Facebook Twitter Instagram
    Vie Del Mare
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    • Offerte e Promozioni
    Prenota
    Vie Del Mare
    Home » Vie del Mare » Le Nostre Destinazioni » Viaggio verso la Tunisia: scopri le tratte più popolari da Genova, Civitavecchia e Palermo
    Le Nostre Destinazioni

    Viaggio verso la Tunisia: scopri le tratte più popolari da Genova, Civitavecchia e Palermo

    2 Ottobre 20245 minuti di lettura

    Negli ultimi anni, i viaggi in traghetto per la Tunisia hanno guadagnato sempre più popolarità tra turisti e residenti: questo Paese nordafricano, intriso di storia e fascino mediterraneo, rappresenta una meta ideale sia per chi è in cerca di località di mare rilassanti e non troppo affollate, sia per chi vuole dedicarsi all’esplorazione di antiche civiltà e venire a contatto con tradizioni millenarie.

    Le rotte marittime che collegano l’Italia e la Tunisia si sono rivelate essenziali non solo per il turismo, ma anche per residenti tunisini che si spostano tra i due paesi per motivi familiari, commerciali o di lavoro. I traghetti offrono di fatto una soluzione pratica per il trasporto di persone e veicoli, rendendo questi collegamenti ideali sia per la loro convenienza sia per i servizi confortevoli e affidabili.

    Tunisia - Case bianche e palme sulle rive del Mar Mediterraneo

    Scopriamo dunque insieme quali sono le tratte coinvolte e cosa offrono ai passeggeri.

    GENOVA-TUNISI: LA TRAVERSATA DEL MEDITERRANEO

    La tratta Genova-Tunisi è una delle più popolari tra i viaggiatori italiani che scelgono di raggiungere la Tunisia via mare: anche se il viaggio copre una distanza significativa, la sua durata – di circa 24 ore – è resa piacevole grazie alla qualità dei servizi a bordo dei traghetti. Le navi della nostra Compagnia impiegate su questa tratta— sono dotate di comfort moderni, inclusi ristoranti, aree relax, cabine accoglienti e spazi per i bambini.

    Viaggiare con GNV da Genova a Tunisi permette non solo di godersi una traversata senza stress, ma anche di portare con sé la propria auto rendendo l’esperienza di viaggio in Tunisia ancora più avventurosa e completa, nonché di partire con il proprio amico a 4 zampe usufruendo del servizio Pets Welcome On Board.
    Con partenze regolari tutto l’anno, il traghetto Genova-Tunisi rappresenta una scelta ideale per chi desidera combinare comodità e scoperta seguendo una delle rotte più suggestive del Mediterraneo.

    CIVITAVECCHIA-TUNISI: IL COLLEGAMENTO DIRETTO

    Per chi parte dal centro Italia, il traghetto Civitavecchia-Tunisi è un’opzione molto vantaggiosa: con un viaggio di circa 27 ore è possibile spostarsi facilmente e senza pensieri dalla capitale italiana — poco distante dal porto di Civitavecchia — alla caleidoscopica capitale della Tunisia grazie a un collegamento comodo e ben organizzato.

    Durante la traversata i passeggeri potranno prepararsi nel migliore dei modi alla scoperta di un nuovo continente: le navi della Compagnia impiegate su questa rotta offrono una vasta gamma di servizi e ogni dettaglio è curato per garantire un’esperienza di viaggio piacevole e sicura. Tra le opzioni fruibili a bordo dei traghetti Civitavecchia Tunisi — valide su tutte le tratte GNV per la Tunisia — accanto ai servizi di ristorazione standard viene dato ampio spazio al cibo cucinato secondo il rito Halal, con menù ispirati alla tradizione locale preparati in collaborazione con rinomati chef internazionali.

    PALERMO-TUNISI: VIAGGIARE DALL’ISOLA ALLA STORIA

    La tratta Palermo-Tunisi è perfetta per chi si trova in Sicilia e vuole raggiungere la Tunisia in maniera comoda e veloce, partendo da un’isola straripante di storia e di cultura per approdare in una Terra altrettanto intrigante e fascinosa. Grazie alla vicinanza geografica tra queste località, il viaggio dura circa 10-12 ore, facendo di questa rotta una delle più brevi e convenienti tra quelle offerte da GNV; le partenze per Tunisi da Palermo sono frequenti e ben distribuite nell’arco della settimana, permettendo ai viaggiatori di soddisfare ogni loro preferenza.

    A bordo, troverete servizi di qualità, inclusi ristoranti con cucina mediterranea e tunisina, cabine accoglienti e confortevoli, spazi relax e negozi duty-free. Per venire incontro alle esigenze dei viaggiatori di fede musulmana, al pari di ogni altra tratta GNV per la Tunisia, durante il periodo del Ramadan sui traghetti Palermo – Tunisi gli orari dei pasti potranno essere adattati a quelli imposti dal digiuno e sarà possibile trovare spazi ad hoc consacrati alla preghiera.

    PRENOTAZIONE E BIGLIETTI

    Prenotare un biglietto per la nave Genova – Tunisi, Civitavecchia – Tunisi o Palermo – Tunisi è un’operazione semplice e intuitiva grazie alla nostra piattaforma online che permette di scegliere la rotta, la data e i servizi aggiuntivi con pochi clic. Per ottenere le migliori offerte per i traghetti per la Tunisia si consiglia di prenotare in anticipo e di approfittare delle promozioni stagionali o delle tariffe scontate per chi viaggia con veicoli al seguito: su ogni tratta sono disponibili diverse categorie di biglietti, il cui prezzo varia in base alla tipologia di sistemazione, al periodo prescelto e alle eventuali opzioni accessorie.

    Quanto ai documenti per sbarcare in Tunisia, è necessario avere con sé un passaporto con validità residua di almeno tre mesi, mentre per i cittadini italiani non è richiesto il visto per soggiorni che non superino i 90 giorni.

    Tunisia - Vista dalla collina Byrsa con antichi resti di Cartagine e paesaggio

    Porto di Tunisi: curiosità e informazioni utili

    Il porto di Tunisi — conosciuto come La Goulette — è uno dei principali snodi marittimi del Nord Africa e accoglie ogni anno migliaia di passeggeri da tutto il Mediterraneo. Ubicato a pochi chilometri dal centro della capitale, è ben collegato alla rete stradale e ferroviaria, facilitando gli spostamenti verso le principali località turistiche e storiche del Paese.

    Una volta sbarcati, da questo porto della Tunisia potrete facilmente raggiungere attrazioni irrinunciabili come il souk di Tunisi, Cartagine e Sidi Bou Said, per poi lanciarvi alla scoperta di un Paese che vi stupirà per l’eterogeneità delle sue attrazioni, in una magnetica alternanza di villaggi berberi, deserto sahariano e lunghe spiagge sabbiose.

    I traghetti per la Tunisia di GNV in partenza da Genova, Civitavecchia e Palermo rappresentano una soluzione ideale per chi vuole esplorare il Paese magrebino in tutta comodità. Ognuna delle rotte offre servizi di alta qualità, opzioni di viaggio rispondenti alle diverse necessità e rispettose delle differenze culturali, permettendo ai viaggiatori di rilassarsi a dovere godendosi appieno il passaggio in mare verso una delle destinazioni più amate del Nord Africa.

    Scegli la tua rotta preferita, prenota oggi stesso il tuo posto a bordo dei traghetti GNV per la Tunisia e preparati a vivere un’avventura entusiasmante!

    Traghetti per la Tunisia Tunisia
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    Comments are closed.

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    CATEGORIE
    • In Viaggio con GNV
    • Le Nostre Destinazioni
    • Itinerari
    Articoli recenti

    Traghetti GNV per l’Algeria: nuove rotte da Sète verso Algeri e Béjaïa

    8 Aprile 2025

    Cibo Halal a bordo dei traghetti: menu e opzioni disponibili

    30 Dicembre 2024

    Come dormire bene durante un viaggio in traghetto: consigli utili

    23 Dicembre 2024

    Viaggio verso il Marocco: scopri le tratte più popolari dall’Italia

    3 Ottobre 2024
    ABOUT

    Navighiamo per ciascuno di voi! Traghetti da e per Sicilia, Sardegna, Spagna, Isole Baleari, Marocco, Tunisia, Albania, Francia.
    GNV è stato il primo operatore ad introdurre sul mercato del mediterraneo dei traghetti dagli elevati standard qualitativi nelle strutture e nei servizi di bordo.

    Segui GNV sui Social

    Facebook Twitter Instagram YouTube
    Grandi Navi Veloci S.p.A.
    P.IVA 13217910150
    Cookie Policy   Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.