Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Eventi » Destinazione Palermo: mostre ed eventi dell’autunno 2023
    Eventi

    Destinazione Palermo: mostre ed eventi dell’autunno 2023

    9 Ottobre 20234 minuti di lettura

    Considerato un po’ il secondo atto dell’estate, grazie a un clima tra i più esotici d’Italia e temperature ben al di sopra della media nazionale, l’autunno palermitano andrebbe senz’altro preso di mira per un weekend sotto il segno della cultura e del buon vivere. Se non bastasse a convincervi il suo invidiabile patrimonio artistico, fatto di chiese antiche, palazzi barocchi e monumenti e opere d’arte dal valore inestimabile, il mare dalla bellezza strepitosa, la cucina prelibata e un’atmosfera vivace, quest’anno ci sono dei motivi in più per conoscerla o riscoprirla.

    Dopo un’estate particolarmente generosa di eventi di ogni tipo, si annunciano una serie di appuntamenti interessanti anche per la stagione in corso. Ecco quali sono le mostre e gli eventi di Palermo per l’autunno 2023.

     

    Contrappunto – Elisabeth Scherffig in mostra

    Mostre di arte moderna

    Inaugurata lo scorso 14 maggio in Sala Pompeiana al Teatro Massimo di Palermo e nata da una collaborazione tra questo e Palazzo Butera, trattandosi di una mostra congiunta, “Contrappunto” collega idealmente le sale del palazzo settecentesco con il Teatro che rappresenta il cuore pulsante del capoluogo siciliano. Lo fa ripercorrendo le scelte di Elisabeth Scherffig, artista tedesca di fama internazionale e creatrice delle immagini della campagna di comunicazione della stagione 2022-2023 del Teatro Massimo, la quale espone per la prima volta a Palermo. Divise tra il foyer e la Sala Pompeiana del Teatro e la Sala 19 del Palazzo, le opere oggetto dell’esposizione, spesso di grandi dimensioni, constano di prove grafiche, a pastello, pronte a dialogare con l’architettura e le decorazioni del Teatro. Visitabile con biglietto unico e articolata tra musica e disegno, la mostra dà accesso anche alla visita guidata del Teatro Massimo e permette di visitare le 30 sale del percorso espositivo di Palazzo Butera.

    • Contrappunto – Elisabeth Scherffig

    Dove: Teatro Massimo – Palermo/ Palazzo Butera – Palermo

    Quando: fino al 5 novembre 2023

     

    “Con i tasti che ci abbiamo” — Vinicio Capossela in concerto

    Preceduta dall’annuncio di una serie di concerti “a soggetto” in programma in primavera ed estate, il tour autunnale di Vinicio Capossela, acclamato cantautore, polistrumentista e scrittore italiano, porterà le “Tredici canzoni urgenti” del nuovo album, nei principali teatri italiani e il 30 ottobre 2023 farà tappa al Teatro Golden di Palermo. Intitolato “Con i tasti che ci abbiamo” – come la canzone che chiude il disco, si preannuncia tra i più attesi eventi a Palermo nell’autunno 2023.

    • Tour “Con i tasti che abbiamo” — Vinicio Capossela in concerto

    Dove: Teatro Golden – Via Terrasanta 60, Palermo

    Quando: 30 ottobre 2023

     

    Intrecci – Arte contemporanea a Cefalù

    Cattedrale di Cefalu

    La Fondazione Mandralisca e la Fondazione Orestia presentano la mostra “Intrecci”, un progetto che intende mettere a confronto le più importanti opere dell’arte classica, custodite a Cefalù, con le espressioni più rappresentative dell’arte contemporanea già ospitate al Museo delle Trame del Mediterraneo di Gibellina. Per l’occasione 4 illustri rappresentanti dell’arte contemporanea si confrontano con le peculiarità della vasta collezione del barone Enrico Pirajno di Mandralisca, collezionista e studioso illuminato che nell’arco della sua vita raccolse numerosi oggetti d’arte di grande valore, oggi esposti in quella che un tempo fu la sua abitazione privata. Ognuno con un’opera a tema e una ben precisa declinazione, troviamo così Alighiero Boetti con Il dolce far niente, Mimmo Paladino con l’opera Sulle Tracce del primo cristianesimo Tra Tunisia e Sicilia, l’artista libanese Jonida Xherri con il suo Tappeto Mediterraneo e il siciliano Michele Canzonieri con l’opera in ceramica Lo sbarco di Ruggero II in Sicilia.

    • Intrecci — L’arte contemporanea dialoga con le opere classiche

    Dove: Museo Mandralisca di Cefalù (PA)

    Quando: fino al 7 gennaio 2024

     

    Tour Teatrale 2023 – Max Gazzè in concerto

    Teatro Massimo nel quartiere di Palermo

    Atteso a Palermo il 5 novembre 2023 al Teatro Al Massimo per la tappa siciliana del tour che lo porterà ad esibirsi nei maggiori teatri italiani ed in alcune piazze europee, con i il tour “Max Gazzè Tour Teatrale 2023“, l’artista romano promette ancora una volta di emozionare e divertire un pubblico di estimatori di diverse generazioni grazie a uno dei migliori eventi dell’autunno 2023 a Palermo. Tra i più eclettici e originali cantautori e interpreti italiani, apprezzato per uno stile musicale influenzato da rock, pop, jazz e world music, porterà sul palco i vecchi successi e i brani del suo nuovo attesissimo album.

    • Max Gazzè -Tour Teatrale 2023

    Dove: Teatro Al Massimo – Piazza G. Verdi 9, Palermo

    Quando: 5 novembre 2023

     

    In fibrillazione per gli appuntamenti di arte e musica in programma per l’autunno 2023, pensi che siano un ottimo pretesto per organizzare un weekend nel capoluogo siciliano alla scoperta delle bellezze della città? Chi ha tempo non aspetti tempo: approfitta delle nostre offerte e prenota subito il tuo posto a bordo dei traghetti GNV per Palermo e Termini Imerese.

    Eventi in Sicilia Palermo Sicilia Vacanze in Sicilia
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Meraviglie della Sicilia orientale: Marzamemi e dintorni

    Festa della Befana 2024: gli appuntamenti da non mancare

    Perché visitare Minorca a dicembre

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.