Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » In Viaggio con GNV » Viaggiare in traghetto con cane e gatto nel 2022: consigli utili
    In Viaggio con GNV

    Viaggiare in traghetto con cane e gatto nel 2022: consigli utili

    3 Agosto 20226 minuti di lettura

    “Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali” – affermava Immanuel Kant, ben consapevole che niente è paragonabile al legame che si crea tra un animale e il suo umano. Tuttavia con l’arrivo dell’estate a volte ci si trova costretti a prendere alcune decisioni drastiche e infelici: separarsi temporaneamente dall’amico peloso, affidandolo ad una pensione per animali, a parenti o amici di fiducia, oppure dover rinunciare alle vacanze estive pur di rimanergli accanto e non abbandonarlo.

    Questo perché viaggiare con gli amici a 4 zampe non è sempre facile.
    Aereo, treno, macchina…tra le soluzioni impraticabili c’è poco da stare allegri! Eppure è proprio durante la vacanza che potremmo godere maggiormente del piacere della loro compagnia, giocandoci insieme e facendo quelle lunghe passeggiate che gli impegni a cui siamo costretti nel quotidiano non sempre permettono.

    La buona notizia è che negli ultimi anni qualcosa sta cambiando e, diversamente da quanto avveniva in passato, oggi sono molte le strutture ricettive dog friendly, vale a dire alberghi, ristoranti e spiagge attrezzati per rispondere alle esigenze dei nostri quadrupedi, pronti ad accogliergli con tutti gli onori del caso.

    Viaggiare in nave con il cane e il gatto: come organizzarsi

    Ecco qualche dritta infallibile che potrà tornarvi utile se volete fare della vostra vacanza col quadrupede un’esperienza divertente e distensiva. Da cui tornare soddisfatti e umanamente arricchiti.

    Il servizio Pet Welcome on Board di GNV

    Sebbene nel 2022 spostarsi con cane e gatto sia più facile, per quanto riguarda il viaggio da intraprendere per raggiungere le località prescelte per le agognate vacanze non tutti i mezzi di trasporto purtroppo sono pet-friendly. Se viaggiare in aereo o in treno con il vostro cane in alcuni casi può rivelarsi problematico, fortunatamente esistono compagnie di navigazione particolarmente sensibili a questa esigenza che considerano ben accetti i cani e i gatti a bordo delle proprie navi dirette nelle località di mare più ricercate.

    Prima compagnia di traghetti ad aver ideato e lanciato un progetto di questo tipo, dal 2008 Grandi Navi Veloci offre ai suoi passeggeri il servizio Pets Welcome on Board, dando agli animali domestici la possibilità di alloggiare con i loro umani in cabine appositamente progettate con una pavimentazione in linoleum e un servizio di quotidiano di sanificazione che assicura la massima igiene.

    Pets Welcome On Board prevede inoltre che tutte le “Cabine Amici a 4 zampe” siano comprensive del servizio di Late Check-Out, che permette di restare in cabina con il proprio quadrupede fino a 15 minuti prima dell’attracco della nave in banchina.

    Al momento della prenotazione, dove il servizio è disponibile, sarà visualizzata l’opzione “cabina amici a 4 zampe”. Laddove mancassero tali sistemazioni si potrà comunque optare per un canile o gattile oppure per il Fido Park, un’area dedicata coperta situata sul ponte esterno della nave dove è consentito giocare e passeggiare liberamente con i vostri amici pelosi. Ricordiamo, tuttavia, che per ragioni di sicurezza e nel completo rispetto di tutti gli altri passeggeri è necessario munirsi di guinzaglio e museruola al di fuori degli spazi appositamente dedicati agli animali e in prossimità dei luoghi pubblici.

    Cosa metto in valigia: manuale di bordo per l’amico a 4 zampe

    Viaggiare sui traghetti GNV con il proprio quadrupede implica anche una serie di accortezze e doveri da rispettare, necessari sia per il benessere del proprio animale che per la serenità degli altri passeggeri.

    Ecco cosa bisogna avere sempre con sé:

    • la certificazione veterinaria di buon stato di salute dell’animale e il libretto sanitario con le principali vaccinazioni e profilassi: vaccinazione di base, vaccinazione antirabbica solo se richiesta, sverminazione contro le parassitosi intestinali e trattamenti antiparassitari contro pulci e zecche. Quindi, prima della partenza, porta il tuo migliore amico dal veterinario per una visita di controllo. È importante il suo stato di salute, il tuo veterinario saprà valutare e certificare la sua salute ottimale;
    • scorte di cibo;
    • ciotole per l’acqua e per il cibo;
    • museruola e guinzaglio;
    • paletta e sacchetti igienici;
    • collare o pettorina con il nome del proprietario e il vostro numero di telefono (da non togliere mai!) e una foto recente del vostro pelosetto: risulteranno utili in caso di improvviso smarrimento sulla nave.

    Consigli utili quando si giunge a destinazione

    Se, grazie all’accoglienza GNV, il tragitto in nave si è svolto nel migliore dei modi, sia per voi e per il vostro quadrupede, non è detto che dobbiate abbassare la guardia una volta attraccati al porto di destinazione.

    Una volta scesi dal traghetto è infatti buona norma:

    • informarsi sulle cliniche veterinarie vicine ai luoghi di villeggiatura;
    • informarsi sui negozi di cibo e di articoli per animali;
    • non dimenticare guinzaglio, museruola e sacchetti igienici durante gli spostamenti
    • evitare le spiagge e i luoghi pubblici contrari alla cultura pet friendly, per non incorrere in sanzioni che possono variare dai 100 ai 1000 euro;
    • scegliere strutture balneari e non, che siano appositamente attrezzate.

    L’impegno di GNV a favore degli animali

    La sensibilità di GNV non si traduce unicamente nell’allestimento di aree e servizi tagliati sulle esigenze dei nostri animali da compagnia, ma anche in un impegno concreto volto ad assicurare un futuro migliore a quelli meno fortunati ancora in cerca di una famiglia adottiva. Dal 2016, infatti, GNV sostiene attivamente l’ENPA mettendo a disposizione le proprie cabine attrezzate per il trasporto di centinaia di animali dalla Sicilia a Genova verso una famiglia che possa accoglierli o una struttura in grado di offrire loro un futuro migliore.

    Migliorare la qualità del viaggio per i possessori di animali domestici e sostenere concretamente associazioni impegnate nella soluzione di problematiche legate alla tutela degli animali da compagnia significa anche prevenire l’annoso fenomeno dell’abbandono di animali, certamente calmierato ma non ancora risolto, la cui stretta connessione con le vacanze è attestata dalla stagionalità con cui ciclicamente si ripresenta.

    Stai per organizzare le tue vacanze estive e non hai nessuna intenzione di separarti dal tuo pelosetto? Il nostro progetto Pet Welcome On board è la soluzione di viaggio che hai sempre sognato? Approfittane subito prenotando il tuo posto a bordo dei traghetti GNV che offrono questo servizio e parti sereno/a in buona compagnia!

    animali in vacanza vacanze con il cane
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    Comments are closed.

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    I principali eventi della primavera 2023 a Barcellona

    31 Marzo 2023

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.