Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Le Nostre Destinazioni » Vacanze in Albania: gli antichi fasti di Durazzo, perla dell'Albania
    Le Nostre Destinazioni

    Vacanze in Albania: gli antichi fasti di Durazzo, perla dell'Albania

    8 Maggio 20183 minuti di lettura

    Vacanze in Albania - spiagge caraibicheUna meta turistica con un mare da favola e spiagge caraibiche poco affollate, con uno straordinario profilo storico tutto da scoprire, una terra dove la buona cucina invade ogni città, dove vige un’incredibile cultura della convivialità e dell’ospitalità (come recita il Codice Kanun “All’ospite verrà mostrato il massimo del rispetto e gli sarà offerto un posto a capo del tavolo”): questa è l’Albania, culla della civiltà illirica nonché uno tra i più importanti centri religiosi e culturali di quello che fu il glorioso impero bizantino.

    GNV ti porta alla scoperta di Durazzo, l’incantevole perla dell’Albania che si affaccia sul mar Adriatico.

    Comodamente raggiungibile in traghetto partendo da Bari, Durazzo è una città dall’atmosfera unica, specchio di un paese in piena rinascita e a soli 40 km da Tirana. Molte infatti sono le cose da vedere e visitare, concentrate per lo più nella parte nord, zona vecchia della città. Iniziamo il nostro tour!

    anfiteatro romano di Durazzo - AlbaniaAnfiteatro romano

    Costruito nel II secolo d.C sotto il dominio di Traiano, si tratta dell’Anfiteatro più grande ed importante dei Balcani poiché poteva contenere fino a 20.000 spettatori. Ha una forma ellittica ed un diametro di 136 metri. Nel corso dei secoli successivi furono costruite una cappella paleocristiana decorata con affreschi e mosaici ed una cappella medievale.

    Durazzo dalla nascita Illirica: il museo archeologico

    Il Muzeu Arkeologjik si trova vicino alle mura bizantine e raccoglie oltre 3200 manufatti del periodo greco antico, ellenistico e romano (busti di Venere, sarcofagi ed urne funerarie romane) rinvenuti nell’antico sito archeologico di Dyrrhachium. Il luogo ideale per rivivere la storia di dominazioni attraverso cui è passata Durazzo nel corso dei secoli: dai romani, all’impero bizantino, alla dominazione turca.

    Torre del castello di DurazzoIl castello di Durazzo

    Antico quanto la città stessa, il castello di Durrës fu costruito dall’imperatore bizantino Anastasio tra il V ed il VI sec., all’epoca delle invasioni barbariche. Si componeva di due parti centrali, Acropoli e Castello Basso ed era circondato da tre fila di mura.

    Moschea Fatih

    Intitolata al sultano Maometto II il Conquistatore, si tratta della più importante moschea di Durazzo, costruita nel 1502 in seguito all’affermazione del dominio ottomano. Un edificio che merita di essere visitato per il suo grande valore storico.

    La Villa Reale di Re Zog

    Costruita nel 1926, la Villa Reale si trova sulla collina di Durazzo, 98 metri sopra il livello del mare. Ha una particolare forma che ricorda quella di un’aquila (simbolo dell’Albania) e tre lati che affacciano direttamente sul mare. Qui Re Zog (che ha regnato in Albania dal 1928 al 1937) era solito soggiornare nel periodo estivo. L’edificio è facilmente raggiungibile a piedi dal centro della città.

    Insomma, ce ne sono cose da vedere da vedere a Durazzo! E quando avrete finito il vostro tour culturale, perché non rilassarsi con una pittoresca passeggiata lungo le spiagge della zona sud della città, su un lungomare ricco di locali, baracchini e giostre per i bambini.

    Promo Albania

    Approfitta subito della promozione sui traghetti GNV per la tratta Bari-Durazzo e prenota la tua prossima vacanza: per te il 20% di sconto se acquisti un viaggio di andata e ritorno! Info e prenotazioni: gnv.com – +390102094591 – Agenzie di viaggio.

    durazzo cosa vedere offerta traghetti bari durazzo traghetti italia albania
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    Comments are closed.

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Le più belle mostre della primavera 2023: Roma, Genova, Napoli

    23 Marzo 2023

    Ponti di primavera 2023: dove andare con i bambini

    20 Marzo 2023

    Pasqua nella natura: le migliori destinazioni green nel Lazio

    16 Marzo 2023

    Vacanze di Pasqua con i bambini: mete italiane per tutta la famiglia

    10 Marzo 2023
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.