Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Itinerari » Le migliori spiagge per bambini in Sicilia
    Itinerari

    Le migliori spiagge per bambini in Sicilia

    3 Agosto 20102 minuti di lettura

    Siete in partenza per la Sicilia con i vostri bambini? Oggi vi consigliamo le 6 spiagge che hanno ricevuto la bandiera verde, riconoscimento assegnato da un gruppo di 115 pediatri italiani che, dopo un lavoro di tre anni, hanno selezionato le spiagge della Sicilia più adatte ai bambini.
    I criteri di scelta si sono basati su numerosi fattori tra cui la vicinanza a strutture ricettive e luoghi di svago adatti ai nuclei familiari, la pulizia dei litorali e la presenza di fondali bassi e sabbiosi.

    • Vendicari(Siracusa): circondata dall’omonimo parco naturale, è una spiaggia lunghissima e dalla sabbia fine e bianca. Anche il panorama è molto suggestivo: sulla sinistra si scorge l’antica tonnara e sulla destra la piccola isoletta di Vendicari.
    • Porto Palo di Menfi(Agrigento): lunghissima e affascinante spiaggia con acque turchesi e cristalline. Si può ammirare lo spettacolo naturale delle duneche si creano dalla dorata e finissima sabbia. La zona è particolarmente interessante anche dal punto di vista naturalistico, in quanto è vicina alla bellissima Riserva Naturale delle Foci del fiume Belice.
    • Torretta Granitola(Trapani): borgo marinaro in cui è forte la tradizione della salatura delle sarde. La spiaggia è sia sabbiosa che rocciosa, ma i fondali bassi sono adatti ai bambini piccoli.
    • Tre Fontane(Trapani): arenile di circa dieci chilometri e acqua bassa fino a 300 metri. La spiaggia di Tre Fontane, nel 2004, ha ricevuto il riconoscimento di Bandiera Blu d’Europa per la pulizia e la bellezza delle sue spiagge e la qualità dei suoi servizi.
    • Scoglitti(Ragusa): località affacciata sul golfo di Gela, possiede ampie spiagge, ricoperte da dune di una finissima sabbia dorata. La spiaggia è al riparo dal vento e il fondale marino per i primi 30 metri è molto basso. Nei pressi di Scoglitti si trova, inoltre, la zona archeologica di Kamarina, antica colonia fondata agli inizi del VI secolo a.C. dai siracusani.
    • Casuzze (Ragusa): sulla battigia si vende il pesce appena pescato. La spiaggia è riparata dai venti di tramontana e di ponente.

    Se siete interessati ad ulteriori consigli di viaggio per le vostre vacanze in famiglia, consultate la nostra Guida sulla Sicilia!
    Ora non vi resta che scoprire le disponibilità dei traghetti per Palermo di Grandi Navi Veloci e preparare i bagagli!
    Photo by Hari Seldon

    famiglie Traghetti Genova-Palermo Traghetti Livorno-Palermo Traghetti per la Sicilia Traghetti Roma-Palermo
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Meraviglie della Sicilia orientale: Marzamemi e dintorni

    La Sicilia che non ti aspetti: 3 itinerari alternativi alla scoperta dell’Isola

    Movie tour: i luoghi del cinema a Palermo e dintorni

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.