Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Eventi » Eventi in Sardegna a Settembre
    Eventi

    Eventi in Sardegna a Settembre

    11 Agosto 20093 minuti di lettura

    Settembre è il mese in cui l’intera Sardegna si anima per concludere il periodo estivo organizzando concerti, festival, manifestazioni e sagre. Di seguito sono riportati gli eventi più noti del settembre sardo.
    A Nuoro, ogni anno, viene organizzata la Sagra del Redentore. Questa festa religiosa molto sentita dai nuoresi viene celebrata la domenica precedente o successiva al 29 Agosto, data in cui viene ricordata la collocazione di una colossale statua del Cristo Redentore sulla vetta del Monte Ortobene, che sovrasta Nuoro. La festa laica del 29 Agosto prevede, invece, una bellissima e coloratissima sfilata. Il corteo dei costumi è costituito da gruppi provenienti da tutta la Sardegna che percorrono tutta la città tra canti e balli tipici. Conclusa la sfilata una selezione di gruppi anima il festival del folklore, una manifestazione che si svolge nell’anfiteatro nel centro di Nuoro.
    Altro evento sardo molto conosciuto, nonché simbolo di tradizione, è la festa che ha luogo a Cabras, in provincia di Oristano. In occasione di questa manifestazione, il primo sabato e la prima domenica di settembre, l’intera popolazione di Cabras celebra il salvataggio della statua di San Salvatore, strappata ai Saraceni invasori, trasferendola dalla parrocchia di Santa Maria Assunta fino alla chiesetta di San Giovanni di Sinis. Un gruppo di giovani, a piedi nudi e vestiti con il saio bianco dei penitenti, trasporta il Santo in spalla per 12 chilometri attraverso i sentieri della città. Secondo la leggenda, gli Scalzi, al posto delle calzature, usarono delle frasche legate sui piedi nudi, allo scopo di sollevare più polvere possibile per sembrare più numerosi e spaventare i mori. Questo stratagemma contribuì a salvare il simulacro del Santo.
    Un’altra manifestazione avente luogo nel comune di Oristano è la manifestazione di Bosa. Tale manifestazione rievoca il voto fatto nel ‘500 dagli abitanti di Bosa alla Madonna del Regnos Altos per liberare l’intera cittadina da un’epidemia di peste. Durante la seconda settimana di settembre, le famiglie di Bosa celebrano la Madonna del Regnos Altos, portando la statua in processione dalla Cattedrale al Castello Malaspina, attraversando le vie del quartiere di Sa Costa, appositamente guarnite con altari votivi ornati di pizzi di filet, filigrana d’oro, corallo e fiori. La festa ha inizio il giovedì con la Cena Medievale all’interno del Castellone e la Cena Nuragica nel Corso principale. La festa, però, trova la sua massima realizzazione il sabato notte in cui le vie del quartiere di Sa Costa vengono allestite con banchetti e bancarelle che offrendo ai passanti cibi, dolci e vini tipici.
    Cogli l’occasione di questa innumerevole serie di eventi sardi nel periodo di Settembre per prenotare il tuo viaggio in Sardegna. Scopri le numerose offerte per la Sardegna di Grandi Navi Veloci, con tratte per Olbia e Porto Torres.

    traghetti per la sardegna
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    GNV presente a ITB Berlin 2023

    GNV sostiene il rally Aïcha Des Gazelles

    Comments are closed.

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.