre due piazze,
    una nei pressi della Stazione Centrale e l’altra nel quartiere Cep: previsti concerti con artisti italiani e stranieri a intrattenere piacevolmente gli astanti fino al count-down della mezzanotte, quando migliaia di fuochi d’artificio illumineranno a giorno la città. Fra le tradizioni culturali “storiche” del Capodanno , il 2023 a Palermo si aprirà con il consueto concerto del Teatro Massimo . Programmato per le 18.30 del primo gennaio, quest’anno vedrà dirigere Orchestra e Coro dal violinista Julian Rachlin , già acclamato interprete del Concerto di Čajkovskij nella scorsa stagione teatrale.

    Palermo di notte con luci di Natale

    Capodanno sulle nevi dell’Etna

    In cerca di una destinazione che possa dirsi davvero insolita? Il Capodanno 2023 in Sicilia è una delle occasioni migliori per programmare una sciata sull’Etna . Il più alto vulcano ancora attivo in Europa non si rende spettacolare solo in occasione delle sue eruzioni effusive, ma diventa un posto da favola anche quando le sue pendici sono ricoperte di neve durante l’inverno, facendo da contrasto al nero della roccia vulcanica e al blu intenso del mare. Due i comprensori sciistici di cui sciatori e snowboardisti possono approfittare per vivere questa magia: quello di Nicolosi nel versante sud, con il suo sfondo sul Mar Ionio, e quello di Piano Provenzana-Linguaglossa a nord, immerso in un paesaggio lunare di rara suggestione. Stanchi di sciare? Arriva il momento di rifocillarvi in uno dei tanti agriturismi presenti nei paesini alle pendici dell’Etna, oppure di spingersi fino a Taormina e innamorarsi di questa splendida terrazza naturale a picco sul mare adagiata sulla cima del Monte Tauro.

    Sciare sul vulcano Etna sullo sfondo delle Isole Eolie Lipari Stromboli

    Incantati dal presepe vivente di Custonaci? Galvanizzati all’idea di sciare sull’Etna? Calamitati dagli eventi in programma a Palermo? Attratti dalla natura protetta di Torre Salsa? Qualunque sia la meta del tuo Capodanno 2023 in Sicilia, non esitare: approfitta subito delle nostre super offerte, prenota il tuo traghetto GNV per/da Palermo e lancia il tuo countdown !

    Capodanno eventi in sicilia traghetti sicilia
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    Comments are closed.

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.