Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Eventi » Romaeuropa Festival: cinema, musica, teatro e arte si fondono
    Eventi

    Romaeuropa Festival: cinema, musica, teatro e arte si fondono

    29 Ottobre 20102 minuti di lettura

    romaeuropa festival 2010Siete appassionati di cinema, musica, teatro e arte? Oppure sareste curiosi di vedere delle performance particolari in cui queste discipline artistiche si fondono?  Fino al 2 dicembre 2010 Roma presenta il Romaeuropa Festival 2010.
    Il Romaeuropa festival, giunto alla sua 24° edizione, si presenta come uno spazio aperto per le performance di artisti nazionali ed internazionali che operano nel  mondo del cinema, del teatro, delle arti visive, della musica e della danza. L’obiettivo del festival di Roma è quello di cogliere i cambiamenti della nostra società, riflettendo su temi molto complessi come il rapporto con la tradizione artistica, le inquietudini dell’uomo moderno e la difficoltà dell’integrazione tra le culture. In questo senso l’incontro tra discipline artistiche come cinema, musica, teatro e arte produce opere ibride.
    Il Romaeuropafestival è ricco di concerti, spettacoli teatrali, mostre e performance di vario genere volte all’incontro con altre discipline artistiche. In particolare nel mese di novembre, sono da segnalare questi eventi:

    • Sinfonia di Leningrado (6 novembre): una  celebrazione musicale della migliore tradizione russa del ‘900 (Dmitrij Šostakovič e Igor Stravinskij) diretta dal maestro Kirill Petrenko, con la collaborazione dell’Accademia di Musica di Santa Cecilia.
    • Kafka Fragments (19 novembre): spettacolo teatrale realizzato da Peter Sellars sulla base dell’opera musicale di György Kurtág “Kafka-Fragmente”. Vi sono  due interpreti d’eccezione, il soprano Dawn Upshaw e l’archetto di Geof Nuttall.
    • Unknown Pleasure (27 novembre): celebrazione del primo disco del gruppo rock britannico “Joy Division” e del suo leader carismatico Ian Curtis, realizzato dal bassista Peter Hook.

    Se stavi aspettando una buona occasione per visitare la capitale il Romaeuropa Festival è quella che fa per te! Prenota subito il tuo traghetto GNV per Civitavecchia e goditi le spettacolari performance di questo evento romano in cui cinema, musica, teatro e arte si fondono assieme!

    Traghetti Roma Civitavecchia
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Le migliori sagre d’autunno in Italia nel 2023

    Trekking urbano a Roma: itinerari tra parchi e ville della capitale

    Biagio Antonacci 2023 ad Alghero: vacanze in Sardegna a luglio tra mare e musica

    Comments are closed.

    Le migliori sagre d’autunno in Italia nel 2023

    25 Settembre 2023

    Itinerari del gusto: tutti i piatti tipici della Sardegna

    18 Settembre 2023

    Italia da scoprire: le perle della Riviera Ligure di Levante

    13 Settembre 2023

    Settembre in Sardegna: dove andare in vacanza in Gallura

    6 Settembre 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Le migliori sagre d’autunno in Italia nel 2023

    25 Settembre 2023

    Itinerari del gusto: tutti i piatti tipici della Sardegna

    18 Settembre 2023

    Italia da scoprire: le perle della Riviera Ligure di Levante

    13 Settembre 2023

    Settembre in Sardegna: dove andare in vacanza in Gallura

    6 Settembre 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.