Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » In Viaggio con GNV » Weekend lungo del 2 giugno: dove andare al mare in Italia
    In Viaggio con GNV

    Weekend lungo del 2 giugno: dove andare al mare in Italia

    27 Aprile 20235 minuti di lettura

    Tra le festività più attese quale occasione per regalarsi un assaggio dell’estate che verrà, la Festa della Repubblica 2023 cade di venerdì regalandoci un intervallo vacanziero di cui non possiamo che essere grati.

    Se avete già avviato il count down ma non sapete ancora cosa fare per il weekend lungo del 2 giugno, ecco tre destinazioni italiane dove respirare a pieni polmoni il primo mare di stagione.

    A Porto Torres, per un tuffo nel blu

    Torre su una baia dell'isola dell'Asinara, Sardegna

    I traghetti GNV fanno scalo a Porto Torres, sulla costa nord occidentale dell’Isola. Un approdo strategico che si fa occasione per esplorare una zona della Sardegna che ospita alcuni dei tratti di mare più belli d’Italia. Uno su tutti, quello della spiaggia di Balai, un incantevole arenile di sabbia fine racchiusa tra alte costiere, palme e coloratissimi fiori. Senza doverci allontanare troppo, ci imbattiamo in Scogliolungo che prende il nome proprio dallo scoglio che si staglia sul livello del mare per circa venti metri: qui i fondali sono bassi e la spiaggia si fa ideale anche per famiglie che viaggiano con bambini al seguito. Lungo il litorale che unisce Porto Torres con Platamona, troviamo poi la spiaggia di Abbacurrente, una piccola insenatura nascosta tra i costoni di roccia non facilissima da raggiungere: per guadagnarvi la “terra promessa” sarà necessario camminare lungo uno stretto sentiero di terra e sabbia che discende lungo le pareti degli scogli… ma si tratterà di una fatica ampiamente ricompensata! Chi ama il mare e la natura non può mancare infine una puntata alla vicina Isola dell’Asinara con il suo Parco Nazionale e l’Area Marina protetta. Uno spicchio di paradiso visitabile solo con gli operatori autorizzati dal parco, da scoprire a piedi, a cavallo, in bicicletta oppure immergendosi nelle sue meravigliose acque con le bombole o in apnea.

    Celebrare l’imminenza dell’estate con un primo tuffo in mare nelle acque cristalline di questo tratto di Sardegna ti sembra un sogno ad occhi aperti? Mai dire mai: prenota subito il tuo posto a bordo dei traghetti GNV in partenza per Porto Torres e goditi il lungo weekend del 2 giugno!

    Weekend lungo del 2 giugno: a piedi per le Cinque Terre

    Vero gioiello naturale e paesaggistico della Liguria, le Cinque Terre si susseguono lungo la costa, ciascuna con le sue caratteristiche e le tipiche abitazioni colorate. Il modo migliore per assaporarne appieno l’atmosfera è quello di visitarle a piedi, seguendo i percorsi che, in mezzo alla natura, portano da un borgo all’altro. Il primo tratto collega Monterosso a Vernazza: in circa un’o trenta di cammino tra uliveti, vigneti, torrenti e campi terrazzati che anticipano il mare approderete a Vernazza, caratteristico borgo meritevole di una visita e di una cenetta romantica in uno dei suoi locali tipici. Dal porticciolo di Vernazza, riprendete il cammino verso Corniglia: il percorso si snoda in mezzo a una ricca vegetazione di fichi d’india e agavi fino ad arrivare al centro storico del paesino, forse il più tipico delle Cinque Terre. Posizionato su un promontorio a strapiombo sul mare, regala una vista mozzafiato spazia su tutta la costa, fino a Monterosso: qui è impossibile resistere alla tentazione di un tuffo al mare! Vicino alla spiaggia, troverete la famosa scala Landaria che, con i suoi 380 gradini, vi rimetterà in cammino verso Manarola. Da qui non resta che proseguire lungo la famosissima Via dell’Amore che, correndo a picco sul mare, vi condurrà a Riomaggiore attraverso un sentiero super panoramico.

    Inebriato/a da questo itinerario a piedi alla scoperta delle Cinque Terre, vorresti approfittare del weekend lungo del 2 giugno per percorrerlo in più tappe? Niente di più facile: prenota subito il tuo posto a bordo dei traghetti GNV per Genova e mettiti in cammino!

    Anticipo d’estate in Costiera Amalfitana

    Giardino ornamentale sospeso, Rufolo giardino, Ravello, Costiera Amalfitana

    Luogo di villeggiatura fin dai primi del ‘900, la Costiera Amalfitana è oggi tra i ritrovi preferiti del jet set internazionale, ma anche una destinazione perfetta per una breve vacanza di inizio estate.
    Un tour che potrebbe cominciare da Amalfi, vero e proprio gioiello storico-artistico della zona: qui sarà un piacere avventurarsi nel dedalo di vicoletti alle spalle del Duomo o concedersi un pranzo a base di pesce e un limoncello fatto in casa. Irrinunciabile per i suoi iper romantici tramonti anche Praiano, con le spiagge gioiello di Marina di Praia e Cala della Gavitella, dalla quale apprezzare la splendida vista di Positano, di Capri e degli isolotti de Li Galli. E come rinunciare a una puntata a Positano? Celebre per le scogliere a picco sul mare e per le sue torri saracene, è una delle località più incantevoli e mondane della costiera. In cerca di un angolo più riservato? Vi consigliamo la deliziosa spiaggia di Fornillo, raggiungibile da un sentiero che parte dalla sua Spiaggia Grande. Il vostro tour per il lungo weekend del 2 giugno non può che concludersi a Ravello, per ammirare la magnifica architettura di Villa Rufolo e perdere ogni cognizione del tempo dalla “Terrazza sull’infinito” che offre uno spettacolare panorama fino alla costa del Cilento.

    Hai sempre desiderato visitare le meraviglie della Costiera Amalfitana, ma non si è mai presentata l’occasione? Crea tu il momento giusto: approfitta delle nostre offerte e salta a bordo di un traghetto GNV per Napoli. Sarà un indimenticabile weekend del 2 giugno!

    Cinque Terre costiera amalfitana ponte 2 giugno porto torres
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    Shopping a bordo dei traghetti: tutti i vantaggi e le offerte esclusive

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.