Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Befana 2016, eventi e appuntamenti da non perdere
    Itinerari

    Befana 2016, eventi e appuntamenti da non perdere

    22 Dicembre 20152 minuti di lettura

    befanaPassati Natale e Capodanno, resta ancora un giorno per festeggiare il periodo natalizio insieme alla famiglia: la festa dell’Epifania.
     
     

    La Befana, è stata negli scorsi decenni, la vera protagonista del Natale, ma nella maggior parte delle piazze italiane continua ad essere celebrata con mercatini ed eventi.
    Molti sono gli appuntamenti da non perdere a Napoli per incontrare la Befana che ogni anno regala doni racchiusi nella tradizionale calza. Come il mercatino in Piazza del Carmine che si tiene tra la notte del 5 gennaio fino all’alba del 6, dove – anche i più ritardatari – possono comprare gli ultimi regali e le calze da scambiarsi, ma soprattutto trascorrere una piacevole serata tra musica, colori e tante bancarelle che offriranno ai visitatori uno spettacolo davvero unico.
    A Piazza del Plebiscito, come ogni anno, il comando Provinciale di Napoli dei Vigili del Fuoco si ritrova a festeggiare l’Epifania insieme ai bambini. Ad aprire la festa, la Fanfara dei vigili del fuoco. Caschi rossi protagonisti per tutta la mattinata con la Pompieropoli, un percorso ideato e dedicato a insegnare ai più piccoli, la sicurezza stradale attraverso attività ludiche. E per stupire i tanti bambini presenti, la Befana si calerà dall’alto per regalare caramelle a tutti i presenti.
    Ma la Befana non si ferma qua. Tante le esibizioni che si terranno sul Lungomare Caracciolo con il Grande Show dell’Epifania, il festival di artisti di strada, guarattelle – l’arte dei burattini napoletani – musica e animazione.
    Iniziative anche a Largo Banchi Nuovi dove artisti di strada si esibiranno insieme al Pazzariello (il tradizionale venditore ambulante che si vestiva in maniera bizzarra e pubblicizzava nuove osterie o negozi di prodotti alimentari).
    Napoli però non è l’unica città che si appresta a festeggiare l’arrivo della Befana.
    Anche a Roma sarà allestito il classico mercatino in Piazza Navona. Senza dubbio uno degli eventi più popolari che si svolgono nella capitale. Ogni anno nel periodo delle feste natalizie e fino al 6 gennaio la piazza pullula di stand a tema che espongono decorazioni, oggetti di artigianato e soprattutto tantissime calze di ogni forma e misura, in attesa dell’arrivo della Befana. A rendere ancora più attraente la piazza la presenza di bravi artisti di strada, ritrattisti ed artigiani che, con le loro esibizioni e creazioni, divertono e intrattengono il pubblico contribuendo a creare un’atmosferica unica.

    befana Napoli roma
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    Fare camping in Sardegna del nord: itinerario alla scoperta del territorio

    Comments are closed.

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.