Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » In Viaggio con GNV » Viaggio in Sicilia in macchina: pro e contro
    In Viaggio con GNV

    Viaggio in Sicilia in macchina: pro e contro

    10 Agosto 20113 minuti di lettura

    Viaggio in Sicilia in macchina: pro e controVi state preparando per il vostro prossimo viaggio in Sicilia? Con quale mezzo di trasporto avete deciso di partire?
    Se la risposta è in macchina noi ci auguriamo che il vostro tragitto non superi le centinaia di chilometri. Un viaggio di questo tipo, in macchina, percorrendo centinaia e centinaia di km può infatti risultare davvero molto pesante.
    Ovviamente tutto dipende da qual è il vostro punto di partenza. Se partite dal nord Italia per arrivare in Sicilia in auto sono circa 1.300 km. Se partite dal centro Italia sono mediamente 800-1.000 i chilometri da percorrere. Se invece arrivate dal sud, questo è l’unico caso in cui ci sentiamo di incoraggiarvi a partire in auto e raggiungere la Sicilia in poche ore.
    I viaggiatori che ogni anno, soprattutto in estate, decidono di raggiungere la Sicilia sono in milioni e provengono da tutte le regioni di Italia. Per venire incontro alle esigenze di tutte queste persone Grandi Navi Veloci offre ben 5 linee traghetti Sicilia con partenze dai porti di Genova, Livorno, Roma Civitavecchia e Napoli verso Palermo, e la nuova tratta Civitavecchia – Termini Imerese per chi vuole raggiungere la Sicilia orientale.
    Questa ampia scelta di tratte che collegano la Sicilia al nord Italia, nonché al centro e al sud della penisola, consente a chiunque di viaggiare in traghetto e raggiungere in piena comodità il capoluogo siciliano, Palermo, anziché percorrere chilometri e chilometri in automobile.
    Vi ricordiamo infatti che il fattore più negativo di un viaggio in macchina verso la Sicilia è la famosa Salerno-Reggio Calabria. Se avete già percorso questa strada sapete di cosa stiamo parlando! L’autostrada A3 Salerno – Reggio Calabria rappresenta la principale arteria di scorrimento che collega la Sicilia e le altre regioni meridionali, ma ormai da anni è soggetta a lavori che rendono lento ed impraticabile lo scorrimento del traffico. Si impiegano ore e ore per percorrere anche solo poche decine di km.
    Il nostro compito è quindi quello di informarvi sui pro e i contro di fare un viaggio in macchina fino in Sicilia.
    Viaggio in Sicilia in macchina: pro e controSe partite dal nord Italia e prendete l’autostrada, in base al vostro punto di partenza, impiegherete fino ad un massimo di 5 ore per raggiungere i porti di Genova o di Livorno.
    Se siete del centro Italia il porto di Civitavecchia è facilmente raggiungibile in un paio d’ore, e da lì potrete imbarcarvi su uno dei nostri traghetti per Palermo o Termini Imerese.
    Impiegando una sola ora in più se arrivate dal centro-nord, o ancora meno se arrivate dal versante sud adriatico, Napoli potrà essere il vostro porto d’imbarco per raggiungere Palermo in traghetto in 8-10 ore (viaggio diurno/viaggio notturno).
    Soprattutto se viaggiate con bambini o con animali domestici al seguito il nostro consiglio è quello di valutare bene i chilometri di percorrenza in auto e prendere la decisione migliore, per voi ma soprattutto per loro.
    Vi ricordiamo infine che su tutti i traghetti GNV i bambini fino a quattro anni non compiuti viaggiano GRATIS, mentre i bambini fino a 12 anni non compiuti hanno uno SCONTO 50% su quota base.
    Per tutti voi che amate viaggiare con il cane vi ricordiamo inoltre che il servizio GNV Pets Welcome on Board è presente sulle tratte A/R da e per Genova, tra cui la linea traghetti Genova-Palermo.
    Prenota subito il tuo traghetto per la Sicilia. Scegli il porto di partenza più vicino a te!
    E non dimenticare che se parti per la Sicilia senza l’auto con GNV risparmi! Scopri come!

    traghetti genova-palermo traghetti livorno-palermo traghetti napoli palermo traghetti per la Sicilia traghetti roma-palermo
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    Comments are closed.

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.