Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Eventi » La Sartiglia di Oristano, l'edizione 2015 dello storico carnevale
    Eventi

    La Sartiglia di Oristano, l'edizione 2015 dello storico carnevale

    12 Gennaio 20152 minuti di lettura

    Sartiglia OristanoDomenica 14 e Martedì 17 febbraio si terrà l’edizione 2015 a Oristano rivive l’antica tradizione della Sartiglia, uno dei più antichi tornei cavallereschi italiani.
     
     

    L’evento è conosciuto come il più spettacolare Carnevale della Sardegna, occasione imperdibile per tutti coloro che hanno l’occasione di visitare l’isola il quel periodo dell’anno. Nonostante questa fama, è riduttivo definire l’appuntamento come un puro spettacolo carnevalesco.
    La sua storia infatti è molto antica. Le prime testimonianze della Sartiglia risalgono a un documento del 1547 in cui si parla di spettacoli organizzati in onore dell’imperatore Carlo V. Uno evento pubblico per intrattenere e divertire ospiti illustri e popolo, fatto di giochi di abilità, destrezze a cavallo e dalle classiche giostre che vedevano i cavalieri in sella ai lori destrieri lanciati in corsa cercando di cogliere un bersaglio.
    La manifestazione si è tramandata nel corso dei secoli fino ad arrivare ai giorni nostri, sempre nel rispetto dell’antico rito. Non fa eccezione l’edizione 2015, in cui verranno ricostruite fedelmente tutte le fasi della Sartiglia:
    • La vestizione. Un momento magico con tempi e gesti ben precisi da rispettare. I cavalieri vengono vestiti con gli abiti antichi e le maschere esclusivamente dalle donne, che hanno il compito di trasformarlo in Componidori – ossia capo-corsa.
    • La corsa alla stella. Una volta vestiti, i cavalieri sono pronti a entrare nel vivo della competizione, la cosa. Una galoppata cercando di cogliere al volo la stella accompagnati da tamburi, trombettieri, applausi e urla di incitazione.
    • La corsa delle pariglie. È il momento decisamente più scenografico. I partecipanti si cimentano in ardue acrobazie e evoluzioni. Abilità e coraggio la fanno da padroni.
    • La svestizione. Finita la giostra i Componidori vengono svestiti, tornando ad essere cavalieri
    Un appuntamento davvero unico, con un fascino difficile da spiegare a parole. Per poter raggiungere Oristano, è possibile prenotare un traghetto per Porto Torres ed effettuare poi parte del restante tragitto in macchina. Sul sito di GNV è possibile consultare le date disponibili.

    carnevale carnevale 2015 Oristano Sartiglia sartiglia oristano
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Festa della Befana 2024: gli appuntamenti da non mancare

    Perché visitare Minorca a dicembre

    7 buoni motivi per andare a Roma a dicembre

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.