Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Eventi » Le migliori sagre d’autunno in Italia nel 2022
    Eventi

    Le migliori sagre d’autunno in Italia nel 2022

    14 Ottobre 20226 minuti di lettura

    Tornano puntuali a partire dal mese di settembre a renderci più dolce la fine dell’estate, mettendo al centro i sapori e i profumi regionali legate alla stagione e alle tradizioni radicate sul territorio. Molto apprezzate dai loro frequentatori più assidui, come dai nuovi avventori, le sagre d’autunno in Italia diventano l’occasione per passare ancora un po’ di tempo all’aria aperta, incontrarsi con gli amici in un’atmosfera festaiola, mangiare a prezzi contenuti ed esplorare capoluoghi sconosciuti o borghi storici di cui si ignorava persino l’esistenza.

    Fra cibo tipico e musica dal vivo, artisti di strada e mercatini di prodotti artigianali, rievocazioni storiche e visite guidate, ecco alcune delle sagre d’autunno in Italia da inserire al più presto in agenda per un fine settimana distensivo e goloso.

    Olio di oliva e buon vino: sagre d’autunno in Liguria 

    Olioliva 2022, Oneglia

    Con una lunga storia che la lega a un olio di eccellenza, la città di Oneglia, in provincia di Imperia, celebra ogni anno OLIOLIVA: un evento che, oltre a proporre il meglio della gastronomia locale, offre ai suoi visitatori momenti dedicati alla cultura e all’intrattenimento. Vetrina delle eccellenze agroalimentari liguri, dal 4 al 6 novembre 2022 vedrà coinvolte aziende del territorio, produttori, consumatori e semplici curiosi in una 3 giorni che non promette solo assaggi e degustazioni ma anche visite in aziende e frantoi presenti e tour alla scoperta di chiese, monumenti e osterie tipiche. Un’occasione per immergersi nelle atmosfere d’antan di questa amabile porzione di Liguria lasciandosi inebriare dal gusto e dalla genuinità dei suoi prodotti tipici.

    • Quando: 4 al 6 novembre 2022
    • Dove: Oneglia (Imperia)

    The Wine Revolution 2022, Sestri Levante

    Destinazione Sestri Levante (GE) per una festa dedicata al vino, in programma il 13 e 14 novembre 2022 quando si terrà l’edizione annuale di THE WINE REVOLUTION presso il suggestivo Ex Convento Annunziata nella Baia del Silenzio. Una mostra mercato dove produttori di vino, provenienti da tutte le regioni e accomunati dal rispetto per la terra e dalla tutela e la valorizzazione del territorio, presenteranno i propri prodotti, offrendo la possibilità di degustare vini artigianali di qualità. All’interno della manifestazione saranno presenti un’area street food, banchi assaggio e stand gastronomici di eccellenza dove, oltre a prelibatezze di vario tipo, troverete anche birre artigianali di altissima qualità. Un percorso di conoscenza e divertimento che testimonia le trasformazioni del settore avvenute negli ultimi 20 anni e dà modo di conoscere il vino direttamente dalla voce di chi lo produce.

    • Quando: 13 e 14 novembre 2022
    • Dove: Ex Convento Annunziata (Sestri Levante)

    In Sicilia fra tartufi, funghi e suino nero

     Sagra del Tartufo dei Nebrodi 2022, Capizzi

    Il sublime e intenso profumo del tartufo invaderà le strade di Capizzi (Messina) durante l’edizione 2022 della SAGRA DEL TARTUFO DEI NEBRODI che si terrà nei giorni 21-22-23 ottobre. Il programma della manifestazione offrirà degustazioni, laboratori, una mostra mercato dove sarà possibile acquistare il prelibatissimo fungo ipogeo (meglio noto come tartufo) dei boschi di Capizzi, oltre a spettacoli e convegni. Cosa c’è di meglio di un bel piatto di tagliolini con scaglie di tartufo fresco e un bicchiere di buon vino? La risposta la troverete a Capizzi! Un evento che è anche un buon pretesto per visitare un territorio ricco di bellezze storico-artistiche e paesaggistiche e conoscere le tradizioni popolari e artigianali della zona.

    • Quando: 21-22-23 ottobre 2022
    • Dove: Capizzi (Messina)

    Black Pig Fest 2022, Cesarò

    Ci spostiamo a Cesarò, piccolo centro dei Nebrodi nell’area metropolitana di Messina, dove è tutto pronto per la 21esima edizione del BLACK PIG FEST, la sagra autunnale che nei weekend del 15-16 e 22-23 ottobre 2022 vedrà protagonisti il suino nero, tipica razza allevata sui Nebrodi riconosciuto ufficialmente come razza autoctona siciliana e il fungo porcino, altra nota eccellenza locale. Prelibatezze di cui i visitatori potranno assaporare il gusto e condividerne la tradizione, insieme agli altri prodotti tipici disponibili presso gli stand, come provole e pecorino. Nel corso della manifestazione non mancheranno inoltre spettacoli di strada, show cooking, musica e attività sportive all’aperto (in Sicilia a ottobre è ancora estate!!!), come canoa, parapendio, arrampicate e ciclo percorsi.

    • Quando: 15-16 e 22-23 ottobre 2022
    • Dove: Cesarò (Messina)

    Sagre d’autunno nel Lazio: castagne, tartufi e folklore

    Festa Della Castagna di Vallerano 2022

    Nel nutrito calendario delle sagre d’autunno in Italia, una della più attese è senza dubbio la FESTA DELLA CASTAGNA DI VALLERANO, che per la sua XX° edizione quest’anno avrà luogo in tutti i weekend di ottobre, estendendosi anche al 1° novembre 2022. Un evento nato per celebrare un prodotto che dal 2009 è stato eletto nell’elenco dei cibi DOP d’Europa che diventa anche un validissimo pretesto per visitare il caratteristico borgo del viterbese con le sue mura medievali, le antiche case di tufo e le sue belle chiese. Qui i partecipanti potranno consumare pranzi e cena nelle caratteristiche cantine scavate nel muro di tufo, degustando gli squisiti prodotti locali, scoprire le bellezze storico-architettoniche del luogo e visitare un castanificio osservando da vicino le antiche tecniche di lavorazione delle castagne. Nell’ottica della promozione e della valorizzazione culturale ed enogastronomica del territorio, sono inoltre previsti convegni, conferenze e presentazioni di libri.

    • Quando: tutti i week end di ottobre e il 1° novembre 2022
    • Dove: Vallerano (Viterbo)

    Sagra della Polenta di Monteflavio 2022 – 17^ edizione

    Appuntamento tradizionale, organizzato dalla Pro Loco e previsto per il 9 ottobre 2022, la SAGRA DELLA POLENTA a Monteflavio, in provincia di Roma, è destinata anche quest’anno a richiamare un gran numero di partecipanti. Un’antica ricetta, quella della polenta monteflaviese, che prevede una preparazione lunga ed elaborata e che ha il fascino antico dei ritmi lenti e dei sapori perduti: guarnita con spuntature di maiale, la polenta deve essere preparata nei caratteristici “cotturi” (grandi paioli in rame) da braccia possenti e poi servita nei tipici “scifitti” di legno.  E qui, già a partire dalle prime ore del mattino si possono vedere le cuoche dell’associazione intente a preparare il “Sugo in bianco di spuntature” mescolando la farina di polenta nei paioli di rame. Una festa che, oltre a far degustare le specialità gastronomiche del luogo si propone di far conoscere lo scenario naturalistico di questo borgo immerso nel Parco naturale dei monti Lucretili, diffondendone storia e folklore.

    • Quando: 9 ottobre 2022
    • Dove: Monteflavio (Roma)

    L’idea di passare un po’ di tempo all’aria aperta in un’atmosfera festaiola e di degustare prelibatezze locali a prezzi contenuti ti manda in solluchero? Non vedi l’ora di visitare borghi storici e scoprire le loro più antiche tradizioni eno – gastronomiche? I traghetti GNV in partenza per Genova, Palermo e Civitavecchia ti permettono di raggiungere le migliori sagre d’autunno in Italia in tutta tranquillità: approfitta delle nostre offerte e prenotati subito!

    eventi in sicilia Liguria traghetti civitavecchia traghetti genova
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    Comments are closed.

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.