Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Eventi » Cous Cous Fest 2022 a San Vito Lo Capo: programma ed eventi
    Eventi

    Cous Cous Fest 2022 a San Vito Lo Capo: programma ed eventi

    24 Agosto 20224 minuti di lettura

    Buon cibo, integrazione e intrattenimento: nell’ultimo scampolo d’estate (qui ben più longeva che altrove!) San Vito Lo Capo indossa il suo abito migliore per regalare ad autoctoni e turisti 10 giorni all’insegna della multiculturalità e dell’allegria condivisa.

    Parliamo dell’attesissimo Cous Cous Fest, evento che dopo gli anni grigi della pandemia, con lo stop del 2020 e l’edizione ridotta del 2021, torna a proporsi in tutto il suo splendore. Un gran ritorno del festival siciliano che quest’anno si svolgerà dal 16 al 25 settembre, per una 25esima edizione destinata più che mai a divertire ed emozionare chiunque sceglierà di prendervi parte.

    Incentrato prevalentemente sul cibo, il Cous Cous Fest 2022 ha eletto a protagonista assoluto il piatto simbolo del Mediterraneo, collante tra Maghreb, Francia, Italia e Medio Oriente ed espediente del confronto e dell’amicizia fra i popoli quale piatto ricco di storia e simbolo di pace. Una kermesse gastronomica che, oltrepassando i confini della tradizione culinaria, ogni anno vede chef provenienti da ogni dove sfidarsi in una gara internazionale con ricette rivisitate in chiave contemporanea. A rendere ancor più vivace l’evento, la previsione di degustazioni, incontri a tema food, workshop e concerti gratuiti.

    San Vito Lo Capo: incantevole location della festa del Cous Cous

    Incantevole località siciliana circondata da due riserve naturali, San Vito Lo Capo è una piccola oasi di pace a soli 111 km dal capoluogo siciliano, facilmente raggiungibile grazie ai traghetti GNV diretti al porto di Palermo. Rinomata per un mare fra i più invitanti dell’isola e impreziosita dalle influenze arabe dei suoi monumenti, è conosciuta ai più per la sua spiaggia da cartolina che, bianca lingua di sabbia lambita da un mare turchese, si estende per oltre 3 chilometri fin sotto l’ombra del monte Monaco.

    E se questo già basterebbe a farne una della località più belle della Sicilia, sappiate che le sue attrattive non finiscono qui. Meritevole di attenzione è infatti anche il suo centro storico, dove emergono

    • l’imponente Santuario di San Vito Martire, luogo di culto fin dall’epoca bizantina e pregevole esempio del susseguirsi di stratificazioni storiche e architettoniche;
    • la Cappella di Santa Crescenzia, piccolo gioiello arabeggiante del XIII secolo con influenze normanne e gotiche.

    Ottimo punto di partenza per gite giornaliere, San Vito Lo Capo ha fra i suoi dintorni località come Scopello, Macàri e Custonaci, oltre a trovarsi a un tiro di schioppo dalla incontaminata e arcinota Riserva dello Zingaro.

    Cous Cous Fest 2022: il programma degli eventi

    Un’edizione che pone l’accento sull’amore che travalica confini, culture e ostacoli quella del festival internazionale dell’integrazione culturale in programma quest’anno, il cui slogan Love never stops promette di fare da filo conduttore a tutti gli eventi dell’estate 2022 previsti all’interno della manifestazione.

    A dare il benvenuto alla diversità, il Campionato italiano Bia Couscous che, svolgendosi il primo fine settimana dell’evento, vedrà cuochi di tutta Italia darsi battaglia a colpi di semola sulla preparazione di piatti rivisitati a base di cous cous, per essere poi giudicati sia dai partecipanti al festival che dagli esperti del settore. Un confronto/scontro che si svilupperà come gara gastronomica nella quale si affrontano grandi chef provenienti da tutto il mondo i quali cucineranno questo piatto in ogni possibile variante suggerita dalla loro origine. Ricette che tutti gli estimatori del cous cous potranno assaggiare presso le Case del Cous Cous, punti di degustazione diffusi sia sulla spiaggia sia nel paese di San Vito.

    Non solo prelibatezze gastronomiche: qui buon cibo e divertimento si danno la mano grazie alla previsione di un nutrito calendario di spettacoli e concerti. Grande novità di quest’anno, la direzione artistica dell’evento è stata affidata a Massimo Bonelli di iCompany, società organizzatrice del Concertone del Primo Maggio di Roma e del Premio Fabrizio De André, fermamente intenzionato a realizzare un cartellone musicale che riporti l’evento ai fasti delle sue origini: tutti gratuiti, i concerti del Cous Cous Fest 2022 spazieranno dal pop all’elettronica, dalla world music al folk. Altra interessante new entry di questa edizione, i Talk and Music, uno spazio nel quale il pubblico potrà incontrare e dialogare con i suoi musicisti preferiti.

    Fra gli artisti più attesi, si esibiranno sulla spiaggia di San Vito Lo Capo: Dargen Damico, Eugenio Bennato, Ermal Meta, Shantel e l’Orchestra Popolare Notte della Taranta.

     

    Travolto/a dall’allegria contagiosa del Cous Cous Fest, ti è venuta una gran voglia di vivere e scoprire San Vito Lo Capo nel suo momento topico? Le nostre offerte per la Sicilia sono la spinta giusta per rompere ogni indugio: prenota oggi stesso il tuo posto a bordo dei traghetti GNV in partenza per Palermo e goditi la festa più colorata dell’estate!

    couscous fest Eventi in Sicilia traghetti sicilia
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    Viaggio verso la Tunisia: scopri le tratte più popolari da Genova, Civitavecchia e Palermo

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.