Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Eventi » Itinerari del gusto: i migliori eventi enogastronomici in Sicilia
    Eventi

    Itinerari del gusto: i migliori eventi enogastronomici in Sicilia

    15 Maggio 20234 minuti di lettura

    Cosa c’è di meglio di un weekend di degustazione per esplorare sapori e profumi meno noti del nostro bel Paese? Mentre ci si delizia, assaggio dopo assaggio, fra piatti tipici e amabili vini locali, si finisce per scoprire anche la storia, le tradizioni e l’economia di un territorio: una piacevolissima opportunità di apprendere cose interessanti mentre si soddisfano le nostre papille.

    Se siete viaggiatori curiosi e buone forchette, sempre desiderosi di provare qualcosa di nuovo e genuino in buona compagnia, ecco dunque una selezione di eventi enogastronomici in Sicilia da segnare in agenda per la bella stagione.

    Festa del Cappero – Salina (ME)

    Si svolgerà il 4 giugno 2023 la manifestazione che ogni anno la prima domenica di giugno vede protagonista il cappero, omaggiato nell’incantevole piazzetta di Sant’Onofrio a Pollara, piccolo paesino nell’isola di Salina, inserito in un contesto naturale di rara bellezza. In questa occasione tanti volontari del posto cucinano pietanze a base di capperi da offrire ai numerosi visitatori che puntualmente prendono parte alla sagra: una ghiotta occasione per gustare i rinomati capperi di Salina, ma anche per provare gli altri prodotti tipici locali e lasciarsi contagiare dall’inebriante e gioiosa atmosfera dell’isola.

    Prodotti mediterranei pomodorini gialli e rossi e capperi

    Sagra del Pesce Spada di San Giovanni – Acitrezza (CT)

    Nei due fine settimana compresi fra il 16-18 giugno e il 7- 9 luglio 2023, si svolgerà ad Acitrezza la tradizionale Sagra del Pesce Spada in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista. Allo Scalo di Alaggio saranno installate tre grandi griglie dove dell’ottimo pesce spada pescato nei giorni precedenti dalle “spadare trezzote” verrà condito sapientemente da abili chef, accompagnato con insalata fresca e pane casareccio e dal buon vino bianco della zona. Pronta a fare cornice allo scenografico Lungomare dei Ciclopi, sulla scia del successo delle passate edizioni, l’esposizione dell’artigianato e dei prodotti tipici locali.

    Pesce spada su rete di pescatore

    Sagra delle Fave di San Pietro – Isnello (PA)

    Come avviene ogni anno in coincidenza del 29 giugno durante i festeggiamenti in onore di San Pietro anche nel 2023 ci sarà la Sagra delle Fave di Isnello, amabile borgo inserito nel Parco delle Madonie distante 80 km da Palermo. I quartieri del paese saranno addobbati con edere e ginestre e le tavole verranno imbandite di fave, patate e vino locale generosamente offerte ai partecipanti all’evento che in ogni edizione affollano puntuali le vie del paese. Una manifestazione che porta orgogliosamente avanti un’antica tradizione secondo la quale, dopo la pesatura delle fave e in segno di ringraziamento per il buon raccolto, gli isnellesi mettevano a cuocere le fave in grossi recipienti, denominati “quadare“.

    Festa del pane –  San Marco di Novara (ME)

    Evento enogastronomico siciliano nato sotto il segno del folklore e della tradizione gastronomica, la Festa del Pane si ripete ogni anno nel sabato della vigilia della Festa del Corpus Domini che cadrà il 10 giugno 2023. Nata per rivalutare l’antica devozione a San Pasquale, prevede la degustazione del pane caldo, della pizza, della mortadella e degli altri prodotti tipici novaresi offerti ai partecipanti nella piazza principale. La giornata di festa vedrà coinvolte anche alcune guide che mostreranno ai visitatori i vari step della preparazione del pane artigianale, dall’impasto all’uscita dal forno. Dopo la visita dell’antico mulino ad acqua, si darà avvio alle danze tipiche siciliane, mentre le donne del paese con i canestri di pane sulla testa sfileranno con fierezza per le vie del centro.

    Stragusto 2023 – Trapani

    Tutto pronto per la 15° edizione di Stragusto che si svolgerà dal 26 al 30 luglio 2023 a Trapani: un tripudio di colori, sapori e profumi che ogni anno a fine luglio ripropone la stessa magica atmosfera degli storici mercati di un tempo. Teatro della manifestazione la piazza dell’antico Mercato del Pesce che accoglie generosamente turisti e amanti del buon cibo provenienti da ogni dove. Un magnifico percorso dove si incontrano gusto, cultura e tradizioni, che si fa occasione per degustare tipicità provenienti dai diversi luoghi della nostra penisola come pure dai Paesi esteri. Fra le novità in programma anche l’area Wine Tasting, con i migliori vini del territorio, godibile al tramonto dalla splendida terrazza delle Mura di Tramontana. Tra i migliori eventi enogastronomici in Sicilia, per cinque giorni renderà Trapani la capitale del gusto nel Mediterraneo.

    Deliziato/a dalla nostra selezione di eventi gastronomici in Sicilia, ti è venuta voglia di partire per un weekend all’insegna del gusto e della scoperta? Fatti un bel regalo: prenota subito il tuo posto a bordo dei traghetti GNV per Palermo e Termini Imerese e assapora tutto il meglio dell’Isola!

    Eventi in Sicilia Traghetti Palermo Traghetti Termini Imerese
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    Shopping a bordo dei traghetti: tutti i vantaggi e le offerte esclusive

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.