Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » In Viaggio con GNV » Consigli utili e mete ideali per una vacanza con l’amico a 4 zampe
    In Viaggio con GNV

    Consigli utili e mete ideali per una vacanza con l’amico a 4 zampe

    7 Agosto 20196 minuti di lettura

    “Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali” – Immanuel Kant. Niente è paragonabile al legame che si crea tra un animale e il suo padrone ma con l’arrivo dell’estate ci si trova costretti a prendere alcune decisioni drastiche e infelici: separarsi temporaneamente dall’amico peloso (affidandolo ad un pensione per animali, a parenti o amici di fiducia) o rinunciare alle vacanze estive pur di rimanervi accanto.

    Viaggiare in traghetto con gli animali domestici

    GNV, da sempre schierata dalla parte dei 4 zampe e di coloro che non possono stare senza i loro adorabili animali domestici, persino in vacanza, ha creato  “Pets welcome on board”, un servizio che offre vantaggi esclusivi per viaggiare con cane e gatto nel comfort più totale e senza rinunciare a nulla.

    Alcuni traghetti della flotta GNV dispongono infatti di “cabine a 4 zampe”, pensate per permettere ad animali e padroni di trascorrere l’intero viaggio insieme. Questi speciali alloggi sono dotati di pavimentazione in linoleum, facilmente lavabile, e provvisti di un servizio di sanificazione quotidiano per assicurare la massima igiene. Laddove mancassero tali sistemazioni, si potrà comunque optare per canile o gattile oppure per il Fido Park, un’area coperta situata sul ponte esterno della nave dove è giocare e passeggiare liberamente con i vostri amici. Ricordiamo, tuttavia, che per ragioni di sicurezza e nel completo rispetto di tutti gli altri passeggeri è necessario munirsi di guinzaglio e museruola al di fuori degli spazi appositamente dedicati agli animali e in prossimità dei luoghi pubblici.

    Manuale di bordo per l’amico a 4 zampe

    Viaggiare sui traghetti GNV con il proprio amico peloso implica accortezze e doveri da rispettare, quali l’avere sempre con sé:

    • la certificazione veterinaria di buon stato di salute dell’animale e il libretto sanitario con le principali vaccinazioni e profilassi (vaccinazione di base, vaccinazione antirabbica solo se richiesta, sverminazione contro le parassitosi intestinali e trattamenti antiparassitari contro pulci e zecche);
    • scorte di cibo e ciotole per l’acqua;
    • museruola e guinzaglio;
    • paletta e sacchetti igienici;
    • collare o pettorina con il nome del proprietario, in caso di improvviso smarrimento.

     

    Consigli utili

    Guida aggiornata GNV: Viaggiare in traghetto con cani e gatti

    Una volta scesi dal traghetto, è buona norma:

    • informarsi sulle cliniche veterinarie vicine ai luoghi di villeggiatura;
    • informarsi sui negozi di cibo e di articoli per animali;
    • non dimenticare guinzaglio, museruola e sacchetti igienici durante gli spostamenti;
    • evitare le spiagge e i luoghi pubblici contrari alla cultura pet friendly, per non incorrere in sanzioni che possono variare dai 100 ai 1000 euro;
    • scegliere strutture balneari e non, appositamente attrezzate.

     

    Mete ideali per te e il tuo cane

    Terminati i consigli su cosa fare e non fare durante una pet-holiday che si rispetti, suggeriamo alcune location dog-friendly dove trascorrere una vacanza all’insegna del relax e del divertimento con il vostro FIDO.

    Spiagge per cani

    Un tuffo in Sardegna

    La spiaggia di Lu Postu
    Si tratta di una delle prime spiagge pet-friendly di Arzachena ad essere state autorizzate ad ospitare cani e gatti e una delle più fornite per numero di kit personali e palette igieniche. L’arenile di sabbia e ciottoli e il fondale basso e sabbioso sono il luogo ideale per i giochi e gli spostamenti dei vostri compagni pelosi

    La spiaggia di Poltu Liccia
    Anche essa spiaggia pet-friendly, è famosa per le numerose calette, le rocce e la ricca macchia mediterranea. L’ambiente selvaggio e incontaminato permette a cani e padroni di godere di completa libertà e autonomia

    La spiaggia di Sciumara
    Area balneare nei pressi di Cannigione e poco distante dal meraviglioso arcipelago della Maddalena, è conosciuta per il panorama mozzafiato e le specie animali rare e protette che abitano la zona. È l’ambiente ideale per gli amanti del birdwatching in quanto habitat di fenicotteri e cormorani.

    Il Porto Fido
    Santa Teresa di Gallura nei pressi di Olbia; è uno degli arenili più attrezzati della costa settentrionale che mette a disposizione ciotole, fontanelle e docce per assicurare il totale benessere dell’amico a 4 zampe. Grazie ai sentieri sterrati che costeggiano il litorale, è possibile unire al bagno in mare una sana passeggiata nella natura sarda.

    Divertimento in Liguria

    Il Bau Village
    Si trova ad Albisola Marina in provincia di Savona. È la prima spiaggia italiana a quattro zampe aperta nel 1997 e provvista di percorsi e campo agility per cani di tutte le taglie. Direttamente in struttura è possibile partecipare a corsi cinofili organizzati dalla S.I.C.S (Scuola Italiana cani salvataggio) e a training comportamentali gestiti da uno staff qualificato.

    Pluto Beach
    Situata a Spotorno in provincia di Savona, è un lido attrezzato per animali e padroni che desiderano trascorrere il tempo libero tra divertenti iniziative e giochi di gruppo.

    Il Baba Beach
    Si trova nella cittadina ligure di Alassio. È una struttura privata con elegante terrazza ombreggiata da pini marittimi (Terrazza Snoopy) dove divertirsi e stare al fresco con l’amico a 4 zampe.

    Infine, per chi preferisce una struttura tranquilla ad ingresso libero, suggeriamo gli arenili di Finale Ligure, che garantiscono servizi di qualità e un ambiente sicuro e sereno per cani e padroni, la spiaggia di Ospedaletti a Imperia e quella di Sanremo a cui si può accedere solo con libretto sanitario e museruola.

    Sicilia tra divertimento, mare e verde

    A differenza di Sardegna e Liguria, la proposta sicula è meno variegata ma ugualmente interessante se si desidera visitare l’isola alternando al mare lunghe passeggiate nel verde. In particolare, suggeriamo:

    • il lido Pam Pam: spiaggia palermitana attrezzata per accogliere bambini e amici a 4 zampe, è la giusta occasione per coloro che vogliono godersi una giornata di sole e di mare in una delle isole più belle del Mediterraneo;
    • la Dog Paradise City: parco giochi per cani nel centro di Palermo, offre servizi di addestramento e attività ludiche che vengono organizzate giornalmente da uno qualificato staff di educatori cinofili;
    • infine, segnaliamo i percorsi pet-friendly nel suggestivo parco dell’Etna. A 200 km da Palermo è la scelta migliore per chi non può rinunciare a lunghe e piacevoli passeggiate ai piedi del vulcano più grande d’Italia.

     

    Cosa aspetti a partire? Scegli la meta perfetta prenota subito il tuo prossimo tragetto GNV, per una meravigliosa vacanza insieme al tuo fedele amico a 4 zampe!

    animali a bordo animali in cabina animali in traghetto animali in vacanza animali in viaggio Viaggiare con animali
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    Comments are closed.

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.