Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Miniguida Porto Torres e Sassari: e il tuo cane viene con te!
    Itinerari

    Miniguida Porto Torres e Sassari: e il tuo cane viene con te!

    2 Marzo 20113 minuti di lettura

    Miniguida Porto Torres e Sassari: e il tuo cane viene con te!GNV continua a pensare ai vostri amici animali e dopo le offerteper stare in cabina insieme al vostro cane oggi vogliamo proporvi una mini guida della Sardegna, più precisamente di Porto Torres e della provincia di Sassari, da stampare e portare con voi in vacanza insieme a quella in versione estesa che potete scaricare gratuitamente qui! Grazie a queste informazioni su cosa fare e visitare in Sardegna e soprattutto grazie alla sezione dedicata ai vostri amici a 4 zampe in vacanza, il vostro viaggio non riserberà spiacevoli sorprese!
    La tratta proposta da Grandi Navi Veloci è Genova – Porto Torres – attiva tutto l’anno –  e proprio da qui potrà iniziare il vostro viaggio alla scoperta della Sardegna insieme al vostro cane!

    Iniziate con la visita della città di Porto Torres, che fa parte del Golfo dell’Asinara. Questa città è caratterizzata da una storia millenaria e questo è testimoniato da numerosi siti archeologici ancora ben conservati e dai numerosi nuraghi.
    La prima tappa è il Ponte Romano, a circa 10 minuti in auto dalla città; questo è uno dei ponti romani più grandi e meglio conservati che esistano oggi e risale al I secolo d.C.. La sua lunghezza è di 135 metri ed è formato da sette arcate costruite a partire da blocchi di calcare e, nel pilone centrale, si trova una nicchia che anticamente ospitava la statua di una divinità.
    Ma la città di Porto Torres è ricca anche di nuraghi, cioè torri in pietra di forma tronco conica risalenti al II millennio a.C. circa. I nuraghi furono il centro della vita sociale degli antichi Sardi e dettero il nome alla loro civiltà, la civiltà nuragica. Unici nel loro genere, queste costruzioni costituiscono i monumenti megalitici più grandi e meglio conservati che si possano trovare oggi in Europa e sono considerati come il simbolo più noto della Sardegna.
    Ne rimangono in piedi circa 7.000 sparsi su tutta la Sardegna, mediamente uno ogni 3 chilometri quadrati, dei quali 5 si trovano a Porto Torres:

    • Nuraghe la Camusina
    • Nuragheddu di Li Pedriazzi
    • Nuraghe Margone
    • Nuraghe Minciaredda
    • Nuraghe Nieddu

    Altro luogo degno di essere visitato durante una vacanza in Sardegna è nei pressi di Porto Torres è Turris Libisonis, sito archeologico di una colonia fondata dai Romani nel I secolo a.C. L’area archeologica comprende un vasto settore delle terme romane, tratti dell’acquedotto e la necropoli, sulla quale si erge la chiesa romanica di San Gavino.
    Infine, spostandoci più verso Sassari, a 11 km dalla città sulla strada che conduce a Porto Torres, troviamo l’altare preistorico di Monte d’Akkoddi, monumento megalitico scoperto nel 1954. Secondo alcune interpretazioni, l’altare preistorico di Monte d’Akkoddi rappresenta il primo esempio in occidente di un’architettura tipica dell’oriente mesopotamico: la ziqqurath, tipica concezione religiosa delle genti mesopotamiche, le quali erano convinte che il cielo e la terra si unissero mentre una divinità scendeva tra gli uomini. L’altare sulla torre era considerato il punto di incontro tra umano e divino e si pensa che un gran numero di animali venissero sacrificati per propiziare la rigenerazione della vita e della vegetazione.
    Scoprite le numerose offerte traghetti che GNV ha riservato per voi e per i vostri animali domestici e partite da subito verso la Sardegna!!!
    Photo by Glass of Leng

    animali a bordo animali in cabina animali in vacanza animali in viaggio traghetti genova-porto torres traghetti per la sardegna
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Fare camping in Sardegna del nord: itinerario alla scoperta del territorio

    Vacanze di coppia in Sardegna 2022: idee per un’estate romantica nel nord dell’isola

    Grandi Navi Veloci presenta GNV Rhapsody, Splendid e Allegra: scopri tutti i servizi

    Comments are closed.

    Le 10 spiagge più belle della Sardegna nel 2022

    27 Giugno 2022

    Fare camping in Sardegna del nord: itinerario alla scoperta del territorio

    20 Giugno 2022

    Il sud della Spagna in moto: tour da Barcellona

    13 Giugno 2022

    Vacanze di coppia in Sardegna 2022: idee per un’estate romantica nel nord dell’isola

    6 Giugno 2022
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Le 10 spiagge più belle della Sardegna nel 2022

    27 Giugno 2022

    Fare camping in Sardegna del nord: itinerario alla scoperta del territorio

    20 Giugno 2022

    Il sud della Spagna in moto: tour da Barcellona

    13 Giugno 2022

    Vacanze di coppia in Sardegna 2022: idee per un’estate romantica nel nord dell’isola

    6 Giugno 2022
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.